Raddrizatore yamaha 25jmos [pag. 2]

Contrammiraglio
ocramx
Mi piace
- 11/37
Si ,quello è un raddrizatore ,quei due fili verdi entrano nel raddrizzatore?Se si (portano la tensione dall'alternatore) in uscita dovresti avere un filo nero (massa ) ed uno rosso (oppure marrone oppure colorato con fasce rosseo di un colore che non sia nero),quelli devono essere collegati alla batteria.
Prima di farlo peò procurati un tester e misura (fondoscala meti 20 Vdc)...dovrebbero esserci ,a vuoto,dai 12,8 volt in su (a seconda del regime del motore).
Hai anche l'avviamento elettrico?
Comune di 1° Classe
anto (autore)
Mi piace
- 12/37
un doveroso saluto

Non ho l'avviamento elettrico ma manuale . ho anche il cavo originale yamaha (2 poli )da collegare all'uscita del motore.ciò che non capisco è che nel manuale del 25j ( non esiste il j mos come manuale) c'è scritto:(testuali parole)

connettore 2 p-modello ad avviamento manuale
tramite questo connettore viene erogata corrente alternata a 12V-30W.quando se ne fa uso tenere presente i seguenti punti:
1) usare un connettore originale yamaha ( ok lo tengo)
2) come collegarsi all'impianto di illuminazione.
solatanto per l'utilizzo dell'impianto di illuminazione se l'impianto deve essee vcollegato direttamente la sua potenza deve essere > 12V-30W viceversa la lampadina potrebbe bruciarsi
quando si consuma potenza per l'impianto di illuminazione e per la ricarica della batteria ,ci si deve accertare di ottenerre potenza per l'impianto di illuminazione dalla batteria.

come si vede dalla foto due fili escono dal magneto corpo accensione (guaina blu) e dal raddrizzatore ho visto che un filo nero (massa) va al motore l'altro devo ancora cpire dove è collegato.
Sergente
andreamurru
Mi piace
- 13/37
ciao, io ho lo stesso motore e la stessa urgenza di caricare la batteria,ma ho visto lo schema elettrico e quello non è il raddrizzatore ma la bobina delle luci
andrea murru
Capitano di Vascello
toaldoeta
Mi piace
- 14/37
per caso non è che è la centralina CDI quella della foto?
Lo schema è questo?

re: Raddrizatore yamaha 25jmos


re: Raddrizatore yamaha 25jmos


comunque per caricare la batteria un ponte raddrizzatore va benissimo
Non c'è buon vento per chi non sa dove andare.
Sergente
andreamurru
Mi piace
- 15/37
no la bobina è la 5 e comunque basta un radrizzatore anche di scooterone e un ponte di diodi
andrea murru
Capitano di Vascello
toaldoeta
Mi piace
- 16/37
andreamurru ha scritto:
no la bobina è la 5 e comunque basta un radrizzatore anche di scooterone e un ponte di diodi


ma la 5 è all'interno del volano, in vista c'è solo la centralina e, se è stato aggiunto, il regolatore
Non c'è buon vento per chi non sa dove andare.
Sergente
andreamurru
Mi piace
- 17/37
ciao toaldoeta ora ricordo 6 proprio tu che mi avevi detto che la 5 era la centralina delle luci ma percaso mi stai prendendo in giro? Laughing
andrea murru
Sergente
andreamurru
Mi piace
- 19/37
si ma la 5 è la centralina illuminazione quindi delle luci
andrea murru
Capitano di Vascello
toaldoeta
Mi piace
- 20/37
andreamurru ha scritto:
si ma la 5 è la centralina illuminazione quindi delle luci


la bobina contrassegnata con il numero 5 è la bobina per le luci che si trova all'interno del volano che funge da generatore di corrente alternata.
Non c'è buon vento per chi non sa dove andare.
Sailornet