1° varo Selva 3,20 VIB con 6 cavalli 2 tempi Selva Capri [pag. 3]

Ammiraglio di divisione
ant
Mi piace
- 21/27
Ok guarda la mia pagina personale e per ogni chiarimento mi metto a disposizione....guarda che iil mio gommo lo tengo come un figlio...
"Marinaio con la salsedine nel sangue, la pelle di squalo e il cuore che batte al ritmo delle onde" ...

-Soltanto un motociclista riesce a capire perché i cani amano mettere la testa fuori dal finestrino-
Ammiraglio di divisione
ant
Mi piace
- 22/27
Ok guarda la mia pagina personale e per ogni chiarimento mi metto a disposizione....guarda che iil mio gommo lo tengo come un figlio...
"Marinaio con la salsedine nel sangue, la pelle di squalo e il cuore che batte al ritmo delle onde" ...

-Soltanto un motociclista riesce a capire perché i cani amano mettere la testa fuori dal finestrino-
Ammiraglio di divisione
eltamin78
Mi piace
- 23/27
Chaparral2335 ha scritto:
Buon giorno! E' la prima volta che scrivo perciò chiedo scusa in anticipo per eventuali errori, io dovrei comperare a breve un gommone indicativamente sui 3.00 m con un 10hp, mi ero orientato verso un selva con il pagliolo gonfiabile ad alta pressione. Volevo sapere quali sono i pro e quali sono i contro. Questo gommone lo dovrei usare quest' anno in Grecia e raggiungere un isola nella quale sono già stato (con una barca di 15m) che dista 10 miglia dalla costa. Il mare e' sempre calmo e la polizia la non esiste ma circa che velocità' potrebbe raggiungere il gommo? La chiglia con le onde si muove? E il motore e' affidabile? Riesco ad andare e tornare con la sicurezza che non ci siano inconvenienti con il motore? Io non vorrei spendere piu' di 2500 euri, avete qualche consiglio di qualche buona marca con ottimi prezzi?
Grazie in anticipo

chapparal,
credo tu voglia partire da parga o giù di li per raggiungere Paxi e antipaxi.. Be' 10 miglia con un 3 metri tutto gonfiabile... Conosco la zona e il mare la mattina è sempre calmo .. Ma credimi anche 20 cm d'onda li accusi con quel gommino e fare un ora di traversata in quelle condizioni sperando che il mare non si alzi di più... Booo valuta bene e in bocca al lupo!!!
- novamarine navy 415 (1982 - 1986)
- novamarine2 navy 415 (1987 - 1992)
- novamarine2 army 35 - (1995 - 2011) sempre con mariner 15 hp 2T
- novamarine2 army 40 e mercury 25 xd (2011 - 2012)
- solemar b47 e suzuki df 40/50 (2013 - 2019)
Capitano di Fregata
asso580
Mi piace
- 24/27
eltamin78 ha scritto:
Chaparral2335 ha scritto:
Buon giorno! E' la prima volta che scrivo perciò chiedo scusa in anticipo per eventuali errori, io dovrei comperare a breve un gommone indicativamente sui 3.00 m con un 10hp, mi ero orientato verso un selva con il pagliolo gonfiabile ad alta pressione. Volevo sapere quali sono i pro e quali sono i contro. Questo gommone lo dovrei usare quest' anno in Grecia e raggiungere un isola nella quale sono già stato (con una barca di 15m) che dista 10 miglia dalla costa. Il mare e' sempre calmo e la polizia la non esiste ma circa che velocità' potrebbe raggiungere il gommo? La chiglia con le onde si muove? E il motore e' affidabile? Riesco ad andare e tornare con la sicurezza che non ci siano inconvenienti con il motore? Io non vorrei spendere piu' di 2500 euri, avete qualche consiglio di qualche buona marca con ottimi prezzi?
Grazie in anticipo

chapparal,
credo tu voglia partire da parga o giù di li per raggiungere Paxi e antipaxi.. Be' 10 miglia con un 3 metri tutto gonfiabile... Conosco la zona e il mare la mattina è sempre calmo .. Ma credimi anche 20 cm d'onda li accusi con quel gommino e fare un ora di traversata in quelle condizioni sperando che il mare non si alzi di più... Booo valuta bene e in bocca al lupo!!!


Concordo in pieno: non sono gommoni con cui affrontare il mare quando non e' una tavola.
Capitano di Corvetta
Chaparral2335
Mi piace
- 25/27
Beh... Il mare deve essere rispettato, e quando si va per mare non se lo può prendere sprovvedutamente, io quando ero in quel posto ho osservato bene il posto, il clima e il mare e anche se e' una lunga attraversata non e' pericoloso. Lo dico perché ho 66 anni e da quando avevo diciotto anni andavo per mare, ad esempio, quando c' era l' embargo nell' ex jugoslavia, co un abbate 32 da Trieste sono arrivato fino a Corfù con un unica sosta di fortuna a brazza, mare forza 6... Insomma, quando sono la' decido, comunque grazie dei consigli. La località dove vado io si chiama Vrachos/loutsa, vi consiglio se vi capita di andarle a vedere, fantastiche!
Utente allontanato
angar (autore)
Mi piace
- 26/27
Ciao a tutti vedo che avete rispolverato un mio vecchio post di 2 anni fa, allora cominciamo con il dire che la misurazione della velocità è stata fatta con GPS Garmin Etrex, quindi abbastanza precisa, che il cielo era nitido e non vi erano nubi e il mare era liscio come l'olio comunque ogni volta che usciamo ancora oggi con condizioni simili di mare e tempo e lo stesso equipaggio io e marcocb il gommone plana e raggiunge 13 nodi.

PS ho visto che ci avete aggiunto luoghi annunci di vendita ed altro che poco c'entrano con l'argomento del topic che voleva essere una scheda di prova di un gommone e del motore ad esso abbinato.
Saluti
Capitano di Corvetta
magooo
Mi piace
- 27/27
ciao beh x fortuna ci si puo aiutare con le previsioni meteomar. pero' un motorino di riserva io me lo metterei ...... non si sa mai ed anche perche e' una cosa che mi hanno sempre consigliato ... ciao
Sailornet