Tagliare vetroresina

Capitano di Corvetta
Daniele83 (autore)
Mi piace
- 1/20
Ho un problema con il rollbar di acciaio, praticamente si è svitato sul lato sinistra e per rimettere i bulloni dovrei fare il contorsionista visto che non ci sono accessi diretti alla parte interna dello scafo.
praticamente non so se si è capito ma il rollbar appoggia sulla murata.

ora per sistemare il tutto visto che ci vorrebbe il fisico di un bambino per entrare dal gavone di dietro e arrivare fino a metà barca, avevo pensato di tagliare un pezzo di vetroresina internamente alla murata in modo tale da arrivare ai perni direttamente, secondo voi indebolisco lo scafo? succede qualcosa visto che in quel punto poggia il peso del rollbar? si tratterebbe di un pezzo di VTR di 3 centimetri per 6 centimetri.

e secondo voi come bisogna tagliarla la VTR ? con il flex?

grazie
coverline 580 cabin, suzuki df 140
lowrance HDS-5
Capitano di Corvetta
diabolik147
Mi piace
- 2/20
non credo sia opportuno tagliare la VTR, secondo me indeboliresti lo scafo e poi come riuniresti le parti senfa fare notare nulla? non mi sembra un buon lavoro...
Capitano di Corvetta
Daniele83 (autore)
Mi piace
- 3/20
praticamente il foro sarebbe fatto al di sotto della tapezzeria, visto che latermente c'è dello sky che fodera la barca
coverline 580 cabin, suzuki df 140
lowrance HDS-5
Capitano di Corvetta
Giannibg
Mi piace
- 4/20
Hai preso in considerazione di forare con una punta a tazza ?
Poi ci monti un bel tappo d'ispezione e in caso di ulteriore necessita'
hai un accesso diretto e sempre disponibile.



Gianni
Bayliner 2455 + Tender Selva T350DV Mercury 25 EFI 4T
2° Capo
Rivale
Mi piace
- 5/20
Giannibg ha scritto:
Hai preso in considerazione di forare con una punta a tazza ?
Poi ci monti un bel tappo d'ispezione e in caso di ulteriore necessita'
hai un accesso diretto e sempre disponibile.

Ottima soluzione,quoto totalmente ed approvo!! non indebolisci nulla!!! Saluti
Capitano di Vascello
Enzino86
Mi piace
- 6/20
Giannibg ha scritto:
Hai preso in considerazione di forare con una punta a tazza ?
Poi ci monti un bel tappo d'ispezione e in caso di ulteriore necessita'
hai un accesso diretto e sempre disponibile.



Gianni

è l'unica soluzione intelligente di cui si è parlato in questo topic Felice
`·.¸¸.·´´¯`··._.·єиzιиσ86`·.¸¸.·´´¯`··._.·
Capitano di Corvetta
tec
Mi piace
- 7/20
ciao a tutti approfitto per porvi una domanda,io ho una barca che ha il doppio fondo,e mentre toglievo tutta l'antivegetativa mi sono acorto che in proa c'era una crepa io con una spazzola ho provato a battere sopra,per vedere com'era ho visto che c'era questi bucco io lo pulito bene e stccato e poi o dato gelcoat e poi la vernice bicomponente,la domanda è secondo voi va bene cosi,non c'è il rischio di infiltrazione,o è meglio visto che c'è un pozzetto proprio affanco di tagliare e con la vetroresina,dall'interno o è meglio lasciare così
Utente allontanato
Gillis
Mi piace
- 8/20
certo che si basta il flessibile
Utente allontanato
stefano5665
Mi piace
- 9/20
me lo chiedevo qualche giorno fa', vedendo i due pezzi di legno sotto il rol bar scoloriti e addirittura la parte inferiore non trattata,
sopra al legno c'è imbullonato il rol bar e mi chiedevo come fare per smontare i legni e trattarli sotto e sopra ?
Pero' non mi sembra una buona soluzione tagliare la vetroresina, quando l'hanno montato come hanno fatto ?
Forse rivale ci puo' aiutare a capire meglio ?
Costruisci come se dovessi vivere in eterno.
Agisci come se dovessi morire domani.
Utente allontanato
stefano5665
Mi piace
- 10/20
Come hai risolto ????
Se hai risolto
Costruisci come se dovessi vivere in eterno.
Agisci come se dovessi morire domani.
Sailornet