Piccola sterzata: come correggere?

Capitano di Corvetta
marcospigolaro (autore)
Mi piace
- 1/14
In pratica il problema è questo:
Ho un marshall 80 c0n un top 700
Quando giro lo stezo per effettuare una sterzata completa da sinistra a destra o viceversa devo effettuare tanti giri di sterzo..La cosa sicuramente nn è normale visto che sui gommoniprecedenti bastava mezzo giro di sterzo per correggere la manovra ..
Dove si effettuano le regolazioni?
Spero di essere stato chiaro
GRAZIE
Lomac 3.50 vtr - evinrude 25 cv -
Marshal m 80 -Top 700 50 cv Yamaha
Novamarine rh2 450 - Top 700 50 cv Yamaha
Marshall m100 grigio - yamaha 100 cv 4 tempi !
Capitano di Corvetta
marcospigolaro (autore)
Mi piace
- 2/14
impossibile che con tutti questi geni in materia nessuno sa aiutarmi Yar good illuminatemi
Lomac 3.50 vtr - evinrude 25 cv -
Marshal m 80 -Top 700 50 cv Yamaha
Novamarine rh2 450 - Top 700 50 cv Yamaha
Marshall m100 grigio - yamaha 100 cv 4 tempi !
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 3/14
"Tanti" quanti?

Posta una foto dell'attacco tra la barra dello sterzo e motore.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Capitano di Corvetta
marcospigolaro (autore)
Mi piace
- 4/14
secondo me almeno 5 giri se nn di piu...
Lomac 3.50 vtr - evinrude 25 cv -
Marshal m 80 -Top 700 50 cv Yamaha
Novamarine rh2 450 - Top 700 50 cv Yamaha
Marshall m100 grigio - yamaha 100 cv 4 tempi !
Capitano di Corvetta
reytiburon
Mi piace
- 5/14
non ricordo il top700 ma nel mio ho la possibilita' di allacciare la barra che comanda la sterzata in 2 fori differenti. nel foro piu lontano ho un angolo di sterzata minore, piu leggero da manovrare , e devo fare un movimento maggiore col timone
nel foro piu vicino ho piu angolo di sterzata, diventa piu pesante lo sterzo, e faccio meno giri di timone per virare
non sono differenze molto marcate , ma comunque ci sono
Capitano di Corvetta
marcospigolaro (autore)
Mi piace
- 6/14
nessun altro potrebbe aiutarmi?
Il mio sterzo nn si comporta come dovrebbe,,
Lomac 3.50 vtr - evinrude 25 cv -
Marshal m 80 -Top 700 50 cv Yamaha
Novamarine rh2 450 - Top 700 50 cv Yamaha
Marshall m100 grigio - yamaha 100 cv 4 tempi !
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 7/14
Ti avevo chiesto delle foto..
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Ammiraglio di squadra I.S.
bobo
Mi piace
- 8/14
Marco, nessun difetto....
la timoneria evidentemente è diversa (intendo l'attacco e gli ingranaggi sotto al volante rispetto a quella che avevi prima) ed ha un rapporto diverso, tutto qua.
E' meglio così, secondo me, perchè uno sterzo troppo diretto in mare ad oltre 20 nodi è pericolosetto sul mosso (se si guida in piedi sui nostri mezzucci dove ci si attacca inevitabilmente allo sterzo)
io ho sviluppato la tecnica dell'indice dentro le razze vicino al mozzo per sterzare completamente a destra e sinistra in velocità elevata, basta allentare la ghiera di frizione sia dello sterzo che del cannotto del motore e si gira solo con il pensiero!!!!
prova.
Capitano di Corvetta
octopus112
Mi piace
- 9/14
bobo ha scritto:
Marco, nessun difetto....
la timoneria evidentemente è diversa (intendo l'attacco e gli ingranaggi sotto al volante rispetto a quella che avevi prima) ed ha un rapporto diverso, tutto qua.
E' meglio così, secondo me, perchè uno sterzo troppo diretto in mare ad oltre 20 nodi è pericolosetto sul mosso (se si guida in piedi sui nostri mezzucci dove ci si attacca inevitabilmente allo sterzo)
io ho sviluppato la tecnica dell'indice dentro le razze vicino al mozzo per sterzare completamente a destra e sinistra in velocità elevata, basta allentare la ghiera di frizione sia dello sterzo che del cannotto del motore e si gira solo con il pensiero!!!!
prova.



Hai ragione, ma non è normale fare un sacco di giri di timone per virare!!! Capita di dover fare avvolte una brusche manovre!!Posta qualche foto come t'ha detto Van!
Ciao OCT
Ammiraglio di squadra I.S.
bobo
Mi piace
- 10/14
sul mio sono circa 4 giri... ora che ci penso: controlla l'attacco della timoneria al motore, può darsi che si stia sfilacciando il cavo là dove c'è la rondellona di serraggio sul motore.
Sailornet