Vib: sono tutti uguali o c'è un meno peggio? [pag. 3]

Sergente
fanfo
Mi piace
- 21/31
paomag ha scritto:
se vuoi spendere poco io lascerei stare ulyz e altri e punterei o su un Suzumar nuovo a poco più di mille euro ....


cmq un ulyz nuovo di 4 metri te lo portano a casa a poco più di 500 €, io ancora devo metterlo in acqua, ma gonfiato in in camera da letto della casa al mare va da dio Smile

il prezzo del motore sembra ok, io poi alla fine rischiando un pò ho preso uno yamaha 15hp 2t del 2003 a meno di 700 spedito, ma forse è stato dovuto ad una fase di ubriacatura del mercato per gli incentivi-farsa

@sissina
c'entri qualcosa con qde?
2° Capo
faeton
Mi piace
- 22/31
Io ho preso circa 3 anni fa' un'Arimar Turing 370 nuovo ( li costruiscono a pochi chilometri da casa mia) motorizzato Yamaha 15cv 4 tempi, in tre adulti a bordo con varie attrezzature va come una scheggia...purtroppo lo uso una sett. all'anno, una bella lavata e asciugata...ed e' come nuovo.
Grande comodita' per il montaggio, con pompa elettrica in 10 min. si e' in acqua, chiaro e' che se c'e' un po' di mare, ti lavi e come tenuta e' come un ballerino....ma si sa che con un mezzo del genere e' bene stare sottocosta.
Mi piacerebbe provarne uno a chiglia rigida MA poi deve lo stivo in macchina ???
Questi gommini completamente sgonfiabili pesano poco e ingombrano poco questi sono i veri pregi
Stefano
Sergente
sissina (autore)
Mi piace
- 23/31
giandar ha scritto:

io ho comprato in package....come I° acquisto, uno yam 310 sti tutto gonfiabile con yamaha 8 cv e lo ho utilizzato per 3 anni,solo estate, come appendice al camper....
poi lo ho venduto ad un utente del forum che mi pare si sia trovato bene.....nessun problema....di tenuta o di scollamenti..

bene quindi anche nel tuo caso una vita decisamente superiore ai tre anni e in ottimo stato...
in quanti ci andavate sul 310?
stavo un po' scartando yam proprio perché con i vib arriva al massimo a 310 e mi sembrava un po' piccino per noi tre più tutti gli ammenicoli più magari la voglia di farci qualche planatina...
però è tutto teorico perché non ho mai provato quindi magari va bene anche il 310 allora quello si che me lo danno a 1000 euro nuovo

fanfo ha scritto:

cmq un ulyz nuovo di 4 metri te lo portano a casa a poco più di 500 €, io ancora devo metterlo in acqua, ma gonfiato in in camera da letto della casa al mare va da dio

il prezzo del motore sembra ok, io poi alla fine rischiando un pò ho preso uno yamaha 15hp 2t del 2003 a meno di 700 spedito, ma forse è stato dovuto ad una fase di ubriacatura del mercato per gli incentivi-farsa

e dove l'hai trovata tutta sta roba a quei prezzi? in particolare il motore...

fanfo ha scritto:

@sissina
c'entri qualcosa con qde?

no mi spiace non lo conoscevo nemmeno Embarassed

faeton ha scritto:
Io ho preso circa 3 anni fa' un'Arimar Turing 370 nuovo ( li costruiscono a pochi chilometri da casa mia) motorizzato Yamaha 15cv 4 tempi, in tre adulti a bordo con varie attrezzature va come una scheggia...purtroppo lo uso una sett. all'anno, una bella lavata e asciugata...ed e' come nuovo.

ecco quindi insomma se dopo tre anni è ancora come nuovo direi che la sua vita media è un po' più altina allora...

faeton ha scritto:

Grande comodita' per il montaggio, con pompa elettrica in 10 min. si e' in acqua, chiaro e' che se c'e' un po' di mare, ti lavi e come tenuta e' come un ballerino....ma si sa che con un mezzo del genere e' bene stare sottocosta.

visto che ci andiamo con il bambino anche con uno più sicuro non saremmo andati tanto lontano né come lontananza dalla costa né come distanza dal punto di partenza

faeton ha scritto:

Mi piacerebbe provarne uno a chiglia rigida MA poi deve lo stivo in macchina ???
Questi gommini completamente sgonfiabili pesano poco e ingombrano poco questi sono i veri pregi

quando il mare è un po' più grosso qualche schizzo arriva anche con quello dei miei (che è un VTR ma sempre 360) ma più che altro succede se non stai planando e allora sì che ci si bagna, ma se plani non ti lavi tanto giusto quando scendi dall'onda arriva qualche spruzzo...
se riesci a beccare la velocità dell'onda e rimanere sulla cresta allora vai che è un piacere ma poi quando scendi... sbang!
Sergente
fanfo
Mi piace
- 24/31
su ebay classico il gommone e su ebay annunci il motore Wink
Sergente
sissina (autore)
Mi piace
- 25/31
marito si è calmato
visto che oggi finisce l'offerta selva ieri siamo andati a vedere un vib selva era un 420... che dire... quei flap dietro rompono proprio...
quel sistema lì di fare la V direttamente con il pagliolato (se così si può chiamare) mi lascia proprio perplessa mi dà l'idea che si deformi ancora di più che il salsicciotto secondo voi?

baco dei selva è che i rivenditori qui non li vendono separati dai motori quindi toccherebbe prendere un 4t che sono troppo dei bestioni e allora dovremmo ripiegare su un 9.9... e volendo spendere di meno e avere anche un peso inferiore, ci proponevano il monocilindrico: il piranha 9.9 cosa ne pensate? a me ispira poco me lo vedo che fa put put tutto tremolante e non manda il gommo in planata nemmeno a tirargli il collo...

con questo motore il costo sarebbe di 2500 euro e marito puntava ai 1500, ci stava ad avvicinarsi ai 2000 solo con dotazioni complete (ruotine, telo, sicurezza) ma su sti prezzi non ci danno niente in più dicono che con st'offerta sono già al loro costo...
certo il motore sarebbe nuovo... ma sto monocilindrico non mi dice molto, anche nel caso di doverlo rivendere: ci sarà mercato?

cosa ne pensate?
Ammiraglio di divisione
The Doctor
Mi piace
- 26/31
Sissina, io un parere l'ho già dato e quindi sai perfettamente come la penso sui gommoni in PVC, quindi di quelli che hai elencato non mi ci ritrovo in nessuno, riguardo, invece, al selva 420 che hai visto non credo che abbinarlo ad un 9.9 sia una scelta oculata, anzi a mio avviso, il motore è sottodimensionato per il tipo di mezzo e quindi pericoloso in caso di cambiamento di condizioni meteo. Smile
In ogni gruppo o comunità c'è uno stolto: se nella tua cerchia di amici non ne vedi, comincia a preoccuparti.
Sergente
sissina (autore)
Mi piace
- 27/31
The Doctor ha scritto:
Sissina, io un parere l'ho già dato e quindi sai perfettamente come la penso sui gommoni in PVC, quindi di quelli che hai elencato non mi ci ritrovo in nessuno, riguardo, invece, al selva 420 che hai visto non credo che abbinarlo ad un 9.9 sia una scelta oculata, anzi a mio avviso, il motore è sottodimensionato per il tipo di mezzo e quindi pericoloso in caso di cambiamento di condizioni meteo. Smile


si guarda lo so... ma questa sarebbe una soluzione usa e getta d'altronde un bel gommino ce l'abbiamo in famiglia e magari per le gite liguri che il mare a volte è più difficilino possiamo usare quello
vabbè... insomma ci sbatteremo la testa... l'alternativa comunque è lasciar perdere perché su smontabili classici il NO è categorico

per il motore... mi sono spiegata malissimissmo Embarassed e condivido con te che su un 420 il 9.9 proprio non va bene!

il 420 che abbiam visto era di un tizio che lo tiene rimessato lì, insomma era giusto per vedere come sono fatti
noi cerchiamo un 360 e io avrei decisamente voluto un 15 a 2 tempi, 5 cavalli in più secondo me servono sempre in mare...

ma, per quanto riguarda selva con la promozione, pare che (almeno in liguria) non venda gommoni senza motore
un 15 a 4t non va bene per le nostre esigenze, è troppo grosso e troppo pesante, quindi prendendo un 4t dovremmo ripiegare sul 9.9 addirittura ci proponevano il monocilindrico... ma mi piace poco...
chiedevo impressioni su sto mono... tanto per vedere se chiudere definitivamente il capitolo selva
Capitano di Fregata
Ambripiotta
Mi piace
- 28/31
sissina ha scritto:

un 15 a 4t non va bene per le nostre esigenze, è troppo grosso e troppo pesante, quindi prendendo un 4t dovremmo ripiegare sul 9.9 addirittura ci proponevano il monocilindrico... ma mi piace poco...
chiedevo impressioni su sto mono... tanto per vedere se chiudere definitivamente il capitolo selva


Sissina, qui lo si descrive come una sorta di martello pneumatico...mi sa che fai bene ad avere dubbi !

Max.


www.gommonauti.it/ptopic8074_nuovo_selva_piranha_9_9_hp_che_dite.html
Nautica Led GS 680 - Suzuki DF 175
Ammiraglio di divisione
The Doctor
Mi piace
- 29/31
Siccome non reputo i gommoni in PVC il massimo della qualità, non leggerai mai un mio consenso su un tal gommone pittosto che quello (se in PVC ovviamente)

Per la soluzione "usa e getta" 5000 Euro e oltre non sono noccioline, quindi pensaci mooolto bene.

Il fatto che il mare sia a volte "difficilino" se lo sai in partenza è una tua scelta, ma se sei già fuori e devi rientrare, la cosa è ben diversa
Wink
In ogni gruppo o comunità c'è uno stolto: se nella tua cerchia di amici non ne vedi, comincia a preoccuparti.
Sergente
sissina (autore)
Mi piace
- 30/31
The Doctor ha scritto:
Siccome non reputo i gommoni in PVC il massimo della qualità, non leggerai mai un mio consenso su un tal gommone pittosto che quello (se in PVC ovviamente)

Per la soluzione "usa e getta" 5000 Euro e oltre non sono noccioline, quindi pensaci mooolto bene.

Il fatto che il mare sia a volte "difficilino" se lo sai in partenza è una tua scelta, ma se sei già fuori e devi rientrare, la cosa è ben diversa
Wink


gasp UT no 5000 euro no altro che noccioline... già non sono noccioline 2000, che potrebbe essere il nosto massimo budget

so cosa vuoi dire: con i miei è capitato molto spesso che al pome il mare montasse un po' e il rientro fosse decisamente più movimentato... per questo io spingo per il 15 cv ma un 4t non fa per noi troppo grosso e pesante e finalmente il marito si è convinto provando a sollevarne uno

credo ci voglia un po' di grano salis: se uno conosce i limiti dell'attrezzatura (e dell'equipaggio) sa anche fino a che punto spingersi...
è chiaro che con questo gommonotto non ci allontaneremo troppo dal punto di partenza e preferiremo una perlustrazione minuziosa della cosata piuttosto che grandi tragitti... tanto con il pupo non si può star troppo tempo sul mezzo che si annoia: lui preferisce stare in acqua... e anche a noi va bene così
un tragitto che si farebbe in un quarto d'ora di planata senza fermarsi può essere il nostro limite ma noi lo faremmo in varie tappe con bagnetti e spiaggette intermedie, pic nic giochi in spiaggia e rientro... non val davvero la pena di svenarsi per questo tipo di utilizzo
Sailornet