Consigli acquisto ecoscandaglio [pag. 2]

2° Capo
lelefante
Mi piace
- 11/13
guarda un pò anche i lowrance ... quelli hds (i combo che hanno funzione di GPS ed eco) ... ma vai oltre i 700 euro
c'è un apposito post sempre in attrezzature Exclamation
ti consiglio di spendere qualche euro in più ... ma almeno non dovrai rispendere soldi tra qualche anno
Capitano di Corvetta
reytiburon
Mi piace
- 12/13
il mio ecoscandaglio lo ho pagato 300 euro, mi soddisfa pienamente anche se devo dire che le mie profondita di pesca non sono altisssime.(pesco in circa 50m e mi rileva sino al fondo il pesciolino artificiale quando vado a jeegare)
per quanto riguarda i GPS, tutti ti permetteranno di ritornare ad un punto memorizzato quando hai trovato una postazione pescosa, quello che devi controllare e' che siano adatti ad un uso marino, quindi impermeabili.
non tutti hanno la possibilita' di inserire mappe (non sono cartografici) e una mappa dettagliata e' importante a pesca (ti permette di avere le batimetriche, individuare secche, relitti, zone interdette alla navigazione etc)
anche se spesso le mappe costano piu del GPS
Tenente di Vascello
vincenzo84 (autore)
Mi piace
- 13/13
Io sul GPS non vorrei spendere molto anche perchè come ho già detto lo vorrei usare sopratutto per la traina per segnare i punti di cattura.
Avevo visto per es il garmin 72h non è cartografico ma è impermeabile ed ha tutto quanto serve per portarti dove intendi fare una battuta di pesca, però non saprei ditemi voi.
Sailornet