Antivegetativa: ne vale la pena per 2 mesi circa

Capitano di Corvetta
Lupogiallorosso (autore)
Mi piace
- 1/31
Sono combattuto sulla questione dell'antivegetativa anche se sarei più propenso al no...

Il gommone lo dovrei tenere a mare per circa 2 mesi appunto, forse una decina di giorni in più

Lo userei praticamente giornalmente tempo permettendo e lo terrei alla mia boa, particolare non trascurabile a mio parere visto che non trovandosi in un porto dove le acque stagnando facilitano la formazione di alghe sulle carene, o sbaglio? Quindi starebbe alla boa davanti la spiaggia su un fondale di un 5 mt...

Diciamo che le cime in acqua ci mettono pochi giorni a sporcarsi di verde, ma l'altr anno lasciandoci il mio smontabile per poco più di un mese a fine stagione la carena (in neoprene) era pulita ad eccezione di una leggera viscidità che con una passata di pezza se nè andata e una 10 di incrostazioncine nell'incollature tra tubolare e carena verso poppa della grandezza di un puntino che strofinando con poca più energia se ne sono andate

C'è da dire pure che alcune volte per il brutto tempo lo abbiamo tirato in spiaggia però

Io vorrei evitare l'antivegetativa magari anche a costo di usare qualche accorgimento come dare una passata di spugna da sott'acqua ogni 2 giorni o roba del genere

Magari anche alare il battello ogni tanto, ma per la notte preferirei tenerlo in acqua se no non saprei un posto sicuro dove lasciarlo e ho paura se lo portino

Voi cosa consigliereste???
Contrammiraglio
roccaste
Mi piace
- 2/31
Dopo 17 giorni di navigate, l'anno scorso in croazia, la barca aveva un piccolo accenno di quella "melmaglia" verdina. con l'idropilutrice è venuta via tutta senza il minimo problema. Forse due mesi sono tantini, ma se ogni due settimane gli dedichi una "passata di spugna" secondo me non vale la pena imbrattare la carena con l'antivegetativa. Un po' di ODG e vedrai che non avrai grossi problemi.
Focchi 680 + Honda BF200 + Rimorchio Cresci 1500Kg.
Ammiraglio di squadra
branchia
Mi piace
- 3/31
20 giorni d'Elba ...senza antivegetativa .........

nessun segno di alghe ......carena linda... Wink

( Non mi dite ..perche' l'ho pulito sullo scoglio .. Mad Mad ) Sbellica Sbellica
Capitano di Fregata
pinobsc
Mi piace
- 4/31
secondo me è anche un problema di temperatura dell'acqua.Se è piu' calda è piu' probabile che attacchino denti di cane ed alghe.
gommone Joker Boat 650 coaster year 2008-motore Mercury optimax 150cv-carrello Ellebi 1520 VENDUTO. Camper motorhome RAPIDO 996M
Ammiraglio di divisione
Rocky6
Mi piace
- 5/31
Lupogiallorosso ha scritto:
Sono combattuto sulla questione dell'antivegetativa anche se sarei più propenso al no...

Io vorrei evitare l'antivegetativa magari anche a costo di usare qualche accorgimento come dare una passata di spugna da sott'acqua ogni 2 giorni o roba del genere

Voi cosa consigliereste???


Per 2 mesi, assolutamente no. Almeno io non la vernicerei.... Su un fondale di 5 mt lontano da moli, banchine etc. forse dovrai dargli una passata di spazzolone ogni 10-15gg (5 minuti di lavoro) Exclamation
Se fosse per me.....me ne starei sempre in barca a pescare!
Laccetto di sicurezza sempre allacciato !!!
Manó 20 cabin - Mercury 115 EFI ....rivoglio un open!
Capitano di Corvetta
diabolik147
Mi piace
- 6/31
ogni 10 giorni dai una passatina di spugna e non hai bisogno di antivegetativa.....
C.N. Marino Keope 5.90
Honda Bf 90 4t
Ammiraglio di divisione
Sardomar
Mi piace
- 7/31
Ho lo stesso problema e anche io penso di non dare l'antivegetativa anche se so che due mesi sono un pò tanti.
Comunque, anche se lo sporcamento aumenta con l'aumentare della temperatura dell'acqua, c'è da dire che il fenomeno si ha con llo scafo ormeggiato e fermo in porto.
Usandola tutti i giorni e dando una pulitina ogni tanto penso che si può fare.
La vita è come la marea..........

Sacs 590J;Mercury Optimax 150; Geonav 5 touring con black box: carrello Ellebi Thule
Capitano di Vascello
yanez323
Mi piace
- 8/31
Qualche mese fa a Venezia nel corso di una mostra nautica, un concessionario di jacuzzi ha detto che per evitare l'antivegetativa un buon palliativo, e ripeto palliativo, è la stesura sull'opera morta di cera per auto, quella che danno i carrozzieri.
Io la butto così come me l'hanno detta......
Ammiraglio di divisione
Rocky6
Mi piace
- 9/31
yanez323 ha scritto:
Qualche mese fa a Venezia nel corso di una mostra nautica, un concessionario di jacuzzi ha detto che per evitare l'antivegetativa un buon palliativo, e ripeto palliativo, è la stesura sull'opera morta di cera per auto, quella che danno i carrozzieri.
Io la butto così come me l'hanno detta......


Così avrai la barca molto scivolosa e sicuramente le alghe in carena Sbellica Sbellica Felice

Comunque messa nel posto giusto, la cerea potrebbe funzionare per un pò!! Wink
Se fosse per me.....me ne starei sempre in barca a pescare!
Laccetto di sicurezza sempre allacciato !!!
Manó 20 cabin - Mercury 115 EFI ....rivoglio un open!
Capitano di Corvetta
Lupogiallorosso (autore)
Mi piace
- 10/31
Per sta cosa della cera non saprei, ma magari può essere che le alghe non vi trovino appiglio, boh...

Comunque vedo che in linea generale siamo tutti della stessa idea
Per dare una pulitina ogni tanto va bene una pezza o spugna qualsiasi o meglio qualcosa di più sostanzioso???
Sailornet