Problema con mariner 40cv 4t carburatori

2° Capo
blackwolfit (autore)
Mi piace
- 1/21
ciao ragazzi,oggi ho messo in acqua il gommo ma il motore ha deciso di rovinare la giornata Evil or Very Mad .ecco i sintomi:parte al primo colpo,regge il minimo,va a manetta che è una meraviglia,ma nel passaggio tra il minimo e la manetta si spegne.per evitare ciò devo aumentare la potenza poco alla volta,molto poco alla volta,faccendoli prendere i giri con tutta tranquillità.premetto che è appena stato fatto il tagliando e la pulizia dei carburatori.ho notato che a 2/3 della manetta si avverte come un vuoto e di conseguenza un affogamento del motore con relattivo spegnimento.non so più dove sbattere la testa Wall Bash .HELP ME Neutral
Contrammiraglio
ocramx
Mi piace
- 2/21
prima del tagliando lo faceva?
Se no prendi il meccanico per un'orecchia,lo porti sul gommo con te e gli dici di risolverti il problema.....immagino lo hai pagato profumatamente...??
2° Capo
blackwolfit (autore)
Mi piace
- 3/21
si lo faceva,è stato pagato profumatamente.oggi penso che li siano fischiate le orecchie....iniziavo a pensare che il problema fosse una procedura di guida sbagliata o un problema dei motori a carburazione.
2° Capo
blackwolfit (autore)
Mi piace
- 4/21
ho visto che ci sono altri gommonauti con il mio stesso problema...mal comune mezzo gaudio si dice...dite che se installassi un filtro decantatore dopo aver rinnovato la benzina nel serbatoio ci sarebbero dei miglioramenti?
Contrammiraglio
ocramx
Mi piace
- 5/21
non credo sia u problema di filtro (che comunque insatallarlo male non fa)....non ci sono santi :se dai manetta piena il motore deve rispondere immediatamente....non può "affogarsi",non è che devi stare a pensare su come devi dare gas..
Trovare un meccanico bravo con i carburatori è difficile ( di mio dei meccanici non mi fido a priori)
Visto che hai pagato fatti valere (magari sempre con educazione) Smile
Comune di 1° Classe
montiz
Mi piace
- 6/21
Ciao, io ho avuto lostesso probbbblemone su Yamaha a carburatori e ho risolto il tutto, ovviamente il mecca, con l'ausilio del vagometro per calibrare la caburazione, fatto una sola volta strapagato profumatissimamente ma non si è mai riproposto.
Prova a controllare anche se la gradazione termica delle candele è quella giusta e se i cavi della candele sono correttamete montati:fai attenzione che sono intrecciati e non in ordine con le centtraline: centralina 1 con candela 1, centralina 2 con candela 3 centralina 3 con candela 2 e ovviamente centralina 4 con candela 4......è capitato al mio vicino di barca che il mecca rimontando il tutto aveva invertito questa sequenza e il motore dava sintomi simili al tuo..........tentar non nuoce......per di più non ti costa nulla!!!!Ciao
Vivi il mare e rispettalo!
2° Capo
blackwolfit (autore)
Mi piace
- 7/21
Avendo una moto a carburatori avevo intuito da subito che su trattasse di un problema di carburazione!questo è il secondo meccanico che ci mette mano!ma il problema periste!non penso che per uno del mestiere sia così complicato carburare ad ok un motore!un altra cosa che non capisco è che quando provi il motore con le cuffie questo problema non si presenta!
2° Capo
blackwolfit (autore)
Mi piace
- 8/21
Che dite questo aggeggio infernale potrebbe essermi d'aiuto?


Il riduttore di pressione benzina FILTER KING è stato progettato per completare e migliorare l'impianto di alimentazione benzina al carburatore.

Esso provvede ad un costante flusso di erogazione benzina in qualsiasi condizione d'uso della vettura, ed anche in diverse condizioni climatiche ed ambientali, per il grande e sensibile diaframma posto nel FILTER KING. La pompa carburante installata normalmente può sviluppare delle pressioni sino a 5 volte più grandi del necessario per alimentare il carburatore causando sovraccarico, spreco, ingolfamento e arresto del motore.

Il FILTER KING evita tutto ciò poichè riduce la pressione normalizzandola, questa riduzione di pressione garantisce poi un minimo perfetto e partenze istantanee e più veloci.

Inoltre la vettura acquista una elasticità di marcia piacevole, e la resa del motore al massimo regime non viene diminuita, perchè la taratura effettuata è stata calcolata per la corrispondente potenza con una percentuale in più quale margine di sicurezza.





ATTUTISCE LE PULSAZIONI DELLA POMPA BENZINA

PREVIENE LE NOIOSE BOLLE D'ARIA

RIDUCE LA FORMAZIONE DEI RESIDUI CARBONIOSI

RIDUCE IL PERICOLO DI INCENDIO

MIGLIORA LE PRESTAZIONI DEL MOTORE

FA RISPARMIARE DAL 5 AL 10% DI CARBURANTE.

REGIME DI MINIMO PIU' EFFICIENTE E COSTANTE.

E' MIGLIORATA LA MARCIA PROLUNGATA IN COLONNA.

ELIMINAZIONE DELL'INGOLFAMENTO CARBURATORE

FILTRO A GRANDE CAPACITA' FILTRANTE


Il Filter-King è stato regolato con una pressione appropriata alla potenza massima del motore della vostra vettura, tenendo conto nel calcolo della portata carburante del diametro della sede spillo montata sul carburatore per l'alimentazione della vaschetta.

Se si rende necessario ritoccare la pressione di alimentazione carburatore, operare così:Togliere il dado cieco, allentare il controdado e girare la vite regolazione nel senso antiorario sempre di 1/2 di giro se si vuole aumentare la pressione; e girare detta vite in senso orario di 1/2 giro per volta se si desidera diminuire la pressione.Operare gradatamente sino ad ottenere la pressione ideale desiderata.

Se si nota esitazione nell'accelerazione, e al massimo regime,la pressione di alimentazione è troppo bassa e deve essere aumenata sempre di 1/2 di giro per volta in senso orario con l'apposita vite di regolazione, bloccare il controdado e rimontare il dado cieco bloccandolo.Il Filter-King è garantito, perchè costruito con i migliori materiali, ottima lavorazione e controllo, dandovi benefici in economia e migliori prestazioni della vettura.
Contrammiraglio
Seppiarolo
Mi piace
- 9/21
Ti posso dire che presso il rimessaggio in cui sto, moltissimi proprietari di mercury-mariner hanno accusato grossi problemi simili ai tuoi, ovvero anomalie riguardanti l'alimentazione.
L'assistenza di zona dice che sono le pompe della benzina mal riuscite....

Speriamo che non sia il tuo caso!

Ciao
Riccardo
Contrammiraglio
ocramx
Mi piace
- 10/21
blackwolfit ha scritto:
Avendo una moto a carburatori avevo intuito da subito che su trattasse di un problema di carburazione!questo è il secondo meccanico che ci mette mano!ma il problema periste!non penso che per uno del mestiere sia così complicato carburare ad ok un motore!un altra cosa che non capisco è che quando provi il motore con le cuffie questo problema non si presenta!


E' normale,il motore non è sotto sforzo....a differenza di quando deve spingere la barca!
I difetti d'alimentazione spesso vengano fuori quando il motore è sotto sforzo e se non riceve la giusta quantità di miscela aria-benzina manifesta il suo malessere.

Per fargli vedere il difetto devi portare il meccanico in barca con te!
Sailornet