Sostituzione viti di fissaggio

Sottocapo
wolfIII (autore)
Mi piace
- 1/16
Buongiorno a tutti, volevo farvi una domanda inerente al fissaggio di alcuni elemneti della barca. Dopo 10 anni di onorato servizio la mia barca comincia ad avere i primi acciacchi. E' vero che non sono grossi ma sono pur sempre oggetto di manutenzione. Ho notato infatti che le viti che fissano il vetro paraspruzzi nella consolle hanno cominciato ad allargare il buco ed il vetro comincia a muoversi e quindi vibbrare vistosamente. Uguale sorte per le viti che tengono le sacche portaoggetti laterali. Dovrei quini sostituire le viti, ma non volevo mettere quelle più grosse per una questione di estetica. Secondo voi se svito le viti e riempio il buco di silicone e poi riavvito, riesco a risolvere?Se pensate di no quale materiale potrei usare per riempire il foro o comunque serrare le viti?Capisco che è una domanda stupida ma vorrei cercare soluzione.
Capitano di Corvetta
Corto Maltese
Mi piace
- 2/16
sikaflex 291 . Fissante e sigillante per utilizzo nautico. Thumb Up
Captain « NON ESALTARTI NELLA VITTORIA , NON AVVILIRTI NELLA SCONFITTA »
Sottocapo
wolfIII (autore)
Mi piace
- 3/16
Grazie della celere risposta, vedrò di informarmi dove si vende.
Capitano di Corvetta
cucapetti
Mi piace
- 4/16
Io per non sostituire le viti con quelle piu grosse nel camper uso il vinavil impastato con la segatura ma il camper è di legno non so se può andar bene anche per la nautica non mi è ancora capitato sul gommo
joker boat coasterII 470-mercury 40 efi-carrello ellebi LBN 520
Sergente
Nucio
Mi piace
- 5/16
infili un paio di pezzetti di stuzzicadenti nel foro...colla da lengo e via...
NuCIò
Sottocapo
wolfIII (autore)
Mi piace
- 6/16
Avevo pensato anche io ai pezzetti di legno ma ne dovrei fare tanti quindi forse opto per il sikaflex
Ammiraglio di divisione
racing
Mi piace
- 7/16
dipende da quanto si sono asolati i fori,
se troppo, passa senza dubbi a viti del diametro successivo anche perche se il plexi o parabrezza sono parte integrante della struttura le viti sono sottoposte a stress notevole......
altrimenti metti le classiche rondelle di gomma tra la base e poi quelle il plastica per viti svasate esterne ( le fanno nere e bianche) cosi oltre a diminuire le vibrazioni ottieni anche un piacevole effetto estetico .
Guardiamarina
giuseppe190575
Mi piace
- 8/16
Io ho avuto lo stesso problema. ho ovviato utilizzando delle viti in accio inox di diametro più grande ed ho allargato i fori del plexyglass con una punta di trapano . Risultato resistente ed economico
Tenente di Vascello
torber
Mi piace
- 9/16
Ciao , allarga i fori , riempi con abbondante stucco epossidico , una volta asciutto rifora a misura delle viti e il lavoro è fatto una volta per tutte , la non si rompe più.
Comunque vai su un motore di ricerca , metti resina epossidica , e troverai tutte le spiegazioni tra cui come riparare un foro sbrecciato di una vite
Ciao
Focchi 620 Racing , selva 150 , Ellebi 1220
Sottocapo
wolfIII (autore)
Mi piace
- 10/16
grazie ragazzi delle molteplici soluzioni, mi stuzzica l'idea dello stucco epossidico, adesso lo cerco. Wink
Sailornet