G48 struttura gavone ancora [pag. 3]

Ammiraglio di divisione
gosbma
Mi piace
- 21/28
Benissimo, ora secondo me il foro va richiuso ma prima di farlo sigilla bene le viti dell'orecchietta inox con del silicone e poi prova la tenuta stagna dirigendoci sopra un getto di acqua per un pò..... se non ci sono più infiltrazioni di acqua in carena a quel punto puoi richiudere il foro fatto nel gavone ..... ciao e buon mare Smile
Tenente di Vascello
Joda777 (autore)
Mi piace
- 22/28
gosbma ha scritto:
Benissimo, ora secondo me il foro va richiuso ma prima di farlo sigilla bene le viti dell'orecchietta inox con del silicone e poi prova la tenuta stagna dirigendoci sopra un getto di acqua per un pò..... se non ci sono più infiltrazioni di acqua in carena a quel punto puoi richiudere il foro fatto nel gavone ..... ciao e buon mare Smile


buon mare anche a te. Smile
Guardiamarina
G48
Mi piace
- 23/28
Joda777 ma di che anno è il tuo gommone?
A me non ha quei famosi 10 cm!
Tenente di Vascello
Joda777 (autore)
Mi piace
- 24/28
G48 ha scritto:
Joda777 ma di che anno è il tuo gommone?
A me non ha quei famosi 10 cm!


Ciao,
è del 2004 / 2005.

Da me il fondo del gavone ancora è proprio pari al forellino di svuotamento.

ciao
Tenente di Vascello
Joda777 (autore)
Mi piace
- 25/28
Oggi dopo almeno 3 settimane mi ha chiamato al cellulare un signore della Gommonautica
in riferimento ad una email che avevo spedito che è stato gentilissimo e mi ha spiegato
per bene il tutto.

Mi ha consigliato di fare la stessa cosa che ho già fatto e cioè forare il fondo del gavoncino
ancora per svuotare l'acqua infiltrata dal forellino di svuotamento.

Wink
2° Capo
andrea1980
Mi piace
- 26/28
ciao a tutti sono interessato all'argomento perche' anche io ho il tuo stesso problema , sento acqua a prua e non capisco da dove caspista si e' infiltrata , leggo che hai fatto un foro ma non ho capito bene dove , potresti spiegarmelo in modo dettegliato ? Grazie in anticipo
Tenente di Vascello
Joda777 (autore)
Mi piace
- 27/28
Io ho forato il fondo del gavone dell'ancora perchè sotto c'è uno spazio vuoto.

Una volta bucato il fondo del gavone ho aspirato l'acqua e asciugato per bene
e poi ho riempito con schiuma poliuretanica.

Problema risolto niente più acqua!


Ciao
2° Capo
andrea1980
Mi piace
- 28/28
anche a me entra dalla vite dell'orecchietta inox esattamente dalla terza in basso , quindi devo fare un foro almeno da 8 o 10 mm nel gavoncino dell'ancora esattamente sai dirmi dove, al centro o nel lato del foro ? grazie
Sailornet