Osmosi su mano 22.52 del 2007? [pag. 5]

Contrammiraglio
manetta
Mi piace
- 41/54
skerki ha scritto:
manetta è necessaria l'epoxy?


se vogliamo proteggere la carena da eventuali problemini come questo si,è un fondo eposidico,praticamente isola la carena dall acqua,solitamante un trattamento così si fa :protezione contro l osmosi,piccole crepette in carena,porosità,insomma è un buon isolante
Utente allontanato
skerki
Mi piace
- 42/54
si fa anke se nn si hanno problemi di osmosi???pkè io ho appena caretggiato la mai barca e volevo passargli direttamente l'antivegetativa e metterla in acqua...lo posso fare?
"il navigar m'è dolce in tutto il mare"
Contrammiraglio
manetta
Mi piace
- 43/54
certo perchè no!la tua barca ti ringrazia,anzi la crena Felice è una protezione in più che gli dai praticamente come ho già detto sopra la carena viene protetta dall acqua
Utente allontanato
skerki
Mi piace
- 44/54
ok grazie allora vedo di passare quest'antivegetativa e spero entro lunedi di metterla in acqua...purtroppo quest'anno tra esami all'università a altri problemi ho fatto un po tardi Embarassed .....non vedo l'ora
"il navigar m'è dolce in tutto il mare"
Contrammiraglio
manetta
Mi piace
- 45/54
skerki ha scritto:
ok grazie allora vedo di passare quest'antivegetativa e spero entro lunedi di metterla in acqua...purtroppo quest'anno tra esami all'università a altri problemi ho fatto un po tardi Embarassed .....non vedo l'ora


non è un antivegetativa è un fondo eposidico (epoxy plus) ciao fammi sapere come viene il lavoro ti consiglio di darlo a rullino pelo raso o ancora meglio rullino di spugna che ti viene bello liscio tra una mano e l altra dovrebbero passare dalle 12 alle 24 ore,con questo caldo puoi dare una mano alla mattina e la seconda verso le 18 ok ciao
Capitano di Fregata
labarcarolla
Mi piace
- 46/54
Ti dico una cosa: non farti condizionare da valutazioni affrettate, in questo momento non devi avere paura.
L'osmosi è un processo lento; da vari studi effettuati pare riguardi 3 barche su 10. Se fosse possibile scongiurarla in assoluto all'atto della costruzione dello scafo, non sarebbero di routine i trattamenti antiosmosi nelle barche a vela.
D'altra parte la storia della paura dell'osmosi frutta molti quattrini al settore cantieristico nautico...
Difficilmente le piccole bolle intaccano lo stratificato e provocano danno strutturale. Il problema è più estetico che altro.
Esistono 3 o 4 gradi di osmosi e una carena può permanere in un grado basso e non grave di osmosi per decenni, senza bisogno di alcun tipo di intervento. Bolla grande (sopra 2 cm) significa grado elevato. Bolla entro il mezzo centimetro significa grado minimo.
Cerca e senti in giro solo persone preparate ma disinteressate........e vedrai cha sapranno consigliarti bene.


Wink
La mancanza di qualcosa che si desidera è una parte indispensabile della felicità. (Bertrand Russell)
Guardiamarina
nautirik (autore)
Mi piace
- 47/54
la mano marine dopo avere interpellato il concessionario di angera che ha visto la barca mi ha detto di spedire la barca presso i loro cantieri che avrebbero pensato loro a sistemarla... per ora il concessionario mano dove mi sono rivolto per il problema mi ha detto di mettere solo un antivegetativa di ottima qualità e poi lasciare a loro il compito di verificare esattamente quanto accaduto alla mia carena...

quindi a quanto pare non sembra osmosi a nessuno....?

ciao

NautiriK
Guardiamarina
nautirik (autore)
Mi piace
- 48/54
ciao a tutti,
purtroppo confermo la presenza di osmosi sulla mia favolosa mano 22.52, dopo averla fatta vedere a mezzo mondo il parere è stato unanime: si tratta di osmosi. La mano marine è stata messa al corrente di tutto e aspetta la mia barca i primi giorni di ottobre per rimediare al problema
. per ora ho visto disponibilità per risolvere il mio problema quindi speriamo bene.... vi posto le foto appena fatte per "arricchire" un po' il nostro forum.

Terrò tutti informati sugli sviluppi di tutto, in questo modo potremmo valutare la serietà di questo cantiere.


https://www.image-share.com/ijpg-308-81.html

https://www.image-share.com/ijpg-308-83.html

https://www.image-share.com/ijpg-308-84.html

un saluto
Nautirik
Capitano di Corvetta
RiccardoLT
Mi piace
- 49/54
Ammazza quanta!!!
Dopo fatto il lavoro, fattela GARANTIRE, non a voce, fattelo SCRIVERE, mi raccomando.
RiccardoLT
----------------------------------------
Guardiamarina
nautirik (autore)
Mi piace
- 50/54
certo, speriamo vada tutto bene...
ma se qualcuno non si dovesse comportare come da accordi Voi del forum sarete i primi a saperlo, oltretutto penso che su di una barca nuova come la mia non si dovrebbe verificare nulla del genere, in questo momento la mano marine si sta giocando la faccia!

per ora i buoni propositi ci sono... continuiamo a sperare!

NautiriK
Sailornet