Novamarine 450: info su tappi di doppio fondo. [pag. 2]

Capitano di Corvetta
marcospigolaro (autore)
Mi piace
- 11/30
marcospigolaro ha scritto:
Ragazzi Ho lavato il gavone di prua con la freccia e logicamente è rimasta dell acqua ..
Non ho capito pero' se il gavone di prua comunica con il doppio fondo o meno..
Ho notato pero' che questi tappi del doppio fondo nn si possono levare o aprire manualmente ..
Che sistema adotta questo gommone per far fuoriscirire l acqua?In planata si dovrebbero aprire da soli?
Grazie




finalmente sono andato a rivisionare il gommonazzo...
Il dubbio del gavone di prua è stato risolto perche è perfettamente stagno e lavandolo con l acqua è rimasta logicamente..
Non ho capito pero come funzionano quelle due membrane che si trovano piu in basso dell ombrinale grosso..
Il mgommone nn presenta sessun accesso per arrivare al doppio fondo..
Noto che da una menbrana c è un tappo ma nn ho capito che funzione potra avere ...bah
vi prego di illustrarmi un po ...
POGOOOO E COMPANY..
Lomac 3.50 vtr - evinrude 25 cv -
Marshal m 80 -Top 700 50 cv Yamaha
Novamarine rh2 450 - Top 700 50 cv Yamaha
Marshall m100 grigio - yamaha 100 cv 4 tempi !
Capitano di Corvetta
marcospigolaro (autore)
Mi piace
- 12/30
DIMENTICAVO.. un amico mi ha detto che quel tappo ombrinale è stato modificato molto probabilmente perche quel cordino elastico nn dovrebbe portarlo dato che l ombrinale dovrebbe avere un sistema diverso di chiusura....saraì vero?
Lomac 3.50 vtr - evinrude 25 cv -
Marshal m 80 -Top 700 50 cv Yamaha
Novamarine rh2 450 - Top 700 50 cv Yamaha
Marshall m100 grigio - yamaha 100 cv 4 tempi !
Contrammiraglio
coala
Mi piace
- 13/30
marcospigolaro ha scritto:
Ragazzi Ho lavato il gavone di prua con la freccia e logicamente ..........................Grazie


Exclamation Wink ma che tecnica è lavare il gommone con la freccia Question Idea scusa la mia ignoranza Rolling Eyes
Capitano di Vascello
Bigguy
Mi piace
- 14/30
Povero rivenditore, è costretto a vendere prodotti che lui per primo ritiene di bassa qualità! E' da ammirare, io non ce la farei.
Mah, ... sarà!
"Bigguy"
con la testa persa per un bellissimo Artigiana Battelli 25
Capitano di Corvetta
marcospigolaro (autore)
Mi piace
- 15/30
Bigguy ha scritto:
Povero rivenditore, è costretto a vendere prodotti che lui per primo ritiene di bassa qualità! E' da ammirare, io non ce la farei.
Mah, ... sarà!


Scusami ma a cosa ti riferisci?
Lomac 3.50 vtr - evinrude 25 cv -
Marshal m 80 -Top 700 50 cv Yamaha
Novamarine rh2 450 - Top 700 50 cv Yamaha
Marshall m100 grigio - yamaha 100 cv 4 tempi !
Capitano di Corvetta
marcospigolaro (autore)
Mi piace
- 16/30
coala ha scritto:
marcospigolaro ha scritto:
Ragazzi Ho lavato il gavone di prua con la freccia e logicamente ..........................Grazie


Exclamation Wink ma che tecnica è lavare il gommone con la freccia Question Idea scusa la mia ignoranza Rolling Eyes



Purtroppo avevo un alveare gigante e nn sapvo come rimuoverlo..... Sbellica
Lomac 3.50 vtr - evinrude 25 cv -
Marshal m 80 -Top 700 50 cv Yamaha
Novamarine rh2 450 - Top 700 50 cv Yamaha
Marshall m100 grigio - yamaha 100 cv 4 tempi !
Capitano di Fregata
unipo
Mi piace
- 17/30
coala ha scritto:
marcospigolaro ha scritto:
Ragazzi Ho lavato il gavone di prua con la freccia e logicamente ..........................Grazie


Exclamation Wink ma che tecnica è lavare il gommone con la freccia Question Idea scusa la mia ignoranza Rolling Eyes



La freccia è l'idropulitrice credo.

marcospigolaro ha scritto:
DIMENTICAVO.. un amico mi ha detto che quel tappo ombrinale è stato modificato molto probabilmente perche quel cordino elastico nn dovrebbe portarlo dato che l ombrinale dovrebbe avere un sistema diverso di chiusura....saraì vero?


Mmm... penso che quello sia originale invece, è il classico ombrinale novamarine, c'è anche nel mio, col doppio gancio per tenerlo o ben teso e chiuso o lasco, che si apre solo in navigazione. Per quelli di sotto... non so proprio cosa dire.
Novamarine RH430 - Evinrude 521 XP - A2E Navy-06
Capitano di Corvetta
marcospigolaro (autore)
Mi piace
- 18/30
unipo ha scritto:
coala ha scritto:
marcospigolaro ha scritto:
Ragazzi Ho lavato il gavone di prua con la freccia e logicamente ..........................Grazie


Exclamation Wink ma che tecnica è lavare il gommone con la freccia Question Idea scusa la mia ignoranza Rolling Eyes



La freccia è l'idropulitrice credo.

marcospigolaro ha scritto:
DIMENTICAVO.. un amico mi ha detto che quel tappo ombrinale è stato modificato molto probabilmente perche quel cordino elastico nn dovrebbe portarlo dato che l ombrinale dovrebbe avere un sistema diverso di chiusura....saraì vero?


Mmm... penso che quello sia originale invece, è il classico ombrinale novamarine, c'è anche nel mio, col doppio gancio per tenerlo o ben teso e chiuso o lasco, che si apre solo in navigazione. Per quelli di sotto... non so proprio cosa dire.


si sii con freccia mi riferivo alla idropulitrice...
Allora rimane l ultimo dubbio I TAPPI PICCOLI CHE FUNZIONE HANNO?
Lomac 3.50 vtr - evinrude 25 cv -
Marshal m 80 -Top 700 50 cv Yamaha
Novamarine rh2 450 - Top 700 50 cv Yamaha
Marshall m100 grigio - yamaha 100 cv 4 tempi !
Capitano di Corvetta
marcospigolaro (autore)
Mi piace
- 19/30
Ragazzi ho inserito le foto ma nessuno sa aiutarmi?
Lomac 3.50 vtr - evinrude 25 cv -
Marshal m 80 -Top 700 50 cv Yamaha
Novamarine rh2 450 - Top 700 50 cv Yamaha
Marshall m100 grigio - yamaha 100 cv 4 tempi !
Capitano di Corvetta
marcospigolaro (autore)
Mi piace
- 20/30
marcospigolaro ha scritto:
Ragazzi ho inserito le foto ma nessuno sa aiutarmi?


provo a riportare in alto il posto visto che nn so proprio come fare ...Vorrei mettere il gommone a mare tra una decina di giorni...
Lomac 3.50 vtr - evinrude 25 cv -
Marshal m 80 -Top 700 50 cv Yamaha
Novamarine rh2 450 - Top 700 50 cv Yamaha
Marshall m100 grigio - yamaha 100 cv 4 tempi !
Sailornet