Gommone varato...gommone affondato. Occhio agli ombrinali. Selva D.490 package dorado 40xs efi [pag. 2]

2° Capo
pidibi84@yahoo.it (autore)
Mi piace
- 11/30
Ciao prince, infatti la cosa è gravissima... presupposto che gli errori non dovrebbero esserci(anche considerato che i costruttori non ce li fanno pagare due lire), è dato di fatto che è passabile un'omissione di controllo sulle viti del tientibene, i nodi delle cime... ma questo no!
La fortuna è che il gommone è stato varato la sera ed utilizzato il mattino seguente...ma se fosse accaduto in giornata?? magari andavo a pesca in apnea ed al rientro dalla battuta trovavo tutto ciò?!? Parliamo che ci sono volute 3 pompe di sentina per riuscirlo a svuotare con una velocità superiore rispetto a quella dell'acqua che imbarcava.. e non me ne sarei mai accorto in principio visto che l'acqua entrava nel gavone di poppa...il serbatoio si sarebbe sommerso (così com'è successo) inquinando la benzina e di conseguenza non sarei riuscito a rientrare...
Ovviamente la palla è stata passata GIUSTAMENTE in mano all'avvocato... anche il rivenditore credo stia facendo qualcosa di analogo.
Uomo libero, amerai sempre il mare! Il mare è il tuo specchio: contempli la tua anima nel volgersi infinito dell’onda che rotola e il tuo spirito è un abisso altrettanto amaro.

Charles Baudelaire
2° Capo
pidibi84@yahoo.it (autore)
Mi piace
- 12/30
Citazione:
Ma quegli ombrinali hanno solo la membrana in gomma oppure hanno anche un tappo da avvitarci su??

Quando sei alla fonda a giudicare dalla linea dell'antivegetativa sono sott'acqua.
Se hanno solo la membrana in gomma è possibile che questa non abbia una tenuta perfetta e un po d'acqua trafili anche dalla membrana e non solo dalla giunzione ombrinale-specchio di poppa


Ciao Marco, no, non sono previsti tappi, l'ombrinale è collegato alla superficie calpestabile del gommone, quindi quel poco di acqua che può trafilare da lì al massimo ti inumidisce la pianta dei piedi se sei seduto sulla panca.

Il difetto, invece, come si vede dalle foto è proprio nella giunzione ombrinale/specchio, quindi come ho già scritto nel precedente messaggio a riempirsi era il gavone di poppa.
Uomo libero, amerai sempre il mare! Il mare è il tuo specchio: contempli la tua anima nel volgersi infinito dell’onda che rotola e il tuo spirito è un abisso altrettanto amaro.

Charles Baudelaire
Ammiraglio di divisione
Rocky6
Mi piace
- 13/30
Allucinante!! Evil or Very Mad Questa è una dimenticanza che può far rischiare la pelle........spero che il tuo avvocato li fulmini li dove sono UT
Se fosse per me.....me ne starei sempre in barca a pescare!
Laccetto di sicurezza sempre allacciato !!!
Manó 20 cabin - Mercury 115 EFI ....rivoglio un open!
Sottotenente di Vascello
FRT-Elettronica
Mi piace
- 14/30
Cavolo io non capisco come possano negare l'evidenza!!! Fortunatamente non era una jacuzzi altrimenti erano beep, quelle vanno giù e basta. Ti faccio un'enorme in bocca al lupo e spero che tu possa goderti il tuo gommo come è giusto che sia dopo tanti sacrifici.
Open Cantiere Navale Marino mt 5.00
Evinrude 737 40/50 Hp
Acquaviva open 4.30
Evinrude 521 25Hp
Capitano di Corvetta
moscerino
Mi piace
- 15/30
ottimo....gommone con piscina!!!!!scherzi a parte falli ca..re un po sotto,a volte queste disattenzioni possono costare molto care.e poi è un errore loro e chi sbaglia paga!!!!!se tergiversano mettigli subito un bel avvocato e fatti cambiare il gommone,ormai il legno dello specchio di poppa sarà zuppo,io un gommone nuovo con lo specchio zuppo non lo accetterei anche perchè quando tu l'hai pagato mica l'hai pagato con dei soldi bagnati......ti siamo tutti vicini facci sapere come va.ciao e ICAB
Sottotenente di Vascello
FRT-Elettronica
Mi piace
- 16/30
Rocky6 ha scritto:
Allucinante!! Evil or Very Mad Questa è una dimenticanza che può far rischiare la pelle........spero che il tuo avvocato li fulmini li dove sono UT

Quoto in toto, anche se non ho tanta fiducia di quest'ultimi. Ovviamente parlo per esperienza personale.
Open Cantiere Navale Marino mt 5.00
Evinrude 737 40/50 Hp
Acquaviva open 4.30
Evinrude 521 25Hp
Capitano di Fregata
prince
Mi piace
- 17/30
un piccolo consiglio.... non ricorrere subito all'avvocato. Parla direttamente con loro e vedi se sono disposti a riconoscere il danno. Non sperare che ti risarciscano anche la paura di quello che poteva succedere Wink Wink
Tra persone ragionevoli si risolve quasi sempre tutto 8)
Capitano di Corvetta
brio
Mi piace
- 18/30
prince ha scritto:
un piccolo consiglio.... non ricorrere subito all'avvocato. Parla direttamente con loro e vedi se sono disposti a riconoscere il danno. Non sperare che ti risarciscano anche la paura di quello che poteva succedere Wink Wink
Tra persone ragionevoli si risolve quasi sempre tutto 8)


una dimenticanza grave sicuramente, (anche sul mio il silicone fuoriesce in abbondanza), ma mi sento in dovere di quotare Prince, in quanto con la buona volontà tutto è risolvibile.........ed è sicuramente meglio che chiedere la sostituzione (cosa che non è detto che venga concessa) e che come conseguenza minima ti farebbe rimanere senza gommone questa estate.
Capitano di Fregata
urbi
Mi piace
- 19/30
pidibi84@yahoo.it ha scritto:

Ad ogni modo la batteria è nell'apposita scatola e così come lo stacco della batteria si trovano
più in alto rispetto al livello dell'acqua.


Attento, anche se la batteria era staccata e quindi non c'era tensione nell'impianto elettrico potresti comunque aver riportato dei danni.
Le connessioni sui cavi di solito sono bimetalliche, se immerse in acqua salata sviluppano correnti galvaniche (si comportano come una batteria) ed uno dei 2 metalli funziona da anodo sacrificale corrodendosi.
Marinaio d'acqua dolce.
Capitano di Fregata
prince
Mi piace
- 20/30
la cosa strana è che avete usato 3 pompe di sentina per quanta acqua entrava...... Question Question
quei fori senza silicone trafilano sicuramente acqua, ma non credo tantissima.

PS. una volta è successo anche a me all'uscita del porto (mi ero dimenticato di mettere il tappo) e in 2 minuti avevo i gavoni pieni Sbellica Sbellica Sbellica
Sailornet