Sanzioni senza zattera [pag. 2]

Capitano di Fregata
luinunzi
Mi piace
- 11/176
ombra ha scritto:
Purtroppo una volta è capitato mentre eravamo alla fonda davanti a S. Marinella e nell'arco di 2 ore, quel giorno hanno passato tutti al setaccio Evil or Very Mad


Si ma trascuri un particolare. Per la zattera devi essere oltre le 6 nm dalla costa, diversamente non ti possono far nulla come nel tuo caso che eri alla fonda. Giusto?
Mar.co Twentysix 2x 250 Verado Raymarine E7
I miei porti : Casa 40 50 755 N - 14 13 340 E

..a volte il vincitore è colui che non ha mai mollato
Tenente di Vascello
jeviking
Mi piace
- 12/176
quoto in pieno allepm; pero' aspettiamo ad assumere una decisione per il 2010 perchè qualche giorno fa in un centro di assistenza delle mie parti mi hanno detto che i prezzi delle zattere stanno calando; se cio' corrispondera' al vero rifaremo 2 conti.
Sottotenente di Vascello
ombra
Mi piace
- 13/176
luinunzi ha scritto:

Si ma trascuri un particolare. Per la zattera devi essere oltre le 6 nm dalla costa, diversamente non ti possono far nulla come nel tuo caso che eri alla fonda. Giusto?

Giusto.
La mia osservazione era solo per dire che può capitare, certo deve dirti proprio sfiga ma può succedere.
Ammiraglio di divisione
racing
Mi piace
- 14/176
beh ! al salone in alcuni stand eravamo già a metà prezzo dei 1100-1300 chiesti fino ad ora ..... resta da vedere se si ha spazio a bordo......
e comunque resta il fatto che se andiamo oltre le 6 nelle nostre acque abbiamo una sanzione , ma se dovessimo attraversare il confine?
mettiamo per assurdo ( nemmeno tanto assurdo ) di andare in corsica passando dall'elba.
dovremmo avere la zattera in quanto per raggiungerla dovremmo usare le 12 +12.
ma una volta superate le 12 miglia italiane ci troveremo in acque francesi , per loro noi dovremo avere la zattera in quanto la "nostra normativa" lo prevede . a cosa andremmo incontro ? sarebbe spiacevole vedersi rovinare le vacanze, anche perche da alcuni post mi sembra che ci siano rapporti non proprio idilliaci con gli italiani.
Capitano di Fregata
luinunzi
Mi piace
- 15/176
Non è obbligatoria dopo le 12 ma dopo le 6 miglia.
Mar.co Twentysix 2x 250 Verado Raymarine E7
I miei porti : Casa 40 50 755 N - 14 13 340 E

..a volte il vincitore è colui che non ha mai mollato
Ammiraglio di squadra
marco57
Mi piace
- 16/176
Faccio due calcoli:

probabilità che esco dalle 6 durante l'anno: 2 (finora 0)
........."...... che mi controllano : 0,1 (pessimistica)

una zattera costa min. 700€ + 200€ ogni 2 anni

in 10 anni ho una spesa di 700+1000 di revisioni: 1700€ (certezza)
contro 2 possibilità che mi controllano e mi sanzionano 340€ (possibilità)

le mie conclusioni: esco oltre le 6 in sicurezza con amici e col cavolo che la compro!

Perchè? perchè la zattera così concepita su un gommone di cat.B inaffondabile e un'emerita str.....
Le persone esistono per essere amate, le cose esistono per essere usate.
Se c'è tanto caos in questo mondo, è perchè le cose vengono amate e le persone usate.
Tenente di Vascello
jeviking
Mi piace
- 17/176
luinunzi ha scritto:
Non è obbligatoria dopo le 12 ma dopo le 6 miglia.


si, ma dopo le prime 12 sei automaticamente dopo le 6 dall'altra parte
Ammiraglio di divisione
racing
Mi piace
- 18/176
luinunzi ha scritto:
Non è obbligatoria dopo le 12 ma dopo le 6 miglia.


è obbligatoria sia oltre le 6 che oltre le 12 (ci vuole quella d'altura però)

le mie 12 + 12 (o 6 + 6 che siano) intendono quello che usualmente si fà per raggiungere un posto più lontano in mare aperto non lungo costa.

marco il problema non è sulla sanzione italiana mi chiedo se le sanzioni in francia sono uguali....o magari prevedono il fermo del natante .... la cosa sarebbe ben diversa.
Utente allontanato
IRIDEMAN
Mi piace
- 19/176
- Ultima modifica di IRIDEMAN il 12/11/09 00:56, modificato 1 volta in totale
Navigazione entro le 12 miglia dalla costa
zattera di salvataggio costiera (per tutte le persone a bordo);
1 giubbotto di salvataggio per ogni persona a bordo;
1 salvagente anulare con cima
1 boetta luminosa;
2 boetta fumogena
bussola e tabella di deviazione (quest'ultima solo per imbarcazioni);
2 fuochi a mano a luce rossa
2 razzi a paracadute a luce rossa
fanali regolamentari (in caso di navigazione diurna fino a 12 miglia: almeno una torcia a luce bianca, con batterie di rispetto)
segnale sonoro (fischietto); per barche oltre i 12 metri, fischio e campana (la campana può essere sostituita con un dispositivo sonoro portatile)
1 apparato VHF
1 pompa o altro attrezzo di esaurimento (solo barche senza marchio "CE")

Se poi volete il mio parere al di la delle normative, per la propria sicurezza se i costi non fossero proibittivi doterei il mio mezzo certamente con una zattera per almeno 6 persone e con lE.P.I.R.B. Tra l'altro aggiungerei anche un diissalatore. In quanto pur se giovane, so bene che il MARE pur essendo l'essenza della mia anima, è un elemento che va temuto e mai sottovalutato ed essere previdenti puor certamente salvarci la pelaccia. Poi in alcune zone d'Italia il mare si può presentare veramente insidioso anche a solo 2 miglia dalla costa, in oltre il nostro mediterraneo sta tropicalizzandosi anche come clima con forte imprevedibilità. Quindi normative a parte dotate i vostri mezzi anche con la testa. Wink
Utente allontanato
IRIDEMAN
Mi piace
- 20/176
- Ultima modifica di IRIDEMAN il 12/11/09 00:56, modificato 1 volta in totale
ERRATA CORRIGE Embarassed

Scusate ma la fretta nello scrivere......... UT

Navigazione entro le 12 miglia dalla costa
zattera di salvataggio costiera (per tutte le persone a bordo);
1 giubbotto di salvataggio per ogni persona a bordo;
1 salvagente anulare con cima
1 boetta luminosa;
2 boetta fumogena
bussola e tabella di deviazione (quest'ultima solo per imbarcazioni);
2 fuochi a mano a luce rossa
2 razzi a paracadute a luce rossa
fanali regolamentari (in caso di navigazione diurna fino a 12 miglia: almeno una torcia a luce bianca, con batterie di rispetto)
segnale sonoro (fischietto); per barche oltre i 12 metri, fischio e campana (la campana può essere sostituita con un dispositivo sonoro portatile)
1 apparato VHF
1 pompa o altro attrezzo di esaurimento (solo barche senza marchio "CE")

Se poi volete il mio parere al di la delle normative, per la propria sicurezza se i costi non fossero proibitivi doterei il mio mezzo certamente con una zattera per almeno 6 persone e con lE.P.I.R.B. Tra l'altro aggiungerei anche un dissalatore. In quanto pur se giovane, so bene che il MARE pur essendo l'essenza della mia anima, è un elemento che va temuto e mai sottovalutato ed essere previdenti può certamente salvarci la pellaccia. Poi in alcune zone d'Italia il mare si può presentare veramente insidioso anche a solo 2 miglia dalla costa, in oltre il nostro mediterraneo sta tropicalizzandosi anche come clima con forte imprevedibilità. Quindi normative a parte dotate i vostri mezzi anche con la testa.
Sailornet