Grande dubbio su che eco prendere

Comune di 1° Classe
bybo (autore)
Mi piace
- 1/18
Vediamo un pò....
Prima di tutto vorrei fare i complimenti per l'ottimo forum.
E il mio primo messaggio e non sò se posto nella sezione giusta Embarassed

Veniamo al mio cruccio che ecoscandaglio mi consigliate?

Tenendo pesente che..........

1- il mezzo su cui andrà montato è un ASSO 57 (gommone)
2- Servirà per pescare a Vertical Jig, traina col vivo e bollentino
3- gli spot di persca saranno il gargano,compreso le isole tremiti con fondali che vanno dai 10 mt ai 100
4- Somma disponibile, dai 500,00 agli 800,00 ( più verso la prima cifra Laughing Laughing )

Se serve qualche altra informazione, chiedete pure.

Attendo con ansia i vostri suggerimenti.
Capitano di Corvetta
Daniele83
Mi piace
- 2/18
cio io ho montato un garmin FF 400c, be mi ha visto un dentice a 115 metri, penso che sia ottimo, si vede anche il jig che scende fino ai 40-45 metri, secondo me è di fascia medio alta e l'ho pagato su ebay da taranto 320 euro
coverline 580 cabin, suzuki df 140
lowrance HDS-5
Capitano di Corvetta
reytiburon
Mi piace
- 3/18
anche io felice possessore di un 400c
pagato 300 euro, non pesco a grosse profondita' (al massimo 70\80 m) e mi va bene
Tenente di Vascello
luisito
Mi piace
- 4/18
Effettivamente i Fishfinder della garmin sono validi. L'FF400C lo puoi trovare a circa 345€ completo di trasduttore di poppa.
Il prezzo dipende dove lo si acquista, in negozi di nautica, in magazzini di materiale nautico, oppur on line su i vari siti, in questi però vanno aggiunte le spese di spedizione.
Italbotas Prdator 6.40 motore Selva Narwal 115 hp EFI
Capitano di Corvetta
corbe
Mi piace
- 5/18
ti consiglio i furuno (sei sui 800/1000 euro) https://www.spinautica.it/prodotti/eco_furuno_fcv620.html

altrimenti io posseggo un lowrence a colori che va molto bene per i tuoi scopi 8che sono anche i miei! Felice ) https://www.spinautica.it/prodotti/eco_lowrance_X515CDF.html
"meglio una pessima giornata di pesca che un'ottima giornata di lavoro"



ZAR 43 (Alba), MERCURY 40/50, Gps LORENZ COMPACT 7 plus, eco LOWRANCE X 515 C DF
Contrammiraglio
CHICCA
Mi piace
- 6/18
bybo ha scritto:


A - E il mio primo messaggio e non sò se posto nella sezione giusta Embarassed

B - Veniamo al mio cruccio che ecoscandaglio mi consigliate?

C - Se serve qualche altra informazione, chiedete pure.

Attendo con ansia i vostri suggerimenti.


A - No! Il primo messaggio gradito è in genere quello delle presentazioni al Forum (dopo lettura regolamento)
B - Garmin Fishfinder ha il miglior rapporto qualità/prezzo
C - Quelle personali da inserire nell'apposita sezione !

Io scherzo quasi sempre e......
Benvenuto Comunque
Felice
Chicca
>>>>> Mi piacerebbe capire CHI SONO ........... ma NON affrettatevi a scriverlo !!!!! Anche se non mi offendo <<<<<
Comune di 1° Classe
bybo (autore)
Mi piace
- 7/18
corbe ha scritto:
ti consiglio i furuno (sei sui 800/1000 euro) https://www.spinautica.it/prodotti/eco_furuno_fcv620.html

altrimenti io posseggo un lowrence a colori che va molto bene per i tuoi scopi 8che sono anche i miei! Felice ) https://www.spinautica.it/prodotti/eco_lowrance_X515CDF.html


Grazie a tutti per le risposte.
Per quanto riguarda il furuno sò che è un ottimo strumento ma siamo fuori per la cifra.
Vedo che molti sono per il garmin 400, lo trovo qui da me a 350,00.
Ho fatto un pò di ricerche e ho capito (mi sembra Embarassed ) che se salgo di prezzo rispetto al garmin 400, aumenta anche la potenza in RMS che nel mio caso può essere contro producente visto l'altezza del fondo da scandagliare, o sto dicendo cavolate?
Capitano di Corvetta
corbe
Mi piace
- 8/18
bybo ha scritto:
corbe ha scritto:
ti consiglio i furuno (sei sui 800/1000 euro) https://www.spinautica.it/prodotti/eco_furuno_fcv620.html

altrimenti io posseggo un lowrence a colori che va molto bene per i tuoi scopi 8che sono anche i miei! Felice ) https://www.spinautica.it/prodotti/eco_lowrance_X515CDF.html


Grazie a tutti per le risposte.
Per quanto riguarda il furuno sò che è un ottimo strumento ma siamo fuori per la cifra.
Vedo che molti sono per il garmin 400, lo trovo qui da me a 350,00.
Ho fatto un pò di ricerche e ho capito (mi sembra Embarassed ) che se salgo di prezzo rispetto al garmin 400, aumenta anche la potenza in RMS che nel mio caso può essere contro producente visto l'altezza del fondo da scandagliare, o sto dicendo cavolate?


per il tipo di utilizzo e pesca che vuoi fare non lesinare troppo sull'ecoscandaglio....è troppo importante!
a questo punto ti consiglio vivamente quello che uso io...si trovano delle belle offerte, io l'ho pagato 550 euro nuovo (di listino costa 850).

chiedi qui a quanto te lo fa... https://www.spinautica.it/prodotti/eco_lowrance_X515CDF.html
"meglio una pessima giornata di pesca che un'ottima giornata di lavoro"



ZAR 43 (Alba), MERCURY 40/50, Gps LORENZ COMPACT 7 plus, eco LOWRANCE X 515 C DF
Tenente di Vascello
Barbossa
Mi piace
- 9/18
Ciao, sicuramente Garmin fa ottimi ecoscandagli, il 400 C è uno di questi.
Se dobbiamo proprio trovargli un difetto Smile, non ha uno schermo troppo ampio.
Se lo guardi da una certa distanza (capita quando peschi a jigging), o lo usi spesso con la doppia schermata 50/200 kHz, puoi incontrare qualche difficoltà, soprattutto se sei ciecato come me.
Diciamo che, per me, il minimo sindacale è un eco con almeno 5 pollici di schermo.
Prova a dare un occhiata anche agli Humminbird e agli Eagle. Il 640C df della Eagle ha ottima risoluzione, buona potenza e si trova in rete a meno di 500 euro.
perdido no mar
Contrammiraglio
savix2
Mi piace
- 10/18
Barbossa ha scritto:
Ciao, sicuramente Garmin fa ottimi ecoscandagli, il 400 C è uno di questi.
Se dobbiamo proprio trovargli un difetto Smile, non ha uno schermo troppo ampio.
Se lo guardi da una certa distanza (capita quando peschi a jigging), o lo usi spesso con la doppia schermata 50/200 kHz, puoi incontrare qualche difficoltà, soprattutto se sei ciecato come me.
Diciamo che, per me, il minimo sindacale è un eco con almeno 5 pollici di schermo.
Prova a dare un occhiata anche agli Humminbird e agli Eagle. Il 640C df della Eagle ha ottima risoluzione, buona potenza e si trova in rete a meno di 500 euro.


Quoto Thumb Up
Sailornet