[koden cvs 833c] cerco consigli da chi gia cel'ha

Capitano di Fregata
prince (autore)
Mi piace
- 1/5
Salve, sono orientato sul modello in questione con trasduttore da 1kw. Vorrei montare il trasduttore a bordo per non forare la carena, e vorrei sapere da qualcun altro cel'ha montato (magari nello stesso modo) fino a che velocità riesce a scandagliare su fondali di circa 70 - 90 metri.
Ringrazio in anticipo
Contrammiraglio
savix2
Mi piace
- 2/5
Il modello che stai indicando è ottimo , è non ti confesso che stavo facendoci un pensierino, solo che per la mia consolle è un po troppo grande....
Per il montaggio interno, non devi fare altro che acquistare il trasduttore specifico per il montaggio interno allo scafo.
Se non erro hai la possibilità di acquisto, con/senza,trasduttore.
Quindi se hai particolari esigenze puoi modularlo come vuoi.

P.S.:Ma lo acquisti in Italia?
Capitano di Fregata
prince (autore)
Mi piace
- 3/5
Si, lo acquisto in italia. Attualmente è in offerta, quindi il prezzo è decisamente buono.
Anche io ho il problema dello spazio sulla console e sto cercando di risolverlo.
L'alternativa potrebbe essere il furuno 585 fcv che costicchia un po' di più
Capitano di Fregata
prince (autore)
Mi piace
- 4/5
il koden in questione lo danno col trasduttore passante in bronzo quindi se non voglio forare ho l'alternativa di lasciarlo a bordo immerso in vasellina. Mentre il furuno dovrebbe avere il trasduttore apposito per essere montato all'interno.
Ho fatto un po' di ricerche su siti internazionali per confrontare i due modelli, e da quanto mi è sembrato di capire, il koden tecnologicamente è più vecchio rispetto al furuno e anche come affidabilità della risposta si preferisce il secondo.
Di contro costa molto di più e non è attualmente in offerta.

PS: CHi pratica bolentino profondo, ha qualche alternativa valida da propormi ?? Attualmente ho un eagle df 480 che lavora egregiamente fino ai 250 metri (con mare forza olio) ma in navigazione perde subito anche i fondali di 30-40 metri

Ringrazio in anticipo
Capitano di Fregata
prince (autore)
Mi piace
- 5/5
L'ho prenotato ieri sera, inizio settimana prossima dovrei averlo in mano.
Mi rimane da risolvere il problema del montaggio a poppa in quanto non credo sia agevole montare il trasduttore di 4 kg sulla staffa che uso attualmente. Dovrei farmene fare una artigianale e non ho idea dei costi, visto che deve essere una cosa ben fatta. QUalcuno ha delle foto a portata di mano di qualche eventuale altra soluzione o devo prendere la staffa che già ho e farmela costruire più robusta ?
Non me la sento di montarlo internamente perchè ho paura di perdere buona parte della potenza e di ritrovarmi con uno strumento equivalente a quello che ho già.....

Anche io ho il problema dello spazio sulla console, ma volere è potere, cercherò di spostare il resto della strumentazione!!

Qualcuno ha esperienza di funzionamento di questo strumento intorno ai 5-600 metri ?

Non vedo l'ora di montarlo e farmi una passeggiata su quei fondali sui quali fino ad ora ho a malapena visto la linea di fondo Sbellica Sbellica Sbellica
Sailornet