Consigli su acquisto ecoscandaglio "buono",(600-700 mt. di profondita'), che abbia un'uscita vga. [pag. 4]

Contrammiraglio
savix2
Mi piace
- 31/53
Si, ma siamo nella sezione sbagliataaa! Wink
Sottotenente di Vascello
PROLINE (autore)
Mi piace
- 32/53
woodoste ha scritto:
e tu vorresti arrivare a 700m con 500€ assolutamente impossibile e impensabile....
ti dico solo che il 585 costa 1600€
Quello che io con 295 con sonda da 1kw 2600€ se metto la 2kw arriva a 3500€

---non e' detto che debba comprarlo nuovo. ad esempio ho furuno fcv 620 per le mani a 450,00 euro trasduttore di poppa compreso e non credo sia un eco da buttare... anzi...
Capitano di Fregata
woodoste
Mi piace
- 33/53
Ma non pretendere di leggere sempre il fondo a -700m poi scordati le masse dei pesci!
Guardiamarina
pirata79
Mi piace
- 34/53
PROLINE ha scritto:
PROLINE ha scritto:
woodoste ha scritto:
Se vuoi vedere solo il fondo allora prendi il lowrance.
Se vuoi vedere anche se sotto c'è forma di vita prendi un prodotto professionale lo paghi di più ma credimi le differenze sono adissali. Non ci sono paragoni, io ho un furuno 295 vengo dal lowrance che ha troppi problemi di gain. Quando sei a profondità importanti devi non vedere il fondo ma capire se quello che hai sotto sono gamberi o pesci (tue prede).
Predi il furuno e non te ne penti anche se lo paghi molto di più.
Evita anche il multi funzione raymarine almeno io lo eviterei.
Il mio eco ti permette di avere due echi in contemporanea sino a 3kw oltre i 2000m li tettura nitida senza il minimo disturbo.

Idea in effetti mi stavo indirizzando su un furuno 585 che ho pure visto in azione...ottimo


... e invece quale e' la differenza t IL FURUNO 585 e il furuno fcv 620,a parteil display piu' grande nel 585?

re: Consigli su acquisto ecoscandaglio "buono",(600-700 mt. di profondita'), che abbia un'uscita vga.

che io sappia sono identici... cambiano solo le dimensioni dello schermo che se hai una barca con un grande pozzetto libero sono importanti, perché vedi le marcature anche da poppa.... se vai a pesca con un gommone piccolino come il mio (4.42 m) allora tanto vale prendere un 620...
di sicuro con un furuno non ti sbagli! Surprised
Capitano di Fregata
woodoste
Mi piace
- 35/53
Il 620 può montare solo trasduttore 600w il 585 1kw... la differenza non è poca
Capitano di Fregata
woodoste
Mi piace
- 36/53
Il 620 può montare solo trasduttore 600w il 585 1kw... la differenza non è poca
Guardiamarina
pirata79
Mi piace
- 37/53
woodoste ha scritto:
Il 620 può montare solo trasduttore 600w il 585 1kw... la differenza non è poca

...e no! non è poca! non lo sapevo.... Embarassed
Sottotenente di Vascello
PROLINE (autore)
Mi piace
- 38/53
woodoste ha scritto:
Il 620 può montare solo trasduttore 600w il 585 1kw... la differenza non è poca


e si hai ragione,pero' bisogna considerare il proprio badget,dopo aver acquistato una proline center consolle,un pajero,se continuo cosi' mia moglie non mi fa' entrare piu' a casa Sad Sad devo contenermi Sbellica
Capitano di Fregata
woodoste
Mi piace
- 39/53
Allora fai la domanda diversa perchè per arrivare a leggere i pesci con precisione oltre i 500m bisogna andare sul pesante.. Uno strumentino ti potrebbe solo deludere e far diventare nervoso:( credimi provato personalmente. Quindi o t'accontenti e non prentendere grosse profondità o vai sicuro su un prodotto professionale
Sottotenente di Vascello
PROLINE (autore)
Mi piace
- 40/53
woodoste ha scritto:
Allora fai la domanda diversa perchè per arrivare a leggere i pesci con precisione oltre i 500m bisogna andare sul pesante.. Uno strumentino ti potrebbe solo deludere e far diventare nervoso:( credimi provato personalmente. Quindi o t'accontenti e non prentendere grosse profondità o vai sicuro su un prodotto professionale

fammi capire un po',a parita' di trasduttore ,non 1 kw, il 585 e il 620 sono o non sono uguali?
Sailornet