Ricarica batterie tracker GPS

Tenente di Vascello
gbpan (autore)
Mi piace
- 1/10
Salve a tutti, ho letto i vari post che parlavano di tracker GPS e antifurti satellitari. Sicuramente, da quanto ho capito, parecchi di voi già lo hanno installato a bordo e a questi volevo chiedere come gestiscono la carica delle batterie. Nel mio caso il tracker gps resterebbe collegato alla corrente di banchina tramite il caricabatterie anche per un mese consecutivo e mi chiedevo se le batterie, di norma al litio, non ne risentano.
Qualcuno di voi ha già esperienza in questo senso?
Grazie
Capitano di Fregata
luinunzi
Mi piace
- 2/10
Scusa ma non ho capito. Il tracker, se non erro, si collega alla batteria cosa c'entra la batteria al litio?
Mar.co Twentysix 2x 250 Verado Raymarine E7
I miei porti : Casa 40 50 755 N - 14 13 340 E

..a volte il vincitore è colui che non ha mai mollato
Capitano di Vascello
alberto1082
Mi piace
- 3/10
Credo si riferisca alla batteria tampone interna al traker, in teoria tutta la circuiteria che provvede a gestire la carica della batteria, dovrebbe essere interna al traker stesso, e non dovrebbe creare alcun problema lasciarlo perennemente alimentato, tanto piu che se cosi non fosse perderebbe la sua utilità, la batteria un pò come su un antifurto deve servire solo nel caso l'alimentazione esterna venga a mancare, di conseguenza deve essere sempre pronta e carica.
AS Marine AS22WA 2019 + Selva Swordfish 115 2018
Capitano di Fregata
luinunzi
Mi piace
- 4/10
...appunto. Batteria tampone al litio (serve per mantenere le impostazioni), ma alimentato dalla batteria servizi.
Mar.co Twentysix 2x 250 Verado Raymarine E7
I miei porti : Casa 40 50 755 N - 14 13 340 E

..a volte il vincitore è colui che non ha mai mollato
Capitano di Vascello
alberto1082
Mi piace
- 5/10
Dovrebbe anche servire a farlo funzionare al 100% per un determinato periodo di tempo, non solo per le impostazioni!
AS Marine AS22WA 2019 + Selva Swordfish 115 2018
Capitano di Fregata
luinunzi
Mi piace
- 6/10
Non insisto ma non credo. Le batterie al litio non si ricaricano.
Mar.co Twentysix 2x 250 Verado Raymarine E7
I miei porti : Casa 40 50 755 N - 14 13 340 E

..a volte il vincitore è colui che non ha mai mollato
Tenente di Vascello
gbpan (autore)
Mi piace
- 7/10
Mi sembra che i telefoni cellulari ad esempio abbiano normalmente batterie al litio e quindi ricaricabili. Se così fosse, le istruzioni del mio telefono ad esempio sconsigliano di tenerle per troppo tempo sotto carica. Ecco il perchè della mia domanda. Ci vorrebbe qualcuno che ha installato il tracker e sapere come gestisce la ricarica delle batterie interne e come le batterie 'reagiscono' a ricariche prolungate anche di un mese.
Grazie comunque a tutti quelli che hanno risposto.
Capitano di Fregata
luinunzi
Mi piace
- 8/10
luinunzi ha scritto:
Non insisto ma non credo. Le batterie al litio non si ricaricano.


Quelle tampone intendo. Sono come quelle dei computer cioè servono per l'ora per le impostazioni ecc. Comunque vado a vedere su Ebay.....
Mar.co Twentysix 2x 250 Verado Raymarine E7
I miei porti : Casa 40 50 755 N - 14 13 340 E

..a volte il vincitore è colui che non ha mai mollato
Sergente
dudu
Mi piace
- 9/10
guarda bene la foto e' una comunissima batteria al litio x cellulari non ci dovrebbero essere problemi di sovraccarica forse quello e un falso problema comunque e gia' stato testato da diversi gommonauti cerca che trovi.........
Tenente di Vascello
gbpan (autore)
Mi piace
- 10/10
E riguardo la ricezione secondo voi è possibile posizionarne uno di quelli compatti senza antenna all'interno di un gavone?
Sailornet