Mercury F90 Panther 4T- A manetta salta fusibile 20 Amp. (problema risolto)

Ammiraglio di divisione
gosbma (autore)
Mi piace
- 1/29
- Ultima modifica di gosbma il 05/06/10 14:38, modificato 1 volta in totale
Salve a tutti, è un pò di tempo che sono alle prese con un problema al motore in oggetto che mi sta facendo ammattire perchè non riesco a venirne a capo.
Il problema è il seguente: quando dò manetta (in navigazione ovviamente) e vado a toccare il trim per regolare l'assetto del mezzo salta il fusibile da 20 AMP. con il risultato che tutta la strumentazione collegata sotto quadro e il trim cessano di funzionare mentre il motore resta in funzione.
Una volta spento poi non può essere più riavviato senza sostituire il fusibile in questione.
Ora sin qui in effetti il guasto non sarebbe poi così strano se non fosse per il fatto che il problema si è presentato sino ad oggi solo e soltanto con una particolare elica montata.
Infatti cercando l'elica più adatta al complesso gommone-motore ho provato sino ad oggi 3 eliche diverse ma il problema si è verificato tutte le volte (4/5 casi) solo con una di queste, per la precisione una SOLAS 3x13,5x17, con accelleratore WOT e appena toccato il comando del trim (up).
E' chiaro che la difficoltà di questa situazione è proprio quella che il problema si manifesta solo in questa condizione particolare mentre in tutte le altre condizioni funziona tutto regolarmente.
Ora, escludendo che l'elica in questione di per sè possa determinare un guasto elettrico simile, ed escludendo anche che il problema possa dipendere da dei contatti anomali nei cablaggi interni al monoleva dovuti ad esempio a qualche conduttore lesionati nell'isolante, perchè se fosse questo il problema si presenterebbe a prescindere dall'elica montata, l'unica conclusione alla quale sono riuscito ad arrivare, dopo essermi lambiccato il cervello, è la seguente:
quell'elica in condizioni di WOT determina una pressione verso lo specchio di poppa tale che, azionando il trim (up) si determina un picco di assorbimento che brucia il fusibile.Se così fosse la causa potrebbe essere il relè che comanda il trim in salita anche se non capisco francamente cosa possa determinarlo.
Aggiungo che questa estate ho dovuto sostituire il regolatore di tensione e a questo punto non sò se i due problemi siano in qualche modo collegati.
Cosa ne pensate ? C'è qualcuno che ha avuto lo stesso problema o qualcosa di simile ?
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 2/29
Posso solo pensare al motorino del trim che assorbe troppo in quella situazione, il relè non c'entra nulla.

Dovresti verificare la tensione in arrivo al trim quando lo azioni, se fosse troppo bassa causerebbe un'impennata dell'assorbimento.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Ammiraglio di divisione
gosbma (autore)
Mi piace
- 3/29
Inanzitutto grazie per la risposta.
Si sto pensando anch'io ci sia qualche caduta di tensione da qualche parte dovuta magari ad un contatto incerto, infatti quando mi riferivo al relè non era tanto sulla funzionalita dello stesso ma magari sui suoi contatti.
Ora controllero la tensioni sotto carico per vedere se c'è qualcosa di anomalo.
Mi sono dimenticato di dire, per allargare il campo di coloro che potrebbero aver avuto un problema simile, che è il motore è uguale (il gruppo termico e realtiva parte elettrica) agli Yamaha F80 e F100.
Ammiraglio di divisione
gosbma (autore)
Mi piace
- 4/29
Ho verificato la tensione a vuoto (12,5 V) e sotto carico con il trim in funzione, c'è una caduta di tensione di circa 1 Volt che credo sia normale.
A questo punto non so più cosa pensare ......
Ammiraglio di divisione
gosbma (autore)
Mi piace
- 5/29
Beh a giudicare dagli interventi mi sa che sono l'unico sfigato ad avere un problema del genere...
Ammiraglio di divisione
gosbma (autore)
Mi piace
- 6/29
A nessuno viene in mente proprio niente ? Io non so più a cosa pensare a meno di provare a invertire i due relè del trim e vedere se il problema si ripete egualmente .... Il problema è che il riscontro va fatto in mare a tutta manetta e ormai le occasioni di uscita diventano sempre più rare.....
Utente allontanato
Niky
Mi piace
- 7/29
ciao secondo me devi controllare se l'assorbimento del trim va bene oppure e' eccessivo,ti spiego se il trim ad una certa velocita' non funziona correttamente cioe' va un po sotto sforzo aumenta l'assorbimento,quindi secondo me ingrassa bene il trim e poi l'unico strumento per controllare questo ci vuole una pinza Amperometrica che misura l'assorbimento della corrente continua.Mi spiego meglio azionando il trim dovrebbe assorbire una certa quantita' di Amper se e' di piu' salta il fusibile.se e qualcosa fammi sapere.Ciao
Utente allontanato
Niky
Mi piace
- 8/29
prova ad abbassare il trim ed alzarlo e vedi se si riscalda perche secondo me e' questo il tuo problema,fa molto attrito e si riscalda .
Ammiraglio di divisione
gosbma (autore)
Mi piace
- 9/29
Intendi se si riscalda il motorino del trim ?
Ammiraglio di divisione
gosbma (autore)
Mi piace
- 10/29
Intanto grazie per la risposta Niky....
sicuramente il problema è dovuto ad un assorbimento anomalo del trim, ma questo avviene solo in condizioni di massimo sforzo ovvero quando si alza il trim con il motore a manetta (peraltro solo con quell'elica), ma credimi che in questa situazione è difficile mettersi a fare una misura con la pinza amperometrica o con qualsiasi altra cosa.....
Bisognerebbe individuare la causa di questo assorbimento anomalo e l'unica cosa a cui riesco a pensare è il relè probabilmente difettoso, infatti vorrei provare ad invertirli (sono due uno uo e uno down) e vedere cosa succede.
Anche perche le parti meccaniche in movimento sono state regolarmente ingrassate e il trim non ha punti di lubrificazione esterni.
Sailornet