Finalmente in acqua con 737 ma......

Sergente
skuba73 (autore)
Mi piace
- 1/8
Finalmente dopo tante peripezie sono in acqua. Ho montato un evinrude 737 (usato ma in ottime condizioni). L'unico problema che ho visto comune a tutti i felici possessori di tale fuoribordo, è che non c è perchè rotto il trim pneumatico.
Ora vi è un problema: quando vado in retromarcia se accellero il motore si impenna. Qualcuno ha il sistema per bloccarlo????
Gradita qualche foto se ne avete. Ho cercato qualche forellino, ma non trovo nulla per bloccarlo. Grazie
se tutti amassero il mare per terra non ci sarebbe nessuno .... meglio cosi pochi ma buoni
Contrammiraglio
coaster650
Mi piace
- 2/8
Se ti trovi sulla barca e guardi il motore sul lato sinistro vedrai una leva nera che deve essere posizionata in un ceerto modo per bloccare la valvola per l'alzo del motore (se non ricordo male devi spingerla verso poppa)
Quanto sopra vale se il tuo motore non ha il trim elettrico...
Guardiamarina
lupo.lesso
Mi piace
- 3/8
skuba73 ha scritto:
Finalmente dopo tante peripezie sono in acqua. Ho montato un evinrude 737 (usato ma in ottime condizioni). L'unico problema che ho visto comune a tutti i felici possessori di tale fuoribordo, è che non c è perchè rotto il trim pneumatico.
Ora vi è un problema: quando vado in retromarcia se accellero il motore si impenna. Qualcuno ha il sistema per bloccarlo????
Gradita qualche foto se ne avete. Ho cercato qualche forellino, ma non trovo nulla per bloccarlo. Grazie



bisogna capire cosa vuol dire trim pneumatico rotto. Quando il meccanismo si blocca, in genere il motore diventa molto duro e lento sia nell'alzarlo che abbassarlo nell'acqua, perchè il pistone, senza più il gas che si espande, rende più difficoltoso il movimento. Bisogna vedere che lavoro fa il pistone...riscontri questo problema anche ?
Perchè Il tuo sembra invece molto mobile, anzi troppo. Se ingrani la retromarcia il motore si alza anche ai minimi regimi ? o soltanto dando delle grosse accellerate ?

il problema è abbastanza diffuso, se il motore è datato e non è conveniente cambiare il meccanismo (se non errro costerebbe sulle 1000 euro), l'unica cosa da fare è fare un foro nel corpo pistone di modo che l'acqua afluisca all'interno dove prima c'era il gas.....tutto diventa meno faticoso, però....in retromarcia (ma solo a medi-alti regimi) il piede tenda ad alzarsi un pò....e da qui in genere nasce il tuo problema ..
ciao
Contrammiraglio
brava22wa
Mi piace
- 4/8
lupo.lesso ha scritto:
skuba73 ha scritto:
Finalmente dopo tante peripezie sono in acqua. Ho montato un evinrude 737 (usato ma in ottime condizioni). L'unico problema che ho visto comune a tutti i felici possessori di tale fuoribordo, è che non c è perchè rotto il trim pneumatico.
Ora vi è un problema: quando vado in retromarcia se accellero il motore si impenna. Qualcuno ha il sistema per bloccarlo????
Gradita qualche foto se ne avete. Ho cercato qualche forellino, ma non trovo nulla per bloccarlo. Grazie



bisogna capire cosa vuol dire trim pneumatico rotto. Quando il meccanismo si blocca, in genere il motore diventa molto duro e lento sia nell'alzarlo che abbassarlo nell'acqua, perchè il pistone, senza più il gas che si espande, rende più difficoltoso il movimento. Bisogna vedere che lavoro fa il pistone...riscontri questo problema anche ?
Perchè Il tuo sembra invece molto mobile, anzi troppo. Se ingrani la retromarcia il motore si alza anche ai minimi regimi ? o soltanto dando delle grosse accellerate ?

il problema è abbastanza diffuso, se il motore è datato e non è conveniente cambiare il meccanismo (se non errro costerebbe sulle 1000 euro), l'unica cosa da fare è fare un foro nel corpo pistone di modo che l'acqua afluisca all'interno dove prima c'era il gas.....tutto diventa meno faticoso, però....in retromarcia (ma solo a medi-alti regimi) il piede tenda ad alzarsi un pò....e da qui in genere nasce il tuo problema ..
ciao

E' normale che il motore senza il blocco del trim tenda in retromarcia a sollevarsi, per'altro è molto pericoloso perche' non sempre le manovre in retromarcia si fanno piano piano, qualche volta puo' presentarsi il caso che Tu debba dare un colpo in retro in modo brusco, e poi nel pistone non ci va gas, ma olio.
Trova il sistema di blocco come l'altro amico ti ha suggerito di fare almeno non rischi di farti male, ma comunque il trim efficiente è indispensabile.
Sergente
skuba73 (autore)
Mi piace
- 5/8
no il trim non cè piu il vecchio propietario lo aveva tolto e buttato, quindi mi tocca vedere questa levetta nera se ce ma non mi sembra. speriamo bene
se tutti amassero il mare per terra non ci sarebbe nessuno .... meglio cosi pochi ma buoni
Ammiraglio di divisione
Sardomar
Mi piace
- 6/8
Postando qualche foto il problema si capisce meglio
Contrammiraglio
coaster650
Mi piace
- 7/8
No un momento... fammi capire... non c'è proprio il pistone del trim perché lo hanno tolto? UT UT
Se così fosse (e spero per te di no) non hai modo di tenere il motore basso quando fai retromarcia...
E' inutile che cerchi la leva nera perché serviva solo per aprire e chiudere la valvola di sblocco del pistone... quindi se non hai più il pistone UT UT
Ammiraglio di squadra I.S.
bobo
Mi piace
- 8/8
beh, la risposta è già arrivata: il trim proprio è stato tolto.

basta andare da un robivecchi e me cannibalizzi uno da un rottame: il 737 è uno dei motori più diffusi e le officine sono stracolme di ricambi cannibalizzati, se spendi oltre 100 euro ti fregano!!!
Sailornet