Strumentazione E-Tec

Sergente
andreaarmaroli (autore)
Mi piace
- 1/5
Ragazzi,non so se è meglio postare qui,o in "strumentazione".Forse è meglio qui,magari qualcuno ha fatto un cambio del genere.

Mi spiego.Quest'estate sono passato dal Ficht-Ram 115 del 2000,con i 4 strumenti originali OMC(contagiri,solcometro,indicatore carburante e indicatore trim),all'E-TEC 130.Con i due I-Command fa tutto,con dati molto superiori alla vecchia strumentazione Ficht.Il problema,sono i due strumenti "piccoli",che erano appunto carburante,e trim.Quest'anno mi sono accontentato di due tappi osceni,ma vorrei risolvere questa situazione.

Qualcuno ha qualche idea?Gli I-Command "piccoli",non sono distribuiti in Italia.

Andrea
Capitano di Vascello
Enzino86
Mi piace
- 2/5
ti sposto in strumentazione.
Una soluzione è prendere due piccoli strumenti, uno potrebbe essere un conta ore, l'altro un voltmetro.
`·.¸¸.·´´¯`··._.·єиzιиσ86`·.¸¸.·´´¯`··._.·
Contrammiraglio
coala
Mi piace
- 3/5
andreaarmaroli ha scritto:
Ragazzi,non so se è meglio postare qui,o in "strumentazione".Forse è meglio qui,magari qualcuno ha fatto un cambio del genere.

Mi spiego.Quest'estate sono passato dal Ficht-Ram 115 del 2000,con i 4 strumenti originali OMC(contagiri,solcometro,indicatore carburante e indicatore trim),all'E-TEC 130.Con i due I-Command fa tutto,con dati molto superiori alla vecchia strumentazione Ficht.Il problema,sono i due strumenti "piccoli",che erano appunto carburante,e trim.Quest'anno mi sono accontentato di due tappi osceni,ma vorrei risolvere questa situazione.

Qualcuno ha qualche idea?Gli I-Command "piccoli",non sono distribuiti in Italia.

Andrea


Guarda la mia pagina personale , oltre agli originali ho montato un manometro per la pressione dell'acqua , utlissimo per sapere se la girante lavora bene , un voltmetro ed un indicatore di livello acqua sul sebatoio della doccia. Confused
Sergente
andreaarmaroli (autore)
Mi piace
- 4/5
coala ha scritto:
andreaarmaroli ha scritto:
Ragazzi,non so se è meglio postare qui,o in "strumentazione".Forse è meglio qui,magari qualcuno ha fatto un cambio del genere.

Mi spiego.Quest'estate sono passato dal Ficht-Ram 115 del 2000,con i 4 strumenti originali OMC(contagiri,solcometro,indicatore carburante e indicatore trim),all'E-TEC 130.Con i due I-Command fa tutto,con dati molto superiori alla vecchia strumentazione Ficht.Il problema,sono i due strumenti "piccoli",che erano appunto carburante,e trim.Quest'anno mi sono accontentato di due tappi osceni,ma vorrei risolvere questa situazione.

Qualcuno ha qualche idea?Gli I-Command "piccoli",non sono distribuiti in Italia.

Andrea


Guarda la mia pagina personale , oltre agli originali ho montato un manometro per la pressione dell'acqua , utlissimo per sapere se la girante lavora bene , un voltmetro ed un indicatore di livello acqua sul sebatoio della doccia. Confused



Ma il tuo è con "System Check",non con I-Command.Dal 2008 in poi,con il secondo sistema,efffettivamente migliore secondo me.Tiene già sotto controllo la temperatura del motore,il volmetro c'è già,il contore pure,il consumo medio ed istantaneo.La velocità GPS,in nodi,miglia o kilometri/ora,le coordinate GPS,ecc.L'altra idea è riorganizzare totalmente la consolle.

Andrea
Capitano di Vascello
Enzino86
Mi piace
- 5/5
andreaarmaroli ha scritto:
Ma il tuo è con "System Check",non con I-Command.Dal 2008 in poi,con il secondo sistema,efffettivamente migliore secondo me.Tiene già sotto controllo la temperatura del motore,il volmetro c'è già,il contore pure,il consumo medio ed istantaneo.La velocità GPS,in nodi,miglia o kilometri/ora,le coordinate GPS,ecc.L'altra idea è riorganizzare totalmente la consolle.

Andrea


E' vero che ce l'hai già nel sistema, ma se vuoi tappà 'sti buchi meglio un doppione che un tappo! L'alternativa è mettere l'indicatore dell'acqua per la doccia e l'angolo di barra!
`·.¸¸.·´´¯`··._.·єиzιиσ86`·.¸¸.·´´¯`··._.·
Sailornet