Prezzi motori 60 cv [pag. 2]

Capitano di Corvetta
brio (autore)
Mi piace
- 11/17
mi dispiace angel, se sei incavolato con il sistema e se le mie considerazioni possono oltremodo sembrarti faziose, in ogni caso ci tengo a precisare che non mi sento moralmente superiore, anzi con la mia scelta.............è più facile che mi senta il bischero di turno. Comunque vorrei qualche chiarimento sulle tue consideraioni scritte nei tre punti iniziali, il resto non mi sembra molto attinente al topic.
nei primi tre punti hai scritto cose non molto chiare:
1." i motori li strozzano per farli rientare nei 40 cv"..........ok..........e tu che fai per farli ridiventare 60 cv..............forse li modifichi?
2. nel listino mercury la differenza è di 500 euro oltremodo non scontati, questo è un dato di fatto.
Cosa vuoi dire quando scrivi............... "chiedi il prezzo finito del 60 mercury e del 40 cv?"
3. come ho gia avuto modo di scrivere portando esempi sui motori con identico gruppo termico, i costi di vendita sono proporzionati ai cavalli. Secondo il tuo ragionamento non si capisce come mai per comprare un suzuki 90 cv, si spenda 1200 euro in più del solito motore versione 70cv...............la centralina del 90 cv costa forse 1200? dubito.
Per ultimo ti chiedo delucidazioni sul significato di questa tua frase .........."Fuori dai giri di parole, non capisco questa crociata che dura ormai da diverso tempo contro chi si adegua alla normativa ed alla realtà dei fatti italiana"

@ alcione, bè forse hai ragione sulla questione domanda/offerta, il fatto è che le case costruttrici penso facciano riferimento all'intero mercato europeo.
Guardiamarina
baruana
Mi piace
- 12/17
sono d'accordo sulla patente per qualsiasi motore - così da eliminare quei ro...i di ragazzini danarosi che scorazzano con i Tender a tutta birra in mezzo alle barche e rompono la pace ed i zipitei. Ciao Luigi
meccanica/pesca
Guardiamarina
ANGEL
Mi piace
- 13/17
Semplice, quando dico "prezzo finito" intendo dire che quest'inverno davano il 40 mercury piazzato per 4800 euro, dubito fortemente che il 60 lo dessero per 5300;
per "modifica" ho inteso qualcosa di più articolato che rimuovere una flangia;
ho capito che il prezzo di lstino è proporzionato ai cavalli erogati, stiamo dicendo la stessa cosa, possiamo essere d'accordo che alla Mercury produrre un 40 costa come produrre un 60? o gli costa di più assemblare lo stesso gruppo termico con resa 60cv? mi pare di no, quindi stiamo discutendo su un argomento su cui siamo sulla stessa lunghezza d'onda; riguardo alla "crociata", è chiaro che il termine è un pò forzato per sottolineare (come risulta da diversi tuoi post precedenti) un impressione che personalente mi hai dato e sottolineo personalmente. So per certo che sicuramente ci dormirai lo stesso la notte pur avendomi dato quest'impressione, ma ti assicuro che al di là dell'argomentazione che può sembrare animata il mio intento non era assolutamente polemico nè di natura personale.
Chi si adegua alla normativa ed alla realtà dei fatti italiana è da intendere come un'opportunità di usufruire di 60 cv pagandoli per 40 senza per questo doversi sentire un disonesto e sentirsi fare la paternale, non mi sembra tutto sommato una grande mancanza di senso civico o di cultura, con tutto quello che vediamo ogni giorno. Mi piace chiarire il concetto: l'agenzia delle Entrate ha stabilito che Valentino Rossi ha evaso le tasse (ossia=rubato) per circa 20 milioni di euro; tramite i suoi avvocati ha stabilito un concordato con l'amministrazione dello stato pagando circa 14 milioni di euro, è stato ricevuto con tutti gli onori dal ministero a Roma ed ha perfino ottenuto di fare un messaggio - monologo al TG1 modello Napolitano di fine anno; risultato ne è uscito da eroe, ed agli occhi di tutti è apparso quasi come un perseguitato, questo grazie anche ai mezzi d'informazione vergognosi che ogni giorno ci sbattono in faccia tonnellate di letame; non è questione di essere in*****to con il sistema caro Brio - e scusa se vado volontariamente fuori tema - il problema è che in questo paese abbiamo perso un pò tutti il senso dell'indignazione, non ci si indegna più nessuno, per cui a mio avviso a volte si può dare l'impressione di essere in*****ti con tutti e con tutto, semplicemente a volte sarebbe utile fare una riflessione - senza pretendere di aver per forza ragione. E' indubbio inoltre che la tastiera ha i suoi limiti di comunicazione e son sicuro che di persona ci si sarebbe intesi in due parole, però avrei perso l'opportunità di filosofare...... Ciao
Tenente di Vascello
jhonny
Mi piace
- 14/17
Al di là di tutti i ragionamenti che si fanno ogni volta su questo argomento, premesso che la patente a tutti quelli che navigano a motore non possiamo farla prendere (per tutti i motivi di interesse al libero “pascolo”), a me basterebbe che periodicamente venisse trattato l’argomento senza troppi sfronzoli e giri indicando:

“Attenzione signori, se vi beccano con i cavalli/motore diversi da quelli assicurati, oltre al sequestro del mezzo e multe, se succede qualche cosa che va al di là della “costatazione amichevole”, si finisce nel penale (galera) e le assicurazioni vi “succhiano” la casa.”

Se questo “avviso” fa cambiare idea (od apre gli occhi) a solo una persona ogni volta che ne parliamo, tutto il resto (compreso il discorso prezzo tra i 40 ed i 60) segue a ruota.

Ciao a tutti !!!!!!!
Capitano di Corvetta
brio (autore)
Mi piace
- 15/17
proviamo a portare chiarezza.
Premessa:
il titolo del topic da me presentato si chiama ......................prezzi dei motori 60cv.
le mie sono considerazioni sui 60 cv, e sono rivolte a chi è interessato a comprare o stà valutando l'acquisto di un motore 60cv attualmente, con la precisione che a breve usciranno i 60 cv suzuki ed honda.............allora mi domando.............. ma come mai si "discute" prevalentemente di 40 cv da modificare?..............oltretutto facendomi passare quasi come un rompi scatole?
posso anche capire che affrontare tale tema in qualità di possessore di un 60 cv, possa apparire "moralmente superiore".......ma posso garantire che non mi sento tale, e anzi nell'occasione se casualmente ho infastidito qualcuno chiedo scusa, vorrei però, anche far notare che avendo comprato un 60 cv recentemente penso anche di poter dare delle dritte a chi è interessato a comprare un nuovo 60 cv..............questo per cortesia almeno mi sia permesso, non pensate che possa esserci qualche altro cristiano che per "svariati motivi"possa essere intenzionato a comprare un 60 cv?

Per ultimo faccio presente ad Angel,( anche se vado fuori topic) due cose:
1- i prezzi di listino mercury vengono scontati della solita percentuale...............sia sul 40 cv che sul 60 cv, quindi la forbice dei 500 euro a prezzo scontato è oltretutto destinata a calare. Ovvero il 40 cv si trova a 4900.............con lo sconto del 21%, il 60 cv con il solito sconto si prende a 5300.
2-Il 40 cv mercury costa quindi circa 400 euro di meno, chi aggiunge altri 200 euro per modificare il motore sostituendo la centralina, avrà sicuramente le sue giuste motivazioni.
Capitano di Corvetta
brio (autore)
Mi piace
- 16/17
Stamattina sul sito della suzuki, ho visto il prezzo del nuovo suzuki DF 60 ATL.......... UT
euro 7990.............c'è da sperare solo in un consistente sconto, ma la vedo molto dura, è il prezzo più alto della categoria.

evinrude 60 cv euro 7750
mercury 60 cv euro 6700
selva dorado 60 cv euro 7495
yamaha 60 cv euro 7790
nuovo suzuki 60 cv euro 7990
Guardiamarina
baruana
Mi piace
- 17/17
da quello che mi risulta fino a fine marzo la Suzuki non aveva in produzione un DF 60, se nel frattempo est uscito ben venga - ma tieni conto che a fine marzo un SUZUKI DF70 ultima generazione si prendeva IVATO franco concessionario a € 7100.- ciao Luigi
meccanica/pesca
Sailornet