Gommone 320: quale motore?

Sottocapo di 1° Classe Scelto
FLAST (autore)
Mi piace
- 1/21
Ciao a tutti,
ho un gommone, all-scaf 320 nuovo con pagliolato gonfiabile.
La casa consiglia motori da 2,5 a 15 cv - portata 450 kg
Prima esperienza.
Vorrei andare alle Eolie e usare il gommone per uscire a pescare, fare qualche giretto con moglie e bimbo di 3 anni, magari se mare piatto qualche piccola traversata da lipari a vulcano. mezzo miglio da costa a costa, 5 miglia da attracco ad attracco.
Nessuna pretesa di velocità e nessuna fretta di arrivare.
Che tipo di motore mi consigliate?

Grazie
Flavio
Capitano di Corvetta
TOPODILAGO
Mi piace
- 2/21
Facci capire se il motore lo vuoi prendere nuovo o usato, nel secondo caso metteri un bel 9.9 cv evinrude 2 tempi e via. Nel caso del nuovo, devi gioco forza mettere un 4 tempi stessa potenza ma molto più pesante.
Ciao
Sottocapo di 1° Classe Scelto
FLAST (autore)
Mi piace
- 3/21
Io lo prenderei anche usato, a patto di acquistare un prodotto affidabile, ed essendo completamente a zero di nozioni, avevo pensato per non correre rischi di prenderlo nuovo. Ma se mi dai delle dritte vado anche sull'usato.
grazie, ciao
Capitano di Corvetta
TOPODILAGO
Mi piace
- 4/21
Ho visto che sei di Biassono, quindi della mia stessa zona, se vuoi vedere un bel Mercury 2 tempi nuovo ed a prezzo scontato, recati dal Brico Sport a Seregno nel settore nautica e ti farai un'idea del nuovo.
Per quanto riguarda l'usato devi essere in grado di controllare e provare il motore magari per un tempo non troppo breve e poi avere fortuna.
Ciao.
Sottocapo di 1° Classe Scelto
FLAST (autore)
Mi piace
- 5/21
ti ringrazio.

mi servirebbe sapere anche che marche si sono dimostrate piu affidabili e quale potenza è ben dimensionata per il mio tipo di utilizzo

grazie
Contrammiraglio
alcione
Mi piace
- 6/21
se lo vuoi usato non andrei tanto indietro con gli anni (max 1995) per poterne avere sicuramente uno con l'accensione elettronica(senza puntine!!!) e magari auto lube (se si tratta di 2t che vivamente consiglio per il peso) per la potenza non meno di 9,9 hp (sono generalmente bi-cilindrici). per la marca io personalmente ho utilizzato 15, 20, 25, 50 yamaha e sono sempre rimasto soddisfatto, anche jhonson faceva un buon 9,9 hp. per l'acquisto(sempre per l'usato) o da un concessionario(=garanzia) o supportato da uno con un po' di esperienza (si farà avanti qualcuno Rolling Eyes !) da un privato. incab
FORMENTI ZAR 53 SELVA NARWHAL 115efi UMBRA RIMORCHI 1300 COBRA MARINE MR HH330 EAGLE Seacharter

"Passa la nave mia, sola, tra il pianto De gli alcion, per l'acqua procellosa"
SELVA D490 SELVA DORADO 40efi
EV PACIFIC 420 YAMAHA 25 NMO
Sottotenente di Vascello
Palinuro
Mi piace
- 7/21
Se vuoi attraversare le "Bocche di Vulcano" non scendere sotto il 9.9. Le miglia non sono molte, meno di quelle che dici tu, circa 0.5 da costa a costa e circa 3,5 da Porto di Levante a Vulcano a Marina Corta a Lipari, ma anche con mare apparentemente calmo è un tratto di mare sempre interessato da correnti e sopratutto nel tratto da porto a porto da moto ondoso provocato dalla nautica da diporto ed ancor di più dall'intenso traffico di aliscafi e navi veloci. Per questa ragione un pò di potenza per trarti d'impaccio è utile. Anche io per questione di peso e di semplicità d'uso ti consiglierei un 2t, ma secondo me puoi anche valutare il nuovo pensando ad un tohatsu che continua a proporli.
"Non chi comincia ma quel che persevera"
Sottocapo di 1° Classe Scelto
FLAST (autore)
Mi piace
- 8/21
Palinuro ha scritto:
Se vuoi attraversare le "Bocche di Vulcano" non scendere sotto il 9.9. Le miglia non sono molte, meno di quelle che dici tu, circa 0.5 da costa a costa e circa 3,5 da Porto di Levante a Vulcano a Marina Corta a Lipari, ma anche con mare apparentemente calmo è un tratto di mare sempre interessato da correnti e sopratutto nel tratto da porto a porto da moto ondoso provocato dalla nautica da diporto ed ancor di più dall'intenso traffico di aliscafi e navi veloci. Per questa ragione un pò di potenza per trarti d'impaccio è utile. Anche io per questione di peso e di semplicità d'uso ti consiglierei un 2t, ma secondo me puoi anche valutare il nuovo pensando ad un tohatsu che continua a proporli.



grazie a tutti per i consigli.

Ma se nella condizione che descrivi tu delle bocche di vulcano io mi trovassi con un motore da 5 cv cosa succedrebbe? che differenza c'è quando arrivano onde di traghetti ad avere 5 cv in piu?
thks
Sottocapo di 1° Classe Scelto
FLAST (autore)
Mi piace
- 9/21
dopo aver passato diverse ore a leggere le schede tecniche dei motori e a leggere tutti i post interessanti.

Ero arrivato alla decisione di prendere un 8/9.9 cv, ma poi valutando il tipo e il peso del mio gommoncino, credo che il peso intorno ai 35/40 kg di quei tipi di motore, sia troppo per un "gommoncino" come quello che ho.

Nello stesso tempo, prendere un 4/5 cv significherebbe avere il minimo indispensabile per muoversi, ma se poi l'esperienza del galleggiare mi piace e magari decido di prendere un gommone "serio" da 4,5 metri, il motore da 4/5 cv sarebbe insufficiente, inoltre ho considerato anche quanto dice Palinuro sulle condizioni di mare che si potrebbero trovare.

Considero anche che devo portare sia il gommino che il motore in camper insieme a xmila altre cose e quindi peso e dimensioni sono importantissimi.

Quindi, al momento sono orientato per un Selva 7,5 black bass, pesa 27 kg, prezzo invitante, ne parlano bene in alcuni post. Dovrebbe essere un progetto yamaha di qualche anno fa e quindi una garanzia, immagino di poterlo usare anche dopo se cambio il gommone con uno piu solido da 4,5 metri.

Che ne pensate?
Sottotenente di Vascello
Palinuro
Mi piace
- 10/21
FLAST ha scritto:

grazie a tutti per i consigli.

Ma se nella condizione che descrivi tu delle bocche di vulcano io mi trovassi con un motore da 5 cv cosa succedrebbe? che differenza c'è quando arrivano onde di traghetti ad avere 5 cv in piu?
thks


Bhe, non sono 5 cv in più, ma il doppio della potenza nella fattispecie. Non è come dire: 125 e 130 cosa cambia? Nel tuo caso ti aiutano a mantenere o a riprendere la planata con sollecitudine e a non restatre li in mezzo al "casino" come una papera. Certo, il motore deve essere comunque proporzionato al battello, ma se la casa lo da fino ai 15 cv, per il 9,9 non c'è problema. Comunque anche il peso ha una sua importanza, e il 7,5 cv può essere un buon compromesso.
"Non chi comincia ma quel che persevera"
Sailornet