Joker Coaster 650: quale bussola dovrei prendere ?

Sottotenente di Vascello
tomak (autore)
Mi piace
- 1/14
Il VHF l' ho preso , idem il GPS , ma quale bussola prendo ?
Non ho le misure della console , per cui rivolgo la domanda ai possessori di questo mezzo;
quale bussola dovrei prendere (marca , modello) ?

Grazie, come al solito , per le info
JB Coaster 650 + Suzuki Df 175 + Df 4
Capitano di Fregata
luinunzi
Mi piace
- 2/14
Il mio monta una Plastimo, ma una vale l'altra tanto ormai chi la usa più?
Mar.co Twentysix 2x 250 Verado Raymarine E7
I miei porti : Casa 40 50 755 N - 14 13 340 E

..a volte il vincitore è colui che non ha mai mollato
Tenente di Vascello
andreascinti
Mi piace
- 3/14
Luinunzi ricorda che i GPS potrebbero magari rompersi e che quindi una bussola è sempre meglio averla e non solo per figura.
Ad ogni modo oramai le bussole sono tutte affidabili quindi una vale l'altra
Contrammiraglio
coaster650
Mi piace
- 4/14
Personalmente non sono della stessa idea di Luinunzi: secondo me una non vale l'altra...
Io ti consiglio di non risparamiare sulla bussola: due regole generali: prendi una rosa piuttosto grossa a lettura inversa e verifica che sia in versione per alta velocità (che non vuol dire necessariamente 45 Kn) in modo che non ti sballonzoli troppo in navigazione impegnativa...

Alcune marche di riferimento con i relativi modelli te li posso dare: due marche su tutte PLASTIMO e RIVIERA.
Contrammiraglio
savix2
Mi piace
- 5/14
105 off-shore della plastimo, è un vero gioiello!
Capitano di Fregata
glucasub
Mi piace
- 6/14
quoto ne ho avute due plastimo offshore
luinuzi..... scusami ma ....no comment............................... Sbellica Razz
gl
il mare va' rispettato e temuto se no lui non rispetta te' perche' di te non ha paura.

ex king 600 exl. suzuk idf 115,
ex joker club. 20 yamf100
ex marshall m100 tohatsu 70
ex joker coaster 470 tohatsu 70
ex gommonautica g45 top700
Capitano di Fregata
luinunzi
Mi piace
- 7/14
Ragazzi, chiedo scusa se ho sottovalutato la bussola. Ognuno vive delle proprie esperienze ed io la bussola in tanti anni non l'ho mai usata in quanto navigando quasi sempre a vista non è mai stata necessaria. Quando dico una qualsiasi (la bussola a bordo è obbligatoria) intendo dire una bussola che non costi 500€ ma che svolga il suo lavoro onestamente visto che a bordo ci sono anche altri strumenti ausiliari GPS in testa.

Vedo che la distanza dal mare vi rende tutti un pò suscettibili..... Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica
Mar.co Twentysix 2x 250 Verado Raymarine E7
I miei porti : Casa 40 50 755 N - 14 13 340 E

..a volte il vincitore è colui che non ha mai mollato
Sottotenente di Vascello
tomak (autore)
Mi piace
- 8/14
savix2 ha scritto:
105 off-shore della plastimo, è un vero gioiello!


Mi sa che prenderò questa ...

Per quanto riguarda l' utilità della bussola , vi racconto un piccolo episodio:

Uscita per una battuta di pesca (si fa per dire) con fratello e figlio ad oltre 6 miglia dalla costa.
Scende un nebbione e volontariamente stacco il GPS per vedere dove mi avrebbe riportato mio nipote ( ero difronte a Sivli Marina , medio adriatico) utilizzando la bussola.
La rotta da lui impostata mi avrebbe riportato , dopo un centinaio di miglia , ad Ancona !!
Io ho l' abbitudine di memorizzare ( in capoccia) sembre la rotta di andata per poi avere quella di ritorno , non si sa mai se si dovesse rompere il GSP ....

Grazie per le info sulla bussola !
JB Coaster 650 + Suzuki Df 175 + Df 4
Ammiraglio di divisione
Sardomar
Mi piace
- 9/14
tomak ha scritto:
Per quanto riguarda l' utilità della bussola , vi racconto un piccolo episodio:

Uscita per una battuta di pesca (si fa per dire) con fratello e figlio ad oltre 6 miglia dalla costa.
Scende un nebbione e volontariamente stacco il GPS per vedere dove mi avrebbe riportato mio nipote ( ero difronte a Sivli Marina , medio adriatico) utilizzando la bussola.
La rotta da lui impostata mi avrebbe riportato , dopo un centinaio di miglia , ad Ancona !!
Io ho l' abbitudine di memorizzare ( in capoccia) sembre la rotta di andata per poi avere quella di ritorno , non si sa mai se si dovesse rompere il GSP ....

Grazie per le info sulla bussola !


in base all'esperienza da te descritta, se ne deduce l'inutilità della bussola, o quanto meno la difficoltà di utilizzarla se non si è molto esperti.
Forse perchè oramai siamo abituati al GPS, diciamo che in caso di guasto di quest'ultimo la bussola è indispensabile, mentre invece tu ci hai dimostrato il contrario.
Mi chiedo perchè vuoi comprarla....
Sottotenente di Vascello
tomak (autore)
Mi piace
- 10/14
Sardomar ha scritto:
tomak ha scritto:
Per quanto riguarda l' utilità della bussola , vi racconto un piccolo episodio:

Uscita per una battuta di pesca (si fa per dire) con fratello e figlio ad oltre 6 miglia dalla costa.
Scende un nebbione e volontariamente stacco il GPS per vedere dove mi avrebbe riportato mio nipote ( ero difronte a Sivli Marina , medio adriatico) utilizzando la bussola.
La rotta da lui impostata mi avrebbe riportato , dopo un centinaio di miglia , ad Ancona !!
Io ho l' abbitudine di memorizzare ( in capoccia) sembre la rotta di andata per poi avere quella di ritorno , non si sa mai se si dovesse rompere il GSP ....

Grazie per le info sulla bussola !


in base all'esperienza da te descritta, se ne deduce l'inutilità della bussola, o quanto meno la difficoltà di utilizzarla se non si è molto esperti.
Forse perchè oramai siamo abituati al GPS, diciamo che in caso di guasto di quest'ultimo la bussola è indispensabile, mentre invece tu ci hai dimostrato il contrario.
Mi chiedo perchè vuoi comprarla....


Forse non mi sono spiegato bene:
io uso sempre il GPS ma memorizzando sempre la rotta ! In caso di rottura del GPS o oscuramento dei satelliti , posso sempre ritornare al punto di partenza (con un margine di errore minimo) !
Chi non la prende in considerazione perchè abituato a visualizzare la cartografia sul GPS, senza sapere la rotta in gradi impostata , (vedi mio nipote) non è poi in grado di rientrare ....

La bussola serve !!!
JB Coaster 650 + Suzuki Df 175 + Df 4
Sailornet