Consiglio acquisto open [pag. 2]

Sottotenente di Vascello
robarch (autore)
Mi piace
- 11/56
Perdona l'ignoranza, ma questo modello non lo conosco
cosa cambia rispetto alla 520 open?
Capitano di Corvetta
SIMONE JIG
Mi piace
- 12/56
robarch ha scritto:
Perdona l'ignoranza, ma questo modello non lo conosco
cosa cambia rispetto alla 520 open?


Montano la stessa motorizzazzione fino ad 80cv,la 520 pesa 30kg in piu della mia.
Le sponde della 520 non sono alte come le mie.
Poi dipende dai gusti,nel senso che a me piace la barca con le sponde alte che mi da una sicurezza in piu' in mare e in pesca.

Un'altra nota e' che e' lunga 30cm in piu' della mia,stessa categoria di progettazione C e la mia ha un max di 6 persone mentre la 520 ne ha 5.
Pero' non credo che questo sia un dato molto interessante.

Alla fine sembrano molto simili e l'unico dato che cambia sono l'altezza delle sponde.

Cosa te ne pare della mia barca?

Un tuo parere sincero.
La pesca e' la cosa piu' bella che c'e'...Se Dio non aveva inventato la gnocca!
Guardiamarina
Ocean
Mi piace
- 13/56
robarch ha scritto:
E io intanto aggiorno
2Ranieri
2SessaKey Largo 17
1Manò
1Ta.Mare
1Yatch and Co
1Conero
1Mimi fisherman
1 Saver
1 Gs
e pongo un altro quesito
ma come mai le yatch and co costano così poco rispetto alle altre?
A me piacciono molto, soprattutto la Voyage Open Line 18 ma a parità di dimensioni
costa la metà delle altre

Per Simone Jig, mi manca solo un dettaglio...quanto chiedi? Felice
forse le yacht&co costano meno delle altre semplicemente perchè il cantiere non ci carica il 100% di guadagno...però ti assicuro che se vai a vedere e provare barche simili e poi vai a vedere una yacht&co è difficile che non le comperi subito...tralasciando l'esterno che puo' piacere o meno, se vedi come sono fatte dentro e come navigano in mare non ce ne per nessuno. Io ho la 19.5 adriatic pagata come una ranieri da 5 metri e sinceramente come del resto ne ho gia' abbondantemente parlato non solo va benissimo con il mare formato ma una volta che purtroppo mi sono trovato fuori con una brutta burrasca mi ha salvato la'pelle...se ero con un altra barca italiana di pari categoria non ne sarei uscito indenne..
Yacht & co 19.5 adriatic + mercury 135 optimax!
Utente allontanato
capobranco
Mi piace
- 14/56
Io ti consiglio un conero modello ciao..... scafo pregevole di 530cm Omologato per 7 persone Consolle comoda larga e avvolgente per riparare del freddo delle uscite settembrine,scafo con doppio fondo doppio pozzetto autosvuotante doppi ombrinali come quasi tutte le conero... nelle murate vani porta canne in teak.... ben rifinita......di usati ne trovi se cerchi...
re: Consiglio acquisto open
Sottotenente di Vascello
robarch (autore)
Mi piace
- 15/56
Per Simone, la barca sembra stia molto bene e non mi dispiace per nulla, le differenze che ti chiedevo erano
sostanzialmente in relazione ai prendisole, nel senso che io non sono così tecnico da valutare tutto il resto
però oltre ad andarci a pesca, magari, qualche volta la mia signora ci vorrà mettere piede sopra Felice
Ocean però mi complica le cose in quanto l'idea di acquistare nuova la voyage 18 della yatchandco (con 10.000 euri barca e motore nuovo
con garanzia 15 anni) non mi dispiace per nulla, solo che abituato all'idea che chi più spende meno spende...pare assurdo ma uno alla fine
si preoccupa se spende poco
Felice
Sottotenente di Vascello
robarch (autore)
Mi piace
- 16/56
Le Conero non mi dispiacciono il fatto è che chi come
me non ha grande esperienza di barche, ma come fa ad acquistare un usato e riuscire
a controllarselo da solo?
Precedentemente l'ho fatto con un gommone e devo dire mi è anche andata bene
ma aumentando la spesa vorrei stare un pò più tranquillo Felice
per cui alla fine spendere 6000/7000 per un usato o 10000 per un nuovo
la differenza non è poi molta
Sottotenente di Vascello
robarch (autore)
Mi piace
- 17/56
Aggiorno la graduatoria
2Ranieri
2SessaKey Largo 17
2Yatch and Co
2Conero
1Manò
1Ta.Mare
1Mimi fisherman
Capitano di Corvetta
SIMONE JIG
Mi piace
- 18/56
Ciao robarc quali scuse neanche io sono un tecnico ed un esperto,anzi un principiante come tutti voi.

Sul fatto della cuscineria la mia barca non ne possiede a prua perche' e' stata progettata come dice il nome 4.98 pesca e quello e' lo scopo principale.
Pero' nulla toglie che andando da un tappezziere si puo' far fare la cuscineria.
Bhe' il mio scopo principale con questa barca e' la pesca e poi in estate qualche uscita con la donna a fare il bagno e meno male che non si e' mai lamentata della cuscineria Sbellica altriemnti chi la sentiva....sapete come sono fatte le donne Razz 8) Sbellica
La pesca e' la cosa piu' bella che c'e'...Se Dio non aveva inventato la gnocca!
Guardiamarina
Ocean
Mi piace
- 19/56
però c'è da dire anche un altra cosa...le altre barche le acquisti dal concessionario mentre le yacht&co le acquisti direttamente in cantiere e già li risparmi un passaggio...comunque vai a vederle di persona e vedrai l'effetto che ti faranno...poi visto che sei da lontano, se vai su a vederle penso ti facciano fare anche la prova in mare così hai modo di sentire come vanno quelle barche.
Wink
Yacht & co 19.5 adriatic + mercury 135 optimax!
Utente allontanato
capobranco
Mi piace
- 20/56
Con 10mila euro al nuovo compri solo lo scafo di un ranieri conero capelli marino etc....... fatti bene i conti Rolling Eyes
Sailornet