Indicatore doppio livello carburante [pag. 2]

Tenente di Vascello
gorbagliu
Mi piace
- 11/18
sul joker avevo 2 serbatoi da 40 e realizzai lo stesso accorgimento solo che misi un solo strumento in consolle , poi un'interrutore deviatore, lo stesso delle luci di via che mi permetteva di controllare i due sebatoi, se realizzi tu il foro per i galleggianti usa o costruisci le guarnizioni in "viton" che resiste alla benzina. ciao
Tenente di Vascello
daniel81
Mi piace
- 12/18
RiccardoLT ha scritto:
Meno di 50 litri su un gommone di 5 metri?
Mi sembrano pochi, sei sicuro?


perchè questa domanda?io ho un marshall m100 e ho un serbatoio di 30 litri e valuto che siano + che sufficienti.di solito me ne restano sempre una 15 di litri....poi vabbeh dipende da cosa devi farci.
2° Capo
fabryroby (autore)
Mi piace
- 13/18
No, non credo abbiano alcuna predisposizione..... il selva è completamente chiuso sopra a parte il tappo ovviamente, l'hulk ha l'indicatore di carburante solo con galleggiante questo per dirvi....
re: Indicatore doppio livello carburante


Quindi mi consigliate di comprare un unico serbatoio più capiente e montare quindi un unico indicatore?

Quanto mi potrebbe costare serbatoio e indicatore secondo voi?
Tenente di Vascello
andreascinti
Mi piace
- 14/18
Ti consiglio di non modificare gli attuali serbatoi, lo spessore della plastica non è tale da permettere un montaggio sicuro dei sensori di livello, rischieresti di avere delle perdite di carburante e come sai con la benzina non si scherza
Tenente di Vascello
gorbagliu
Mi piace
- 15/18
https://www.tuttopescamare.com/nautica/serbatoi-e-taniche giusto per farti un'idea ,80 100 euro, ma se cerchi trovi prezzi migliori. ciao
Capitano di Corvetta
RiccardoLT
Mi piace
- 16/18
Su un gommone di 5 metri riterrei opportuno almeno un serbatoio inox a centro barca da 100/120 litri, che ti garantisca almeno 5 ore di autonomia + riserva...
RiccardoLT
----------------------------------------
2° Capo
fabryroby (autore)
Mi piace
- 17/18
Bè devo valutare bene anche che ci sia lo spazio giusto per un bel serbatoio, poi riserva e carburante aggiuntivo non mi importa di caricare una o due tanichette da 10 lt, e poi vuol dire che devo fare proprio un bel tratto.... non ha consumi eccessivi (spero) Smile
Ammiraglio di squadra
branchia
Mi piace
- 18/18
andreascinti ha scritto:
Ti consiglio di non modificare gli attuali serbatoi, lo spessore della plastica non è tale da permettere un montaggio sicuro dei sensori di livello, rischieresti di avere delle perdite di carburante e come sai con la benzina non si scherza


Questo e' un buon consiglio .. Wink
Sailornet