ANTIVEGETATIVA SI O NO [pag. 2]

Comune di 1° Classe
Il_VaLduZ
Mi piace
- 11/22
non è vero che non si nota tanto perche poi la antivegettativa sbiadisce ed si opacizza.. x es se la fai bianca dopo 1 anno hai tutta la chiglia gialla della barca/gommone.. dico x esperienza perche sono figlio di una azienda di barche..
Ammiraglio di squadra
isla
Mi piace
- 12/22
Il_VaLduZ ha scritto:
non è vero che non si nota tanto perche poi la antivegettativa sbiadisce ed si opacizza.. x es se la fai bianca dopo 1 anno hai tutta la chiglia gialla della barca/gommone.. dico x esperienza perche sono figlio di una azienda di barche..


in tutta la mia vita non ho mai visto antiv: lucide!!sono tutte opache!
dopo 1 ano la deve comunque rifare,che importa se e' leggermente giallina?tanto sta sotto,manco si vede!
Sottocapo di 1° Classe Scelto
cruiser
Mi piace
- 13/22
l'antivegetativa nel tuo caso vuole dire faticare, spendere soldi, andare più piano e abbruttire il mezzo. l'unica volta che ho avuto un motoscafo nuovo non l'ho data e mi sono trovato benissimo. le alghe crescevano ma venivano via con una facilità da non credere quando facendo un bagnetto mi armavo di spugna e pulivo. con il motoscafo attuale, acquistato con l'antivegetativa, la crescita algale è si pìù contenuta ma quella che c'è è molto difficile mandarla via e grattando con una spugnetta abrasiva viene via anche l'antivegetativa. oltretutto se non è il primo anno che la dai, vai poi incontro a una stratificazione geologica delle antivegetative Smile , togliere le vecchie è un lavoro per chi ha ammazzato padre e madre e la nuova magari dopo qualche planata viene via a scaglie perchè in qualche posto non è stato pulito sufficientemente il fondo. intanto ho vietato al mio meccanico di darla al motore cosi ho la scusa per accarezzarmi il piede poppiero ogni volta che faccio il bagno e piano piano sta emergendo la vernice origlinale.
Ammiraglio di squadra
La capitana
Mi piace
- 14/22
cruiser ha scritto:
l'antivegetativa nel tuo caso vuole dire faticare, spendere soldi, andare più piano e abbruttire il mezzo. l'unica volta che ho avuto un motoscafo nuovo non l'ho data e mi sono trovato benissimo. le alghe crescevano ma venivano via con una facilità da non credere quando facendo un bagnetto mi armavo di spugna e pulivo. con il motoscafo attuale, acquistato con l'antivegetativa, la crescita algale è si pìù contenuta ma quella che c'è è molto difficile mandarla via e grattando con una spugnetta abrasiva viene via anche l'antivegetativa. oltretutto se non è il primo anno che la dai, vai poi incontro a una stratificazione geologica delle antivegetative Smile , togliere le vecchie è un lavoro per chi ha ammazzato padre e madre e la nuova magari dopo qualche planata viene via a scaglie perchè in qualche posto non è stato pulito sufficientemente il fondo. intanto ho vietato al mio meccanico di darla al motore cosi ho la scusa per accarezzarmi il piede poppiero ogni volta che faccio il bagno e piano piano sta emergendo la vernice origlinale.


Non sono molto d'accordo, io ora, ho l'antivegetativa da 3 stagioni, vuol dire, circa 4/6 uscite fra primavera ed autunno, e 26/30 giorni di ferie in Croazia, dipende...
Da quando ho l'antivegetativa non ho mai più pulito la carena, toh, una passatina di tanto in tanto (raramente) ai tubolari che sono senza antivegetativa. Semplicemente, quando alo il gommone è pulito, non c'è bisogno di togliere neanche un po' d'alghe, i denti di cane sono disperati perché non ci incontriamo più... Laughing La colonia che mi portavo appresso prima di applicare l'antivegetativa non mi rivolge più la parola ...

Quest'anno si è visto per la prima volta qualche distacco dell'antivegetativa, piccole macchiette che fanno intravedere il nero lucido della carena originale. Comunque non si è attaccato niente neanche quest'anno e sono in forse se resistere un altr'anno con il rischio di incontrare nuovamente i miei amici scodinzolanti, o farla applicare ex novo adesso o la primavera prossima.
Smile
Sottocapo di 1° Classe Scelto
cruiser
Mi piace
- 15/22
quindi è parecchio che non ti fai un sughetto ai denti di cane! Sbellica
siccome sono allergico all'antivegetativa, mi dici qual'è quella che usi? mi piace che dura quattro anni e che non ci scresce sopra niente. ogni volta che penso alla mia carena mi vien male. (forse non è tanto buona la mia dato che non me la fatturano a barattoli, contenitori, litri o kg. ma a secchie!) Wink
Ammiraglio di squadra
La capitana
Mi piace
- 16/22
cruiser ha scritto:
quindi è parecchio che non ti fai un sughetto ai denti di cane! Sbellica
siccome sono allergico all'antivegetativa, mi dici qual'è quella che usi? mi piace che dura quattro anni e che non ci scresce sopra niente. ogni volta che penso alla mia carena mi vien male. (forse non è tanto buona la mia dato che non me la fatturano a barattoli, contenitori, litri o kg. ma a secchie!) Wink


Ne avevo già parlato in un altro post
https://www.gommonauti.it/ptopic602_antivegetativa.html?start=10

https://www.marlinpaint.com/MARLINPAINT_MARLIN_TF.html

Dopo avere riletto le caratteristiche credo che aspetterò ancora un altro anno prima di farla ridare
Felice Felice
Sottocapo
lory&pamy
Mi piace
- 17/22
raga sabato e domenica a cecina hanno cominciato a tirar su un po di barche qualcuna aveva i dei capelli di 30-40 centrimeti attaccati sotto povere jacuzzi
happy fishing 470 suzuki 40/50df
Sergente
fortunale2008
Mi piace
- 18/22
Scusate, approfitto per un consiglio. Ho acquistato il gommone a fine stagione, ritiro maggio 2009. Considerando che il battello l'ormeggierò sul fiume (acqua dolce e corrente), sono indeciso se applicare l'antivegetativo. Terrò il gommone in acqua fino a tutto il mese di settembre con uscite occasionali max due volte la settimana, più ferie estive. Cosa mi consigliate ? ... nel caso foste favorevoli all'antivegetativo, lo estendereste anche sui tubolari ? ... (toccano in acqua).
Capelli Tempest 626 - Yamaha F150
Capitano di Corvetta
spiros
Mi piace
- 19/22
Io da qualche parte avevo letto un discorso sulle nuove tecniche basate sulla nanotecnologia ed in particolare sulla impermealizazzione dei materiali. Diceva che oltre all'utilizzo classico(casa etc) il prossimo passo era l'utilizzo nella nautica.Lo dovrei cercare però , non mi ricordo più i dettagli.. Chissà , forse tra qualche anno l'antivegetativa sarà solo un ricordo..
2° Capo
Lucus
Mi piace
- 20/22
si ma solo sulla carena,,

così hai meno lavoro da fare quando la pulisci, e non rovini i tubi,
Sailornet