Si può montare l'eco con traduttore interno allo scafo? x joker boat 470 [pag. 2]

Ammiraglio di divisione
rickyps971
Mi piace
- 11/26
Senti, solitamente il trasduttore, nelle barche plananti, va montato in posizione abbastanza appoppata, per evitare che, in planata, la parte di carena su cui è montato esca dall'acqua.
Questo è il link ad un manuale della Autohelm per il suo ECO ST60+.
https://www.deckmarine.it/manuali/strumentazione/ST60+%20Depth%20manuale%20%281244KB%29.pdf
A pagina 30 troverai uno schema con le posizioni consigliate per posizionare la sonda, a seconda del tipo di barca.
Attendi che si sia scaricato tutto il file prima di scorrere le pagine.
Sempre il mare, uomo libero, amerai. (C. Baudelaire)
Capitano di Corvetta
matias
Mi piace
- 12/26
Prima di resinare o fare interventi più o meno irreversibili, ti consiglio di fare delle prove per trovare la posizione corretta ...
io ho solo appoggiato un tubo in PVC da 15cm circa di diametro all'interno sulla estrema poppa, poi ho messo il trasduttore in una busta di plastica trasparente piena d'acqua tipo pesciolino rosso e l'ho infilata all'interno del tubo ...

ti dirò ... ho fatto questa cosa solo quest'estate e doveva essere appunto una prova per trovare la posizione giusta ...
ma vado ancora in mare con il trasduttore a mò di pesciolino rosso ... ogni tanto devo solo rabboccare un pò d'acqua ... Embarassed Embarassed Embarassed
Frenks
Suzumar 270 - Yam 8cv
Ammiraglio di divisione
rickyps971
Mi piace
- 13/26
matias ha scritto:
Prima di resinare o fare interventi più o meno irreversibili, ti consiglio di fare delle prove per trovare la posizione corretta ...
io ho solo appoggiato un tubo in PVC da 15cm circa di diametro all'interno sulla estrema poppa, poi ho messo il trasduttore in una busta di plastica trasparente piena d'acqua tipo pesciolino rosso e l'ho infilata all'interno del tubo ...

ti dirò ... ho fatto questa cosa solo quest'estate e doveva essere appunto una prova per trovare la posizione giusta ...
ma vado ancora in mare con il trasduttore a mò di pesciolino rosso ... ogni tanto devo solo rabboccare un pò d'acqua ... Embarassed Embarassed Embarassed


Sacrosante parole! Thumb Up
Sempre il mare, uomo libero, amerai. (C. Baudelaire)
Sergente
miccoliandrea (autore)
Mi piace
- 14/26
nessuno che ha fatto questo lavoro al gommone in questione?
per info: ************ andrea
Contrammiraglio
savix2
Mi piace
- 15/26
Se non ci dici che modello di 470 è non ti possiamo aiutare. Wink
Sergente
miccoliandrea (autore)
Mi piace
- 16/26
savix2 ha scritto:
Se non ci dici che modello di 470 è non ti possiamo aiutare. Wink


è del 97 ed e uguale alla versione attuale, ( almeno a vederlo ) il mio ha la consol grande ed è omologato categoria B.
perciò credo joker boat coaster 470 II
per info: ************ andrea
Capitano di Corvetta
cucapetti
Mi piace
- 17/26
Io ho il jb 470 II ma non è omologato cat B ma C quindi suppongo che il tuo non sia il II ma la versione precedente, salvo modifiche della jb che io non conosco.
joker boat coasterII 470-mercury 40 efi-carrello ellebi LBN 520
Ammiraglio di squadra
MaxM100
Mi piace
- 18/26
cucapetti ha scritto:
Io ho il jb 470 II ma non è omologato cat B ma C quindi suppongo che il tuo non sia il II ma la versione precedente, salvo modifiche della jb che io non conosco.


Non è cambiato il gommone, sono cambiate le regole di omologazione Wink
Capitano di Corvetta
cucapetti
Mi piace
- 19/26
Thumb Up grazie max, con voi ne imparo sempre una in più
joker boat coasterII 470-mercury 40 efi-carrello ellebi LBN 520
Sottocapo
kiam
Mi piace
- 20/26
si puo' montare anche solo incollando il trasduttore con il silicone ,l'importante e' che il tras. sia ben saldo alla carena ed essa non presenti vuoti all'interno, altrimenti non funzina bene .
io l'ho cosi da anni
Sailornet