Iniziativa Fotografica sul Forum: Relitti Spiaggiati [pag. 2]

Capitano di Fregata
Jumbe71
Mi piace
- 11/42
memius ha scritto:
Jumbe71 ha scritto:
Questo è il Relitto di Lara, nave cipriota naufragata nel 1985 a Jackson Reef, uno dei quattro torrioni nello Stretto di Tiran, tra la costa del Sinai (Egitto) e l'Isola di Tiran (Arabia), tra l'altro siti splendidi per fare delle bellissime immersioni



Grazie Jumbe per il contributo, hai scattato la foto dalla spieggia o sei un sub e hai visitato il relitto da vicino?
Dicci qualcosa di piu', mi sembra un naufragio importante per una nave di quelle dimensioni mastodontiche.

Ciao

Si in effetti la foto l'ho scattata due anni fa dalla barca prima di fare un pò di immersioni nello stretto.
Per gli appassionati di subacquea è una meta piuttosto classica anche perchè di difficoltà media (salvo correnti sempre piuttosto forti) ma soprattutto per la presenza di una fauna ricchissima soprattutto tartarughe, barracuda e vari tipi di squali tra cui i martello.
Come dicevo sono quattro i torrioni che affiorano a pelo d'acqua: Jackson, Woodhouse, Thomas e Gordon (i cui nomi derivano dai 4 geografi inglesi che nel XIX secolo disegnarono la prima carta nautica della regione); e in corrispondenza di ciascuno di essi ci sono delle fantastiche immersioni da fare.
Per quanto riguarda il relitto, come dicevo, è una nave cipriota che nel 1985 a causa delle condizioni avverse del mare, del forte vento e della bassa marea si è andata ad arenare proprio sul torrione; si è conservata piuttosto bene sino al 1996 fino a che una forte mareggiata l'ha ulteriormente danneggiata.
A riprova delle difficoltà di navigazione nello stretto di Tiran, la Lara non è l'unico relitto, si può infatti anche ammirare la Kormoran, nave mercantile tedesca anch'essa naufragata e completamente affondata nel 1984 e il relitto della Lovilla incagliatasi nel 1981 sul torrione Gordon e ancora ben visibile.
Io ci sono stato due volte, quindi non posso che "sponsorizzare" il sito anche per chi non si immerge completamente: facendo semplicemente snorkeling, dato il fondale piuttosto basso, in prossimità dei reef, si può ammirare una flora bellissima piena di gorgonie, anemoni e coralli di fuoco e magari avere la fortuna di incontrare una bella tartaruga...

Il futuro appartiene a coloro che credono nella bellezza dei loro sogni
Contrammiraglio
memius (autore)
Mi piace
- 12/42
Grazie mille per il contributo...
Vedere un mostro di quelle dimensioni arenato fa un certo effetto.
Ciao Wink
Dopo l’istante magico in cui i miei occhi si sono aperti nel mare,
non mi è stato più possibile vedere, pensare, vivere come prima.

Jacques-Yves Cousteau
Contrammiraglio
SVEVAGOM
Mi piace
- 13/42
memius ha scritto:
Grazie mille per il contributo...
Vedere un mostro di quelle dimensioni arenato fa un certo effetto.
Ciao Wink




Anche di più !

Wink
Contrammiraglio
CK6
Mi piace
- 14/42
Che bel topic...

COMPLIMENTI !!!
"Pietro e CK6" - King 600 - Suzuki 140 - Ellebi 1250 - ...pazzo di Gioia...
Capitano di Fregata
Albertpd
Mi piace
- 15/42
Qualcuno ha la foto della nave abbandonata al porto di chioggia?non è un relitto ma poco ci manca, fu abbandonata dopo il crollo dell'URSS perche non c'erano piu i soldi per le pratiche doganali...e c'è di più!poco fuori da chioggia si è inabissata dopo una collisione la sua nave gemella! (eudokia II mi pare)
macabra coincidenza
Hey Ho let's go!
Capitano di Corvetta
emmegi
Mi piace
- 16/42
Mi inserisco anch'io. Scogli ischitani dopo una mareggiata. Purtroppo non trovo l'originale a colori.

re: Iniziativa Fotografica sul Forum: Relitti Spiaggiati
Solo gli idioti non hanno dubbi!
Ne sei sicuro?
Non ho alcun dubbio!
Capitano di Fregata
Ambripiotta
Mi piace
- 17/42
Questo non è propriamente spiaggiato, però vedere una barca di 10 mt. a picco fa un certo effetto.
Sullo sfondo invece si intravede abbastanza bene quel che resta del relitto incagliatosi a Porto Taverna (Olbia) nel 1975.
Due piccioni con uno scatto !!!
Wink

Ciao, Max.


re: Iniziativa Fotografica sul Forum: Relitti Spiaggiati
Nautica Led GS 680 - Suzuki DF 175
Contrammiraglio
SVEVAGOM
Mi piace
- 18/42
Ambripiotta ha scritto:
Questo non è propriamente spiaggiato, però vedere una barca di 10 mt. a picco fa un certo effetto.
Sullo sfondo invece si intravede abbastanza bene quel che resta del relitto incagliatosi a Porto Taverna (Olbia) nel 1975.
Due piccioni con uno scatto !!!
Wink

Ciao, Max.


re: Iniziativa Fotografica sul Forum: Relitti Spiaggiati



ma cosa le era successo?

stava affondando ?

mamma mia !!! Sad
Capitano di Fregata
Ambripiotta
Mi piace
- 19/42
SVEVAGOM ha scritto:
Ambripiotta ha scritto:
Questo non è propriamente spiaggiato, però vedere una barca di 10 mt. a picco fa un certo effetto.
Sullo sfondo invece si intravede abbastanza bene quel che resta del relitto incagliatosi a Porto Taverna (Olbia) nel 1975.
Due piccioni con uno scatto !!!
Wink

Ciao, Max.


re: Iniziativa Fotografica sul Forum: Relitti Spiaggiati



ma cosa le era successo?

stava affondando ?

mamma mia !!! Sad


In realtà aveva la poppa "appoggiata" o quasi sul fondale, e la prua era tenuta a galla da due palloni in attesa dei mezzi di recupero. Recupero avvenuto in serata dopo un paio d'ore dallo scatto ed al quale non ho assistito.
Non oso pensare ai danni... Crying or Very sad
Nautica Led GS 680 - Suzuki DF 175
Capitano di Vascello
maxtitti
Mi piace
- 20/42
3 anni fa stavo ormeggiato chiaia di Luna a Ponza, quando è arrivato tutto sparato questo yacht con la poppa semi sommersa andandosi ad arrenare in prossimità della spiaggia.Parlando con uno dell'equipaggio m'ha detto che è passato sopra un banco di scogli a Palmarola e senza perdere tempo a tutta manetta sono arrivati a Chiaia di luna per arrenarla,m'ha detto anche che la barca a 2 mesi di vita.

re: Iniziativa Fotografica sul Forum: Relitti Spiaggiati

Quì sono arrivati i soccorsi ma notate la riga nera del livello dell'acqua sotto la targa quando è arrivata praticamente stava affondando

re: Iniziativa Fotografica sul Forum: Relitti Spiaggiati

Quà ormai i sommozzatori hanno tappato la falla e viene rimorchiato ad un cantiere di ponza

Gl'è andata bene ma non oso pensare hai danni che ha provocato.
Sailornet