Tubolari da rimettere a posto

Sottocapo di 1° Classe Scelto
sanchooo (autore)
Mi piace
- 1/24
Salve a tutti,

dopo i consigli che mi avete dato ho deciso di comprare uno sverniciatore all'acqua che mi ha risolto il problema dell'antivegetativa sui tubolari. Tolta l'antivegetativa ho potuto constatare le varie magagne che ci sono nella striscia di hypalon che collega la vetroresina al tubolare. Tra le altre cose ho notato che in più punti i tubolari presentano delle spellature del tessuto. Come posso rimediare ?

Ho pensato di sostituire la striscia che collega la vetroresina al tubolare e di rinforzare la striscia che collega il cono al tubolare. Voi che ne pensate ? e per le piccole spellature che ho visto come posso procedere per eliminarle, magari potrei utilizzare una vernice gommata per gommoni ?

E' un lavoro che si può fare in casa ? oppure sarebbe meglio andare da qualcuno del mestiere ? Se si può fare a casa come posso scollare la striscia dalla vetroresina e dal tubolare ?

Posto alcune foto del gommo.

Tubolari da rimettere a posto


Tubolari da rimettere a posto


Questa è la striscia da sostituire

Tubolari da rimettere a posto


Questa è la striscia da rinforzare

Tubolari da rimettere a posto


Queste le spellature di cui perlavo.

Grazie a tutti come sempre, aspetto i vostri consigli,

sanchooo
Cavalca l'onda che è in te... Master 658 - Motore Mercury V150 2T
Utente allontanato
Trinità
Mi piace
- 2/24
mamma mia ti consiglio di cercare una vernice speciale e riverniciarli!!!
Sottocapo di 1° Classe Scelto
sanchooo (autore)
Mi piace
- 3/24
Trinità ha scritto:
mamma mia ti consiglio di cercare una vernice speciale e riverniciarli!!!


pensi che con una vernice speciale posso rimetterli a posto ? Il problema è che è proprio il tessuto ad essere rovinato, quindi credo che non mi resta da fare che sostituire solo quella striscia. magari la vernice può essermi utile per coprile le spellature che ci sono.

Grazie cmq dei consigli, sono sempre bene accetti,

sanchooo.
Cavalca l'onda che è in te... Master 658 - Motore Mercury V150 2T
Guardiamarina
giuse601
Mi piace
- 4/24
Secondo me è delaminazione UT
....e se è cosi ,mi sebra abbastanza grave ,pero' aspetterei un consiglio degli esperti...
e in questo forum ve ne sono diversi Wink
Sottocapo di 1° Classe Scelto
sanchooo (autore)
Mi piace
- 5/24
giuse601 ha scritto:
Secondo me è delaminazione UT
....e se è cosi ,mi sebra abbastanza grave ,pero' aspetterei un consiglio degli esperti...
e in questo forum ve ne sono diversi Wink


Sinceramente anch'io ho pensato la stessa cosa, ma vorrei andarci avanti per un altro paio di annetti e poi magari lo cambio. vorrei non spenderci molti soldi a rimetterlo a posto, ma vorrei almeno sostituire le strisce di hypalon che attaccano il tubolare alla carena. Poi sinceramente mi dispiace cambiarlo anche perchè è uno dei pochi gommoni della sua categoria che ha moltissimo spazio interno ed una larghezza veramente notevole.

Se, da come immagino, fosse delaminazione, ci sono delle soluzioni a parte mandarlo in pensione ?

Grazie come sempre dei preziosissimi consigli,

sanchooo.
Cavalca l'onda che è in te... Master 658 - Motore Mercury V150 2T
Utente allontanato
Trinità
Mi piace
- 6/24
be naturalamente se sono cosi solo nella parte dove va a contatto con il mare va bene perkè tanto nn si vedono più poi
Capitano di Corvetta
Pogo
Mi piace
- 7/24
ma la delaminazione è presente solo nelle striscie coprigiunto o anche sui tubolari ?
Novamarine Army RH 430 + Yamaha 25 cv + Ellebi LBN 320 sf
Sottocapo di 1° Classe Scelto
sanchooo (autore)
Mi piace
- 8/24
Pogo ha scritto:
ma la delaminazione è presente solo nelle striscie coprigiunto o anche sui tubolari ?


nelle strisce coprigiunto ovviamente la delaminazione è ben visibile. Sui tubolari ci sono delle spellature piccolissime come da foto, ma si e no ce ne saranno 3 o 4 per il resto è tutto a posto. Tu che pensi si possono rimettere a posto in qualche modo ?

Grazie di tutto,

sanchooo.
Cavalca l'onda che è in te... Master 658 - Motore Mercury V150 2T
Guardiamarina
giuse601
Mi piace
- 9/24
Se c'è POGO, siamo a posto!! Dancing
Tenente di Vascello
Bruni
Mi piace
- 10/24
se è solo la striscia solleva un 'angolo poi tira deciso dovrebbe venire via carteggia forte a fondo meglio usare le molette abrasive su di un trapano poi incolli la striscia nuova puoi farlo tranquillamente a casa
ciao bruni
Sailornet