Moquette, quale e come...

Sergente
MarcoGr (autore)
Mi piace
- 1/16
Altro consiglio, questa volta prima di fare capperonate mi informo.. Vorremo rivestire alcune parti delle pareti della cabina con della moquette...quindi in interno... E' indispensabile l'uso di moquette nautica oppure va bene anche quella utilizzata di norma negli appartamenti? Altra cosa, quale collante utilizzare?immagino che per aderire alla VTR ci sia un collante diverso da quello usato per il muro..grazie a tutti, aiutatemi e' urgente!!!
Ammiraglio di divisione
Sardomar
Mi piace
- 2/16
Specie se non è calpestabile, suggerisco la meno spessa e col pelo raso, sia perchè è più facile da lavorare durante la posa in opera, sia perchè trattiene meno polvere. Inoltre è meno pesante
Per l'adesivo va bene il normale "bostik" dopo aver pulito e sgrassato le superfici da rivestire.
Capitano di Corvetta
clacla
Mi piace
- 3/16
Ciao scusa, ma tu intendi moquette o carta da parati?
MarcoGr ha scritto:
un collante diverso da quello usato per il muro

Questa tua affermazione mi fa optare per la mia seconda ipotesi.
Ciaooooooooooooooooooooo
Claudio
Gobbi Cruiser 570; Mercury 75/90cv 2t ; Garmin Fishfinder 90
Sergente
MarcoGr (autore)
Mi piace
- 4/16
Sardomar ti ringrazio del consiglio, molto u
tile!!

Ciacia: io intendevo proprio dire moquette da muro ma non carta da parati..perché non hai mai visto la moquette anche posata al muro di una stanza? Non si usa solo per il pavimento..
Comune di 1° Classe
aledelzot
Mi piace
- 5/16
ciao Marco! dopo ripetute ricerche sono riuscito a scovare una moquette di tipo nautico presso un negozio di materiali plastici della provinci di udine! le hanno in diversi colori e hanno il pregio di poter essere messe anke all'esterno, in quanto asciugano molto rapidamente! ho rivestito diverse parti della mia imbarcazione! ed ho utilizzato del bostik da applicare su entrambe le superfici da incollare...! il suo costo si aggira dagli 8,00 hai 16,00 al metro lineare con altezze di 2,00! al piu presto inseriro un post con le foto di due campioni...! spero di essere stato utile....!
un saluto a tutti i gommonauti...!
Sergente
Bianconiglio
Mi piace
- 6/16
Ti consiglio di fare come sto facendo io:
La moquet da parete, ottimo il consiglio della più fine e rasa che oltre a pulirla meglio e a pesar meno COSTA MENO Wink
Io la sto attaccando non direttamente alla VTR ma attraverso delle strisce di velcro (tipo scarpe a strappo pe capissi), incollate alla parete, messe nei punti più sollecitati e dove la VTR piega o curva così da rendere il rivestimento facilmente rimovibile.
Questo ti permette di:
- lavarla con estrema facilità
- rimuovere la polvere favilmente scuotendola o sbattendola
- toglierla nel periodo invernale cosi da evitare i problemi dovuti all'umidità .... muffette varie ecc.

Ciaooooooo
Sergente
MarcoGr (autore)
Mi piace
- 7/16
Bianconiglio una domanda, siccome alcune parti abbiamo deciso di farle in moquette, volevo sapere con che sistema attaccarle alla VTR...qualcuno mi dice bostik, altri velcro in modo da rimuoverle quando voglio...boh, come al solito mille soluzioni mille consigli e a me rimane tanta confusione..Grazie!
Capitano di Corvetta
clacla
Mi piace
- 8/16
MarcoGr ha scritto:


Ciacia: perché non hai mai visto la moquette anche posata al muro di una stanza?

UT Ciao e proprio vero che nella vita non si smette mai d'imparare, confesso la mia ignoranza in fatto di moquette, mai vista applicata su delle pareti casalinghe.....
Ciaooooooooooooooo
Claudio
Gobbi Cruiser 570; Mercury 75/90cv 2t ; Garmin Fishfinder 90
Capitano di Corvetta
Corto Maltese
Mi piace
- 9/16
MarcoGr ha scritto:
Bianconiglio una domanda, siccome alcune parti abbiamo deciso di farle in moquette, volevo sapere con che sistema attaccarle alla VTR...qualcuno mi dice bostik, altri velcro in modo da rimuoverle quando voglio...boh, come al solito mille soluzioni mille consigli e a me rimane tanta confusione..Grazie!

Il bostik va bene...procurati un pennellino, acetone per pulirlo e applichi sul compensato.
https://www.bostik.it/p/99-bostik-117-p.htm
Captain « NON ESALTARTI NELLA VITTORIA , NON AVVILIRTI NELLA SCONFITTA »
Capitano di Corvetta
toli60
Mi piace
- 10/16
Ciao Marco,
concordo con tutti quelli che ti hanno consigliato:
1) moquette o similare morbida a pelo raso e tipo nautica, ti evita le possibili muffe.
2) Usa collante tipo bostik, credo che ne esista un tipo trasparente, quello giallino se sborda dal tessuto si vede.
3) In ogni caso stendi il collante molto bene, appena un velo.
Buon lavoro!
Wink
Key West 20 WA _ Evinrude E-Tec 90Hp_ Tohatsu 8Hp
Sailornet