Realizzare un impianto carburante con serbatoio fisso. [pag. 7]

Contrammiraglio
gigio.russo (autore)
Mi piace
- 61/88
frankbg ha scritto:


L'importante ora è eseguire i lavori alla perfezione per avere la massima sicurezza nella navigazione.


oggi finalmente ho finito di montare il tutto. prima di installare il serbatoio ho collegato il sensore all'indicatore di livello e sembre che funzioni. sul sensore è acceso il led per come indicato nel manuale di installazione e sull'indicatore si muove un pò la lancetta (essendo il serbatoio vuoto) ho collegato tutti i tubi di benzina ed ho bloccato il serbatoio con schiuma poliuretanica iniettata, sopra il serbatoio ho messo dei pesi per evitare che la schiuma mi alza il serbatoio. voi dite che con la schiuma riesco a mantenere il serbatoio?

mi manca adesso di installare il flitro decantatore. mi devono fare una staffa ad L in acciaio per poter installare il filtro
Capitano di Corvetta
Psyke73
Mi piace
- 62/88
gigio.russo ha scritto:
su alcuni topic ho letto che l'indicatore della benzina non rileva nulla quanto c'è poca benzina nel serbatoio.
se il serbatoio che sto acquistando è alto 28cm devo prendere un sensore capacitivo da 28 cm e con questro credo che anche se c'è 1 cm di benzina me lo rileva giusto?

il serbatoio che voglio installare è quello in foto. io lo devo mettere sotto il gavone sedile che però non è piano quindi il servatoio non appoggia al centro. come devo fare?

re: Realizzare un impianto carburante con serbatoio fisso.


Attento a questi serbatoi, sono belli ma hanno un grosso difetto! tendono a rompersi nella giuntura sul lato piccolo ( se montati in asse con il gommone )

la causa e da imputare al fatto che non hanno le pareti interne anti "scabordio", se navighi un pò con mare mosso e meta serbatoio, la benzina sbatte con violenza e a lungo andare rompe o danneggia la giuntura causando la perdita del carburante.

per evitarlo puoi appoggiare un lato contro una parete e l'altro lo puoi supportare con una tavoletta di legno o con qualcos'altro.

A me è successo con il modello da 84 lt,
Contrammiraglio
gigio.russo (autore)
Mi piace
- 63/88
Psyke73 ha scritto:
gigio.russo ha scritto:
su alcuni topic ho letto che l'indicatore della benzina non rileva nulla quanto c'è poca benzina nel serbatoio.
se il serbatoio che sto acquistando è alto 28cm devo prendere un sensore capacitivo da 28 cm e con questro credo che anche se c'è 1 cm di benzina me lo rileva giusto?

il serbatoio che voglio installare è quello in foto. io lo devo mettere sotto il gavone sedile che però non è piano quindi il servatoio non appoggia al centro. come devo fare?

re: Realizzare un impianto carburante con serbatoio fisso.


Attento a questi serbatoi, sono belli ma hanno un grosso difetto! tendono a rompersi nella giuntura sul lato piccolo ( se montati in asse con il gommone )

la causa e da imputare al fatto che non hanno le pareti interne anti "scabordio", se navighi un pò con mare mosso e meta serbatoio, la benzina sbatte con violenza e a lungo andare rompe o danneggia la giuntura causando la perdita del carburante.

per evitarlo puoi appoggiare un lato contro una parete e l'altro lo puoi supportare con una tavoletta di legno o con qualcos'altro.

A me è successo con il modello da 84 lt,


grazie per l'avvertimento. io l'ho montato da prua a poppa e dal lato di prua è poggiato alla parete del gavone mentre il lato di poppa l'ho riepito di schiuma espansa tu dici che può crearmi problemi?.

è successo a qualche altro gommonauta questo problema?
Capitano di Corvetta
Psyke73
Mi piace
- 64/88
se i due lati sono in appoggio non hi nulla da temere Smile
Contrammiraglio
gigio.russo (autore)
Mi piace
- 65/88
Psyke73 ha scritto:
se i due lati sono in appoggio non hi nulla da temere Smile



ho fatto delle foto al serbatoio per farvi vedere come è stato installato. secondo voi la schiuma messa basta? datemi qualche consiglio.

re: Realizzare un impianto carburante con serbatoio fisso.


re: Realizzare un impianto carburante con serbatoio fisso.
Ammiraglio di divisione
gosbma
Mi piace
- 66/88
Ma il serbatoio con cosa è bloccato ?
Contrammiraglio
gigio.russo (autore)
Mi piace
- 67/88
gosbma ha scritto:
Ma il serbatoio con cosa è bloccato ?


ho messo schiuma espansa sotto il serbatoio e tra il serbatoio e la parete del gavone verso pua. sembra che non si muove il serbatoio almeno con le mani ho provato a forzare e non si muove però non vorrei che mentre si naviga con mare formato possa staccarsi. per questo sto chiedendo consigli. mio padre vorrebbe mettere la schiuma anche sopra al serbatoio e chiudere subito il gavone in modo che la schiuma poi si espande e quindi incastra tra il serbatoio superiore e il calpestio della barca, mentre io vorrei mettere una cinghia laterale.

voi cosa consigliate?
Utente allontanato
stefano5665
Mi piace
- 68/88
gigio.russo ha scritto:
gosbma ha scritto:
Ma il serbatoio con cosa è bloccato ?


ho messo schiuma espansa sotto il serbatoio e tra il serbatoio e la parete del gavone verso pua. sembra che non si muove il serbatoio almeno con le mani ho provato a forzare e non si muove però non vorrei che mentre si naviga con mare formato possa staccarsi. per questo sto chiedendo consigli. mio padre vorrebbe mettere la schiuma anche sopra al serbatoio e chiudere subito il gavone in modo che la schiuma poi si espande e quindi incastra tra il serbatoio superiore e il calpestio della barca, mentre io vorrei mettere una cinghia laterale.

voi cosa consigliate?





Io metterei un paio di cinghie.
Costruisci come se dovessi vivere in eterno.
Agisci come se dovessi morire domani.
Contrammiraglio
gigio.russo (autore)
Mi piace
- 69/88
stefano5665 ha scritto:
gigio.russo ha scritto:
gosbma ha scritto:
Ma il serbatoio con cosa è bloccato ?


ho messo schiuma espansa sotto il serbatoio e tra il serbatoio e la parete del gavone verso pua. sembra che non si muove il serbatoio almeno con le mani ho provato a forzare e non si muove però non vorrei che mentre si naviga con mare formato possa staccarsi. per questo sto chiedendo consigli. mio padre vorrebbe mettere la schiuma anche sopra al serbatoio e chiudere subito il gavone in modo che la schiuma poi si espande e quindi incastra tra il serbatoio superiore e il calpestio della barca, mentre io vorrei mettere una cinghia laterale.

voi cosa consigliate?





Io metterei un paio di cinghie.



io avrei pensato a 2 cinghie (indicate con linea verde) una che serve per non fare alzare il serbatoio e un'altra che lo tiene legato verso la parete di prua

re: Realizzare un impianto carburante con serbatoio fisso.
Utente allontanato
stefano5665
Mi piace
- 70/88
Io ne metterei 2 a non far alzare il serbatoio.
Costruisci come se dovessi vivere in eterno.
Agisci come se dovessi morire domani.
Sailornet