Rimozione antivegetativa [pag. 2]

Tenente di Vascello
morodive
Mi piace
- 11/20
visto che mi sembra che lo sverniciatore abbia fatto un egregio lavoro son andato comprarlo anch'io a castora.....pagandolo 9,90 per 750 ml
Sergente
luckyracing (autore)
Mi piace
- 12/20
oggi sono riuscito a fare fotarelle del "mestiere finito" e quindi ve le metto

ai gommonauti l'ardua sentenza..........

re: Rimozione antivegetativa

re: Rimozione antivegetativa


adesso ho già rimontato il motore , riveduto l'impianto elettrico, ci manca una bella pulita ai gavoni , una bella flattingata ai legni e...... siamo pronti per il "primo" varo
tut quel ca và prima o pò'l'sa spàca
(tutto quello che gira prima o poi si rompe)
Capitano di Vascello
maurino
Mi piace
- 13/20
luckyracing ha scritto:
oggi sono riuscito a fare fotarelle del "mestiere finito" e quindi ve le metto

ai gommonauti l'ardua sentenza..........

re: Rimozione antivegetativa

re: Rimozione antivegetativa


adesso ho già rimontato il motore , riveduto l'impianto elettrico, ci manca una bella pulita ai gavoni , una bella flattingata ai legni e...... siamo pronti per il "primo" varo



Complimenti...!!

ottimo risultato Thumb Up
Cab 870 + 2 yamaha 250
Capitano di Corvetta
Pierop
Mi piace
- 14/20
... mi pare un ottimo risultato??? Wink Wink Wink Wink Uno dei lavori + rognosi in assoluto Crying or Very sad Crying or Very sad Crying or Very sad Rolling Eyes Twisted Evil Razz Embarassed

io feci l'operazione sul 17 piedi la scorasa estate... non mi sono ancora ripreso Wink
Capitano di Corvetta
Daniele83
Mi piace
- 15/20
ma è venuta proprio bene, sembra nuova.
ma con lo sverniciatore è venuto via anche il primer? o non c'era proprio?

io la mia l'ho sabbiata e ho dato il primer bicomponente e antivegetativa. mi sto preoccupando per la prossima carena caso mai la dovessi fare con lo sverniciatore.
coverline 580 cabin, suzuki df 140
lowrance HDS-5
Capitano di Corvetta
Akhenaton69
Mi piace
- 16/20
Complimenti per il risultato... veramente stupefacente. Io dovrò affrontare il "caso rognoso" appena le temperature lo permettono!! Per esperienza, qualcuno sa indicarmi se lo sverniciatore all'acqua può essere usato sui tubolari? nello specifico nella parte terminale (verso poppa) imbrattati, nel mio caso, per circa un metro di antivegetativa.
Grazie per l'aiuto
Buona giornata a tutti
Non ci sono percorsi più brevi da cercare! C'è la strada in cui credi e il coraggio di andare.
Capitano di Corvetta
Pierop
Mi piace
- 17/20
Akhenaton69 ha scritto:
Complimenti per il risultato... veramente stupefacente. Io dovrò affrontare il "caso rognoso" appena le temperature lo permettono!! Per esperienza, qualcuno sa indicarmi se lo sverniciatore all'acqua può essere usato sui tubolari? nello specifico nella parte terminale (verso poppa) imbrattati, nel mio caso, per circa un metro di antivegetativa.
Grazie per l'aiuto
Buona giornata a tutti


prova su questa guida:

https://www.venezianiyacht.it/com/documenti/1244648253.pdf

ciao Felice
Tenente di Vascello
morodive
Mi piace
- 18/20
complimeti lavoro riuscito meravigliosamente bene ma una volta che hai levato tutta l'antivegetativa hai passato solo col polish o hai dato una mano di primer per renderla cosi lucida?
Sergente
luckyracing (autore)
Mi piace
- 19/20
grazie per i complimenti Rolling Eyes Rolling Eyes Rolling Eyes
comunque sotto all'antivegetativa c'era il primer che è venuto via con lo sverniciatore ho usato poi tela grana 600 con acqua per togliere il primer non tolto con lo sverniciatore alla fine pasta abrasiva e platorello 800 rpm per sfizio un bel colpo di cera e questo è il risultato

ps quintali e quintali di ODG Sad Sad
tut quel ca và prima o pò'l'sa spàca
(tutto quello che gira prima o poi si rompe)
Capitano di Corvetta
Pierop
Mi piace
- 20/20
luckyracing ha scritto:
grazie per i complimenti Rolling Eyes Rolling Eyes Rolling Eyes
comunque sotto all'antivegetativa c'era il primer che è venuto via con lo sverniciatore ho usato poi tela grana 600 con acqua per togliere il primer non tolto con lo sverniciatore alla fine pasta abrasiva e platorello 800 rpm per sfizio un bel colpo di cera e questo è il risultato

ps quintali e quintali di ODG Sad Sad
Thumb Up
Sailornet