Nuovo Joker Boat Clubman 23 a confronto con Coaster 650 [pag. 6]

Capitano di Fregata
lordzenzen
Mi piace
- 51/74
luinunzi ha scritto:
Ieri ho fatto un giro sul 24, non è male come coperta, gavoni ecc. L'unica cosa che non ho potuto provare è stata la carena. Mare liscio come l'olio....

anche io l'anno scorso, ero indeciso se prendere il 24 o il 26. Provai il 24new, aprendo anche un topic, e devo dire che non andava male. La prova si tenne qui al largo con un mercury 200 verado, tre persone mare con onda di quasi un metro. il 23 non lo conosco affatto, ma ripeto i clubman hanno più o meno le stesse caratterisitche di navigazione, poi la misura fa il resto.
Clubman 26-Yamaha 250-GPS Interphase 6ì
Coaster 650-Yamaha 150-GPS Lowrence
Capitano di Vascello
Bigguy (autore)
Mi piace
- 52/74
ho contattato la Joker Boat per avere la possibilità di prendere visione dei due gommoni (clubman 23 e coaster 650) in contemporanea e mi hanno risposto in maniera solerte e disponibile. Unico problema è che non mi hanno risposto a due e-mail inviate tramite il sito ufficiale al link "contatti" (info@jokerboats.it) che non mi sembra molto efficace, forse non è proprio attivo. Ho scritto invece all'indirizzo che ha funzionato benissimo, quindi se vi serve scrivere alla JB usate questo. Vi farò sapere come va a finire, quando l'armatrice prenderà visione dei due gommoni e toglierà il suo "veto" da uno dei due.
"Bigguy"
con la testa persa per un bellissimo Artigiana Battelli 25
Tenente di Vascello
ASSO21
Mi piace
- 53/74
Bigguy ha scritto:
ho contattato la Joker Boat per avere la possibilità di prendere visione dei due gommoni (clubman 23 e coaster 650) in contemporanea e mi hanno risposto in maniera solerte e disponibile. Unico problema è che non mi hanno risposto a due e-mail inviate tramite il sito ufficiale al link "contatti" (info@jokerboats.it) che non mi sembra molto efficace, forse non è proprio attivo. Ho scritto invece all'indirizzo che ha funzionato benissimo, quindi se vi serve scrivere alla JB usate questo. Vi farò sapere come va a finire, quando l'armatrice prenderà visione dei due gommoni e toglierà il suo "veto" da uno dei due.


ciao a tutti e a daniele in particolare:
due cose 1 per bruna max 6.60
2 ho telefonato a jpcker boat per il 22 che c'era scritto sul g...ne che sarebbe stato pronto per Natale....mi ha appena detto che se ne parla forse per il salone di roma a febbraio.
dovrebbe stare intorno ai 660 e 700 kg di peso... potrebbe essere la soluzione per non perdere le comodità della gru e pe r rientrare nelle misure che potranno accedere al Gombo...altre info im PM.
ciao a tutti
Capitano di Vascello
Bigguy (autore)
Mi piace
- 54/74
appuntamento Lunedì con la Joker a Cologno M. dove vedro il clubman 23, il coaster 650 e, se ce ne è qualche traccia, sbircerò il nuovo 22 che magari risulta la soluzione a tutti i miei "problemi". Vi farò sapere a prestissimo.
"Bigguy"
con la testa persa per un bellissimo Artigiana Battelli 25
Capitano di Fregata
luinunzi
Mi piace
- 55/74
facci sapere......
Mar.co Twentysix 2x 250 Verado Raymarine E7
I miei porti : Casa 40 50 755 N - 14 13 340 E

..a volte il vincitore è colui che non ha mai mollato
Capitano di Vascello
Bigguy (autore)
Mi piace
- 56/74
Sono stato ala Joker. Accoglienza e disponibilità ottime da parte del personale e del Sig. Aiello in persona, che mi ha portato in giro per il cantiere illustrandomi tutti i processi di lavorazione/assemblaggio e rispondendo cortesemente a tutte le mie domande, anche se a volte è stato volutamente non esaustivo, in particolare in merito al nuovo 22: mi ha detto che uscirà probabilmente per fine anno, forse inizio 2010, e che per certi versi assomiglierà al nuovo 23, in particolare per la zona di poppa (vedi plancette sui tubolari e sedile poppiero) e per le dimensioni. Alla mia richiesta su eventuali derivazioni di carene l'una dall'altra mi ha chiaramente detto che, al di là di un ovvia parentela progettuale di fabbrica, ognuna nasce fine a se stessa e al progetto specifico del gommone, quindi è inutile cercare di intuire il comportamento dei gommoni sulla base di presunte derivazioni dell'uno dall'altro.
Purtroppo sono arrivato in ritardo e i due 23 disponibili erano appena stati imballati e spediti, ma quando ho rappresentato i miei dubbi sul tipo di gommone da acquistare ho chiaramente percepito l'orgoglio del Sig. Aiello e dei suoi collaboratori nei confronti del 650, in pratica "il 650 è il 650!".
Posso dire che sono rimasto stupito da come tutta la produzione sia strettamente artigianale e messa in atto da pochissimo personale che si dedica con cura maniacale alla realizzazione dei battelli. Forse visitando altri cantieri sarei giunto alla stessa conclusione, ma dopo la visita di ieri sono certamente convinto di comprare un Joker.
"Bigguy"
con la testa persa per un bellissimo Artigiana Battelli 25
Tenente di Vascello
ASSO21
Mi piace
- 57/74
ciao
quindi: misura del 22 più simile al 23 che non ai 670 ipotizzati?
parte di poppa con lo stesso disegno de 23 ....
sul peso nulla ?
io ho avuto un 470 e quando l'ho venduto era nuovo dopo 5 stagioni era nuovo
Capitano di Vascello
Bigguy (autore)
Mi piace
- 58/74
ASSO21 ha scritto:
ciao
quindi: misura del 22 più simile al 23 che non ai 670 ipotizzati?
parte di poppa con lo stesso disegno de 23 ....
sul peso nulla ?
io ho avuto un 470 e quando l'ho venduto era nuovo dopo 5 stagioni era nuovo


Le informazioni sul 22 sono state pochissime e da "leggere tra le righe", ma quello che ho capito è che nella lunghezza e nella disposizione della coperta sarà più vicino al 23 che al 650. In cantiere non ce ne era alcuna traccia, o quanto meno non sono riuscito a scovarne. Sulla qualità dei battelli, dopo aver visto la cura e l'attenzione con cui vengono allestiti, ho pochi dubbi e quello che mi dici del tuo 470 me lo conferma. Quando ho chiesto quanto tempo impiegano a produrre un gommone, il signor Aiello, persona di poche parole, mi ha risposto "il tempo che ci vuole..." sottointendendo "... a farlo bene".
"Bigguy"
con la testa persa per un bellissimo Artigiana Battelli 25
Capitano di Vascello
Bigguy (autore)
Mi piace
- 59/74
Venerdì a Genova, sotto copiosa nevicata, ho potuto mettere a confronto (statico) i due battelli e ho potuto constatare che:
il Clubman 23 ha una organizzazione della coperta molto funzionale specie in considerazione delle mie esigenze; molti posti a sedere comodi e ben protetti, molto spazio calpestabile e "sicuro" per i movimenti del piccolo talebano (mio figlio di 2 anni). In sintesi è più moderno e rifinito del 650.
il Coaster 650 è molto più leggero e gestibile su carrello, e ha gavoni più sfruttabili.
Le carene dei due battelli sono molto diverse: quella del 23 è più profonda e solcata da due baffi molto più pronunciati di quella del 650, il che fa presagire un comportamento diverso, forse una maggior facilità di planata ma anche un assetto più "fuori dall'acqua" del 650 di cui conosciamo i pregi.
Pare che prossimamente il clubman 23 sarà oggetto di prova da parte della nota rivista che tutti conosciamo, motorizzato con 200 o 225 (max applicabile), e sarà interessante vedere come si comporta.
La differenza di costo tra i due battelli è considerevole, e, a mio giudizio, solo parzialmente giustificata dalle differenze che ho potuto apprezzare. Mi auguro che la prova in mare compensi il gap qualitativo proporzionale al prezzo.
"Bigguy"
con la testa persa per un bellissimo Artigiana Battelli 25
Capitano di Vascello
Bigguy (autore)
Mi piace
- 60/74
ho trovato sul web una prova del 23 vecchio modello fatta da una rivista francese. Dalla mia traduzione maccheronica ho capito che ne parlano bene , ma dicono anche che ha un comportamento diverso da altri joker (credo riferendosi proprio al 650); in particolare con poco carico ha la prua un po' leggera in velocità e manifesta la tendenza al decollo su onde di 70 cm. .... Il dramma della scelta continua ....
"Bigguy"
con la testa persa per un bellissimo Artigiana Battelli 25
Sailornet