Spia olio suzu 40

Sergente
Capitan Marco (autore)
Mi piace
- 1/11
Ciao a tutti vi chiede di darmi una mano.... ieri tornando da una splendida gita in ogliastra come acccendo il mio suzu 40 si accende la spia dell olio!! subito spengo e controllo il livello nel motore e mi sembra ok... leggo qui che potrebbe essere la spia delle 100ore che reclama il tagliando ma l'ho eseguito un mese fa da uno nn autorizzato suzu, visto che nn ho piu la garanzia e quello ufficiale era una sanguisuga, nn è che lui nn mi ha azzerato la spia???? o devo iniziare a preoccuparmi??? se è la spia delle 100 ore come posso disattivarla senza portarlo da un concessionario suzu?? grazie
Tenente di Vascello
riky1
Mi piace
- 2/11
scusa, sul manuale d'uso dovrebbe esserci scritto le operazionio da fare per azzerare, se non lo hai fammi un fischio che te le metto io (anche se sono di un 70).
Ammiraglio di divisione
Sardomar
Mi piace
- 3/11
Capita Marko, se durante la gita la spia era spenta e ti si è accesa solo dopo. cosa c'entra la spia del cambio olio non resettata dal meccanico?
Se la spia non fosse stata resettata, l'avresti avuta accesa per tutto il periodo dal cambio oilio a oggi.
La vita è come la marea..........

Sacs 590J;Mercury Optimax 150; Geonav 5 touring con black box: carrello Ellebi Thule
Sergente
Capitan Marco (autore)
Mi piace
- 4/11
nn ho il manuale d'uso dunque mi tocca farti un fischio.... fiiiiiii..... grazie Felice
Sergente
Capitan Marco (autore)
Mi piace
- 5/11
ciao Sardomar... penso che sia arrivato alle 100 ore durante la gita e si sia accesa (almeno spero e prego) io il tagliando nn lo faccio ogni tot di ore ma ogni primavera.... grazie
Capitano di Corvetta
Daniele83
Mi piace
- 6/11
allora ora non ricordo la segnalazione del cambio olio ma mi sembra che lampeggia e fa due bip consecutivi, comunque dal pulsantino dello stacco di sicurezza si effettua il reset e si fa così almeno sul 90.

con la chiave in off
tieni tirato il pulsantino e lo mantieni così mentre porti la chiave in on
poi lo lasci e lo tiri su e lo molli per tre volte e ti fa un bip lungo e la spia si spegne.

la prima volta l'operazione l'ho eseguita piu di una volta perchè il pulsantino mi scivolava dalle mani e non eseguivo bene il reset, comunque gli intervalli per il 90 sono 20 ore , 100, 200, ecc

quindi se hai raggiunto una di queste ore penso che sia il reset da fare.
coverline 580 cabin, suzuki df 140
lowrance HDS-5
Tenente di Vascello
riky1
Mi piace
- 7/11
Daniele83 ha scritto:
allora ora non ricordo la segnalazione del cambio olio ma mi sembra che lampeggia e fa due bip consecutivi, comunque dal pulsantino dello stacco di sicurezza si effettua il reset e si fa così almeno sul 90.

con la chiave in off
tieni tirato il pulsantino e lo mantieni così mentre porti la chiave in on
poi lo lasci e lo tiri su e lo molli per tre volte e ti fa un bip lungo e la spia si spegne.

la prima volta l'operazione l'ho eseguita piu di una volta perchè il pulsantino mi scivolava dalle mani e non eseguivo bene il reset, comunque gli intervalli per il 90 sono 20 ore , 100, 200, ecc

quindi se hai raggiunto una di queste ore penso che sia il reset da fare.



bruciato sul tempo!
anche il mio manuale dice di fare così , prova!vedrai che risolvi!
Sergente
Capitan Marco (autore)
Mi piace
- 8/11
grazie Felice stasera vado e provo speriamo sia quello e nn qualcos'altro
    Capitano di Corvetta
    Daniele83
    Mi piace
    - 9/11
    vai tranquillo fratello Sbellica Sbellica
    coverline 580 cabin, suzuki df 140
    lowrance HDS-5
    Sergente
    Capitan Marco (autore)
    Mi piace
    - 10/11
    grazie a tutti ieri sono andato ho eseguito tutta l'operazione precisamente e al bip lungo ho tirato un sospiro di solievo Felice
    Sailornet