Come si solleva il motore? [pag. 3]

Contrammiraglio
Leon910 (autore)
Mi piace
- 21/30
Grazie Mignon! Quanto devo stringere? Oppure non importa usare la dinamometrica?
EX BWA California 550 Limited Edition Evinrude
E-Tec 40 elica 15, gps Garmin gpsmap 520 eco Furuno fcv 627
ZAR53 Johnson ocean runner 115 elica viper 13 7/8 ×19
Ammiraglio di squadra
branchia
Mi piace
- 22/30
Secondo me non importa la dinamometrica , comunque stringi bene ......senza strappare pero' Wink
Tenente di Vascello
salvy.70
Mi piace
- 23/30
mignon ha scritto:
Se hai la capretta e tutto piu facile ....metti in tensione il motore molli i bulloni alzi il motore e lo tiri in parte per togliere il salva poppa .....rifai i fori nuovi sul salva poppa .....metti il siglillante nei fori serri le viti .


quoto in pieno con una capretta lavori comodo..
Sono i matti che fanno vibrare il mondo!!!!!
Contrammiraglio
lele 71
Mi piace
- 24/30
Leon910 ha scritto:
Quanto devo stringere? Oppure non importa usare la dinamometrica?


Riapro questo topic chiedere se qualcuno sa a quanto vanno stretti i bulloni che fissano il motore allo specchio di poppa.....oggi ho provato a stringerli e i 2 superiori sono risultati piuttosto lenti UT in effetti sentivo un po' troppo la vibrazione del motore a determinati giri.....credo che dipendeva da quello....voi che dite????
Mar co twentytree Yamaha 250 cv

Non conosco il limite, ma sò dove non è
Ammiraglio di divisione
gosbma
Mi piace
- 25/30
Secondo me non vanno stretti troppo perchè "tirano" sulla vetroresina che è comprimibile ..... l'importante è usare dadi autobloccanti Wink
Sottotenente di Vascello
simo2212
Mi piace
- 26/30
quelli superiori si allentano anche a me. Mi hanno consigliato di montarli invertiti...
cioè con la testa all'interno e la filettatura che esce.
Non so se sia un metodo valido ed io devo anche controllare che poi il perno non sbatta sul motore.
Ammiraglio di divisione
gosbma
Mi piace
- 27/30
Vanno montati cosi per evitare di farsi del male andando a sbatterci con i piedi ..... perchè non si allentino metti dei dadi autobloccanti ....
Capitano di Vascello
alberto ang
Mi piace
- 28/30
Il valore di coppia di serraggio deve essere intorno ai 50/55nm , per non farli allentare , metti del frena filetti e dado e controdado .

Sicuro che non si allentano più.

Inoltre il mio pensiero e' quello di inserire dall'interno dello specchio il bullone e di fuori mettere il dado , questo perché , nell'inserimento del bullone , lo stesso deve essere ben sigillato per evitare che entri umidità nei fori , pertanto , qualora si presenti la necessita' di spostare o rimuovere il motore e sufficiente togliere i dadi mentre i bulloni rimangono al loro posto ben sigillati !

Un saluto
Contrammiraglio
lele 71
Mi piace
- 29/30
Io ho i bulloni superiori con il dado dalla parte del motore, mentre gli inferiori con il dado nel gavone di poppa.
Non credo che i bulloni si allentino, ma è piu' facile che si "afflosci" il salvapoppa, io ho quello fatto a cuneo, quindi la parte superiore è molto piu spessa dell' inferiore...... i dadi ovviamente sono autobloccanti Wink
Mar co twentytree Yamaha 250 cv

Non conosco il limite, ma sò dove non è
Ammiraglio di squadra
martiello123
Mi piace
- 30/30
il mio meccanico per alzare il motore ho visto che infila un cric (meglio a pantografo) tra la pinnetta del piede e il pavimento e il gioco e' fatto (mi ha assicurato che nessuna pinnetta in questo modo gli si e' mai rotta) ciao
Sailornet