Bussola e rotta sul gommone.. [pag. 3]

Sottotenente di Vascello
gommomax (autore)
Mi piace
- 21/24
ok...appena posso faro' una prova pratica..clacolando una rotta e compensandola con al declinazione..poi la seguo sulla bussola e vediamo se mi porta dove voglio io..ovviamente sempre vicino alla costa..la sicurezza innanzitutto.
Contrammiraglio
CK6
Mi piace
- 22/24
gommomax ha scritto:
ok...appena posso faro' una prova pratica..clacolando una rotta e compensandola con al declinazione..poi la seguo sulla bussola e vediamo se mi porta dove voglio io..ovviamente sempre vicino alla costa..la sicurezza innanzitutto.

Mah!
Secondo me stai prendendo dei granchi Wink

Hai presente QUANTO si AGITA una bussola su un gommo?

Per fare una prova dovresti andare in dislocamento, in un giorno di mare cementificato, a max 3 nodi, per una distanza di almeno 10 miglia.
Così facendo, e avendo fatto i calcoli al millimetro sulla carta, ti potrai forse accorgere di arrivare al punto o a qualche centinaio di metri più in là.

Ma se vuoi andare più di 10 nodi, in un giorno di mare normalmente liquido, e magari per mezzo miglio, puoi tranquillamente dichiarare che lo fai per la scusa di farti un giretto Felice
"Pietro e CK6" - King 600 - Suzuki 140 - Ellebi 1250 - ...pazzo di Gioia...
Ammiraglio di divisione
eros
Mi piace
- 23/24
CK6 ha scritto:
gommomax ha scritto:
ok...appena posso faro' una prova pratica..clacolando una rotta e compensandola con al declinazione..poi la seguo sulla bussola e vediamo se mi porta dove voglio io..ovviamente sempre vicino alla costa..la sicurezza innanzitutto.

Mah!
Secondo me stai prendendo dei granchi Wink

Hai presente QUANTO si AGITA una bussola su un gommo?

Per fare una prova dovresti andare in dislocamento, in un giorno di mare cementificato, a max 3 nodi, per una distanza di almeno 10 miglia.
Così facendo, e avendo fatto i calcoli al millimetro sulla carta, ti potrai forse accorgere di arrivare al punto o a qualche centinaio di metri più in là.

Ma se vuoi andare più di 10 nodi, in un giorno di mare normalmente liquido, e magari per mezzo miglio, puoi tranquillamente dichiarare che lo fai per la scusa di farti un giretto Felice


quoto in toto , ok la buissola serve in caso di anomalia degli altri strumenti e in casi di scarsissima visibilità , almeno per sapere da che parte stiamo andando.

provare a seguirci una rotta è un azione eroica Smile

ciao eros
Sottotenente di Vascello
gommomax (autore)
Mi piace
- 24/24
si si la scusa e quella cosi' per non meglio motivato motivi di studio andro' a farmi il giretto sul gommone!!!! blob1
Sailornet