Vegetazione irremovibile e denti di cane [pag. 2]

Sottocapo
dodo9x21 (autore)
Mi piace
- 11/14
- Ultima modifica di dodo9x21 il 13/12/09 16:01, modificato 1 volta in totale
Grazie a tutti ora provo tutte le soluzioni che mi avete offerto. vi faccio sapere come và.
Capitano di Fregata
unipo
Mi piace
- 12/14
Io per quando la mia carena era in cattive condizioni dopo un mese di mare (denti di cane e flora varia) dopo aver provato prima il Viakal, buono ma che ha bisogno di una buona dose di olio di gomito, e il *** rimosso ***, ottimo ma per le quantità che ne servono per una intera carena costa troppo, ho risolto con l'economicissimo acido muriatico (quello da supermarket al 30%, ma ulteriormente diluito) dato a spruzzo con occhiali e mascherina, lasciato agire qualche minuto quindi idropulitrice. Qualche coroncina rimane lo stesso ma con una seconda passata o con un po' di spugnetta viene via perchè molto indebolita. La cosa noiosa è che bisogna fare attenzione al carrello, io avevo messo il gommone sui blocchetti per farlo.

Per gli aloni non saprei, in effetti la mia è verdona di suo... Embarassed La pasta abrasiva se non la si passa a macchina ho paura che sia poco efficace e comunque è un lavoro molto molto duro.

Il motore invece l'avevo pulito a viakal, ODG e un po' di idropulitrice (la verniceee! Wink)

In ogni caso lo strumento essenziale è sempre, appunto, l'idropulitrice, imho.
Novamarine RH430 - Evinrude 521 XP - A2E Navy-06
Sottocapo
dodo9x21 (autore)
Mi piace
- 13/14
grazie a tutti, ora provo tutte le soluzioni che mi avete proposto e vi faccio sapere come va.
Sottocapo
dodo9x21 (autore)
Mi piace
- 14/14
unipo ha scritto:
Io per quando la mia carena era in cattive condizioni dopo un mese di mare (denti di cane e flora varia) dopo aver provato prima il Viakal, buono ma che ha bisogno di una buona dose di olio di gomito, e il *** rimosso ***, ottimo ma per le quantità che ne servono per una intera carena costa troppo, ho risolto con l'economicissimo acido muriatico (quello da supermarket al 30%, ma ulteriormente diluito) dato a spruzzo con occhiali e mascherina, lasciato agire qualche minuto quindi idropulitrice. Qualche coroncina rimane lo stesso ma con una seconda passata o con un po' di spugnetta viene via perchè molto indebolita. La cosa noiosa è che bisogna fare attenzione al carrello, io avevo messo il gommone sui blocchetti per farlo.

Per gli aloni non saprei, in effetti la mia è verdona di suo... Embarassed La pasta abrasiva se non la si passa a macchina ho paura che sia poco efficace e comunque è un lavoro molto molto duro.

Il motore invece l'avevo pulito a viakal, ODG e un po' di idropulitrice (la verniceee! Wink)

In ogni caso lo strumento essenziale è sempre, appunto, l'idropulitrice, imho.

Mi puoi dire come fai a mettere la barca sui blocchetti, mi farebbe comodo ma nn so come toglierla dal carrello.
Sailornet