Gelcoat a rullo con fondo [pag. 2]

Contrammiraglio
manetta
Mi piace
- 11/17
febo1234 ha scritto:
quindi metto un normalissimo fondo poliuretanico bicomponente (preso da un colorificio) a rullo , poi carteggio , pulisco . e gelcoat a rullo ?
poi metto primer epossidico e antivegetativo ?
e' necessario carteggiare il fondo poliuretanico che mettero' per far attaccare il gelcoat ?


perchè devi mettere il primer eposidico?fai questo normalissimo passaggio:


fondo poliuretanico
quando è asciutto carteggi con della 320
2-3 mani di gelcoat belle piene,poi lo carteggi anche questo con 240
un primer normale prima dell antivegetativa
ed infine antivegetativa,
il lavoro è fatto Wink
Guardiamarina
enzoprocacci
Mi piace
- 12/17
Ciao, se mi permetti ti vorrei dare un consiglio data l'esperienza che mi sono fatto lo scorso anno di voler riparare una vecchia pilotina, perchè il gelcoat attacchi bene devi carteggiare fino alla resina della tua barca togliendo tutti gli starti di vernice e pulendo accuratamente non con acetone perche ha il potere di scioglire le molecole della resina facendola diventare porosa attaccabile dall'osmosi, concordo con l'amico che ti ha consigliato di passare solo l'antivegetativa se si tratta dello scafo, io ho avuto ottimi consigli da un amico del forum che si chiama manetta è veramente una mago di questa vernice ed i suoi consigli per me sono stati fondamentali se posso darti ulteriori consigli ( preparazione del gelcoat, verniciatura ect ect )non esitare a contattarmi.
Enzo
Sergente
febo1234 (autore)
Mi piace
- 13/17
ciao ,
voglio dare il gel coat per :
1)eliminare tutti i graffi che lasciano intravedere la resina
2)per eliminare le zampe di gallina .

Se mi metto a riparare i graffi e il resto ci metto piu' tempo ch a verniciare tutto a rullo .
Quindi che faccio ? Manetta che dici tu ? lo metto sto gelcoat a rullo oppure no ? non so' piu' che fare...
cia
grazie a tutti
Contrammiraglio
manetta
Mi piace
- 14/17
febo1234 ha scritto:
ciao ,
voglio dare il gel coat per :
1)eliminare tutti i graffi che lasciano intravedere la resina
2)per eliminare le zampe di gallina .

Se mi metto a riparare i graffi e il resto ci metto piu' tempo ch a verniciare tutto a rullo .
Quindi che faccio ? Manetta che dici tu ? lo metto sto gelcoat a rullo oppure no ? non so' piu' che fare...
cia
grazie a tutti


ciao febo,io consiglio sempre di dare il gelcoat a spruzzo,per dare il giusto spessore,ed riuscire a carteggiarlo per poi lucidarlo,a rullino e pennello non dai il giusto spessore,quindi se poi provi a carteggiarlo lo riporti via,però se ha spruzzo non puoi fallo a rullino a pelo raso oppure esiste un rullino con un pelo talmente fine che sembra pyle ok se ti servono altre informazioni chiedimi pure ciao daniele
Comune di 1° Classe
andrex83
Mi piace
- 15/17
manetta ha scritto:
febo1234 ha scritto:
quindi metto un normalissimo fondo poliuretanico bicomponente (preso da un colorificio) a rullo , poi carteggio , pulisco . e gelcoat a rullo ?
poi metto primer epossidico e antivegetativo ?
e' necessario carteggiare il fondo poliuretanico che mettero' per far attaccare il gelcoat ?


perchè devi mettere il primer eposidico?fai questo normalissimo passaggio:


fondo poliuretanico
quando è asciutto carteggi con della 320
2-3 mani di gelcoat belle piene,poi lo carteggi anche questo con 240
un primer normale prima dell antivegetativa
ed infine antivegetativa,
il lavoro è fatto Wink



ma lo stesso problema è quello che mi affligge e dal quale ho deciso di fermarmi per "pensare come agire"
devo eliminare la vecchia antivegetativa dal'opera viva e successivamente fare una piccola riparazione della scorticata sul colmo di carena... ora leggendo i vostri post e cià che mi rispose claudio ho ancora piu confuzione di prima... Sbellica

Se carteggio via la vecchia antivegetativa è obbligatorio stendere uno strato di prymer?

Che tipo di carta vetrata usare?

cmq se guardate il post che ho pubblicato un pò d tempo fà ho anche inserito delle foto.
GRAZIE
Sergente
febo1234 (autore)
Mi piace
- 16/17
LA mia barca e' 6,5 * 2,55 , quanto antivegetativo e primer epossidico mi servono ?
con un compressore normale da 50lt (oppure 2 in parallelo da 50lt) e una pistola normale da fai da te , posso spruzzare il primer , e antivegetativo ? oppure mi conviene fare tutto a rullo ? Il gel coat con la pistola normale si puo' dare ?
Capitano di Corvetta
tec
Mi piace
- 17/17
caro amico febo1234 per esperienza propria con la pistola normale non si riesce a dare il gelcoat. il gelcoat diventa duro troppo in fretta ci vuole un'altro tipo di pistola,oggi ho iniziato a pitturare la mia barca per la seconda volta e pensa che non l'ho usata ancora la barca, ho comprato due litri di gelcoat preparato il tutto con pistola ma non esce niente quindi alla fine per non perdere il gelcoat che era già pronto con il suo catalizzatore ho dovuto dare con pennelli,non fare come me o prende una pistola apposta altrimenti rischii di buttare tutto il gelcoat spero di esserci utile saluto
Sailornet