Modificare la barca è possibile? conviene? [pag. 2]

Contrammiraglio
manetta
Mi piace
- 11/21
Agoss ha scritto:
quindi dove posso vedere qualche lavoro già fatto? magari avere qualche dritta? e per quanto riguarda l'omologazione????ti potresti spiegare meglio? non ho mai sentito che si fa l'omologazione ad una barca, anche perchè non ho nessun documento (della barca)


come ho scritto sopra non ero sicuro se in caso di modifica come questa andrebbe omologata,so che su una modifica fatta tramite cantiere su una barca di un noto pilota di formula 1 che per ragioni di privaci non posso fare il nome è stata riomologata,sento parlare sempre più di omologazioni al rina,ma questo è un argomento che non è che ne capisco molto,a me dammi stucco vetroresina gelcoat e vernice Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica insomma ho detto una cavolata Embarassed Embarassed Embarassed Embarassed Embarassed Embarassed Embarassed
Capitano di Vascello
gbpierpa
Mi piace
- 12/21
Penso che la barca del noto campione di formula uno non sia una barchetta da 4-5 metri , magari è superiore pure ai 25 metri.
In quel caso magari hai una licenza di navigazione legata alla barca e ogni modifica deve essere certificata.
Le navi oltre una certa misura debbono essere sottoposte a periodi regolari a revisioni, altrimenti non possono navigare, infatti il grosso scandalo delle cosidette carrette del mare è che le revisioni vengono fatte in nazioni compiacenti che chiudono un occhio sui difetti.
Comunque non penso che la CP vada a guardare come è fatta la poppa della barca, anche perchè non hanno appresso un libro che riporta tutte le foto di tutte le barche che sono state prodotte in giro per il mondo.
Certo sul registro RINA è stato registrato il progetto della barca, ma fino a che non ci costringeranno a fare una revisione della barca presso il RINA non credo ci possano essere problemi.
Per quanto riguarda il lavoro, se te la cavi con la vetroresina penso che sia fattibilissimo.
Contrammiraglio
manetta
Mi piace
- 13/21
gbpierpa ha scritto:
Penso che la barca del noto campione di formula uno non sia una barchetta da 4-5 metri , magari è superiore pure ai 25 metri.
In quel caso magari hai una licenza di navigazione legata alla barca e ogni modifica deve essere certificata.
Le navi oltre una certa misura debbono essere sottoposte a periodi regolari a revisioni, altrimenti non possono navigare, infatti il grosso scandalo delle cosidette carrette del mare è che le revisioni vengono fatte in nazioni compiacenti che chiudono un occhio sui difetti.
Comunque non penso che la CP vada a guardare come è fatta la poppa della barca, anche perchè non hanno appresso un libro che riporta tutte le foto di tutte le barche che sono state prodotte in giro per il mondo.
Certo sul registro RINA è stato registrato il progetto della barca, ma fino a che non ci costringeranno a fare una revisione della barca presso il RINA non credo ci possano essere problemi.
Per quanto riguarda il lavoro, se te la cavi con la vetroresina penso che sia fattibilissimo.



infatti mi scuso per la stupidaggine che ho detto riguardo a l omologazione,per quanto riguarda la barca del noto pilota di formula uno era 17 metri e la modifica fatta è stata di allungarla di 4 metri
Sottocapo
Agoss (autore)
Mi piace
- 14/21
ok per l'omologazione tutto chiaro! vi ringrazio...... se prima avevo l'idea di tagliarmi la poppa della barca e modificarla.... dopo l'intervento di manetta, penso che tra qualche mese non avrò più una Tonnetto di 6mt ma una tonnetto di 15mt.... Sbellica Sbellica !!!! dopo questa....dove posso vedere qualche lavoro già fatto? magari avere qualche dritta su come fare il lavoro? e il pezzo tagliato con lo strozzacime, posso riutilizzarlo?
Veni, Vidi, Vici
Contrammiraglio
manetta
Mi piace
- 15/21
Agoss ha scritto:
ok per l'omologazione tutto chiaro! vi ringrazio...... se prima avevo l'idea di tagliarmi la poppa della barca e modificarla.... dopo l'intervento di manetta, penso che tra qualche mese non avrò più una Tonnetto di 6mt ma una tonnetto di 15mt.... Sbellica Sbellica !!!! dopo questa....dove posso vedere qualche lavoro già fatto? magari avere qualche dritta su come fare il lavoro? e il pezzo tagliato con lo strozzacime, posso riutilizzarlo?


Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica tonno no tonnetto
Contrammiraglio
manetta
Mi piace
- 16/21
Agoss ha scritto:
ok per l'omologazione tutto chiaro! vi ringrazio...... se prima avevo l'idea di tagliarmi la poppa della barca e modificarla.... dopo l'intervento di manetta, penso che tra qualche mese non avrò più una Tonnetto di 6mt ma una tonnetto di 15mt.... Sbellica Sbellica !!!! dopo questa....dove posso vedere qualche lavoro già fatto? magari avere qualche dritta su come fare il lavoro? e il pezzo tagliato con lo strozzacime, posso riutilizzarlo?
te pensa che ha voluto fare questa modifica di allungare la barca non per lui,ma per affittarla a montecarlo nel periodo del gran premio,lui ha una barca di recente costruzzione e molto più grossa,quella modificata era un vecchio leopard tutto ristrutturato e allungato,non ho foto per far vedere dal momento del taglio alla fine dei lavori ed il varo
Sottocapo
Agoss (autore)
Mi piace
- 17/21
fammi indovinare inizia per F E FINISCE PER ISICHELLA????????? HO SENTITO UNA COSA SIMILE DI LUI.......SAREBBERO BELLE DA VEDERE QUELLE FOTO...... E come posso avere qualche consiglio su come eseguire il lavoro?
Veni, Vidi, Vici
Capitano di Vascello
gbpierpa
Mi piace
- 18/21
Quattro metri in più mica sono pochi. Li l'hanno dovuta riprogettare tutta.
Contrammiraglio
manetta
Mi piace
- 19/21
Agoss ha scritto:
fammi indovinare inizia per F E FINISCE PER ISICHELLA????????? HO SENTITO UNA COSA SIMILE DI LUI.......SAREBBERO BELLE DA VEDERE QUELLE FOTO...... E come posso avere qualche consiglio su come eseguire il lavoro?


no fisichella a un canados 78 che lui ha voluto aerografare il casco che usa lui in formula uno sui fianchi della tuga, Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica
Ammiraglio di divisione
Sardomar
Mi piace
- 20/21
manetta ha scritto:
Agoss ha scritto:
fammi indovinare inizia per F E FINISCE PER ISICHELLA????????? HO SENTITO UNA COSA SIMILE DI LUI.......SAREBBERO BELLE DA VEDERE QUELLE FOTO...... E come posso avere qualche consiglio su come eseguire il lavoro?


no fisichella a un canados 78 che lui ha voluto aerografare il casco che usa lui in formula uno sui fianchi della tuga, Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica

Sbellica


Prima aveva una FIART 50 Genius
La vita è come la marea..........

Sacs 590J;Mercury Optimax 150; Geonav 5 touring con black box: carrello Ellebi Thule
Sailornet