Rimozione antivegetativa

Sergente
luckyracing (autore)
Mi piace
- 1/20
ciao a tutti per natale mi sono comprato una mini-jacuzzi per sostituire lo smontabile che mi hanno rubato l'estate scorsa (quei bastardi!)
mentre l'ho a casa sul carrello ho deciso di togliere l'antivegetativa per due motivi:uno per vedere le reali condizioni del gelcoat sullo scafo, due perchè con quel blu proprio non si può vedere (è una fatica immane la possima volta non lo faccio più)
vi posto alcune foto dei lavori

rimozione antivegetativa


così è come è arrivata

rimozione antivegetativa


così è dopo una grattata con cif ,acqua e spugna abrasiva

rimozione antivegetativa


così dopo una prima mano di sverniciatore all'acqua
i residui li tolgo poi con spugna abrasiva e ODG il risultato finale si intravede a poppa nella prima foto

consigli?suggerimenti? vi prego se sto facendo delle c....e ditemelo!

a mestiere finito siccome la superficie rimane molto opaca vorrei dare la pasta abrasiva epoi il polish
qualcuno l'ha già fatto? mi spiegate come si fà?
tut quel ca và prima o pò'l'sa spàca
(tutto quello che gira prima o poi si rompe)
Ammiraglio di divisione
Sardomar
Mi piace
- 2/20
Mi sembra che stai procedendo bene.
Che sverniciatore ad acqua hai usato? Per quanto tempo l'hai lasciato agire? Come l'hai rimosso?
Sergente
luckyracing (autore)
Mi piace
- 3/20
ciao sardomar grazie per la tua risposta ho usato uno sverniciatore comprato al brico c'è scritto sù per vetroresina , l'ho lasciato agire 1.5 ore e poi l'ho rimosso con un raschietto di quelli per togliere la vernice dal vetro fin che sei sul piano è una favola il problema è sulle curve
tut quel ca và prima o pò'l'sa spàca
(tutto quello che gira prima o poi si rompe)
Tenente di Vascello
marco62
Mi piace
- 4/20
Ci dici come si chiama e il prezzo?
Grazie.
Capitano di Fregata
Alex9
Mi piace
- 5/20
Sui tratti curvi con il raschietto non rischi di rigare il gelcot?
Ammiraglio di squadra
andimar
Mi piace
- 6/20
Nelle curve "tela verde da cucina" o carta abrasiva. Il raschietto è meglio evitarlo in quei punti!
ASSO 62 + MERCURY efi 150 cv - vhf COBRA HH475, HH500, F77 Gps, HH600 - chartplotter SIMRAD GO7 con NAVIONICS Platinum plus
Sergente
lupodimare57
Mi piace
- 7/20
andimar ha scritto:
Nelle curve "tela verde da cucina" o carta abrasiva. Il raschietto è meglio evitarlo in quei punti!





ciao, per l operazione di sverniciatura se non vuoi durare molta fatica lo sverniciatore applicalo la sera lo lasci tutta la notte (approfitta quando l aria e umida) questa è un opportunità che ti dà il tempo necessario che il prodotto reagisca a fondo , per togliere l antivegetativo non desiderato il mattino seguente usa un idropulitrice............sarà tutto piu semplice e meno faticoso.buon divertimento..........
Sergente
luckyracing (autore)
Mi piace
- 8/20
grazie a tutti per le risposte e i consigli cmq lo sverniciatore si chiama bio svernimax di maxmeyer costa9.90 al brico ho un pò paura a lasciarlo agire tutta la notte ,preferisco usare un pò di più di ODG e andare sul sicuro (è la mia prima barca e non voglio fare c...e)
sulle curve uso della spugna abrasiva che ho comprato in colorificio asciutta gratta come la carta vetrata io la uso bagnata e"gratta un pò meno" tutte le sere ne faccio un pezzo prosssimamente vi posterò altre foto
ciao a tutti

ps consigli per la lucidatura?
tut quel ca và prima o pò'l'sa spàca
(tutto quello che gira prima o poi si rompe)
Guardiamarina
pirata79
Mi piace
- 9/20
lupodimare57 ha scritto:
andimar ha scritto:
Nelle curve "tela verde da cucina" o carta abrasiva. Il raschietto è meglio evitarlo in quei punti!





ciao, per l operazione di sverniciatura se non vuoi durare molta fatica lo sverniciatore applicalo la sera lo lasci tutta la notte (approfitta quando l aria e umida) questa è un opportunità che ti dà il tempo necessario che il prodotto reagisca a fondo , per togliere l antivegetativo non desiderato il mattino seguente usa un idropulitrice............sarà tutto piu semplice e meno faticoso.buon divertimento..........

Dai retta! solo sverniciatore e idropulitrice, con il raschietto la spalmi di nuovo e poi dopo devi faticare parecchio per toglierla... non allungare troppo le pennellate con lo sverniciatore... deve essere abbastanza carico de non vuoi passarci più volte...
Ammiraglio di divisione
Sardomar
Mi piace
- 10/20
luckyracing ha scritto:
ps consigli per la lucidatura?


Dipende dallo stato delle superfici dopo la sverniciata.
Comunque la pasta abrasiva va benissimo, aiutata da carta abrasiva molto fine e bagnata con acqua in qualche punto che presentasse asperità
Sailornet