Le propozioni giuste per preparare la VTR

Capitano di Corvetta
MANCUTTERO (autore)
Mi piace
- 1/25
Il titolo da solo spiega il mio problema. Un amico mi ha procurato resina epossidica e relativo catalizzatore, il tutto di provenienza industriale quindi con contenitori di fortuna senza alcuna indicazione.Potreste indicarmi quali sono le proporzioni che usualmente si usano nel miscelare i due elementi?
Capitano di Corvetta
Lupogiallorosso
Mi piace
- 2/25
Il 2%. Poi a volte aumentando quando fa più freddo, ma non credo ce ne sia la necessità in questo periodo Laughing
Per la resina che fortunatamente è semiliquida usando un contenitore graduato e una siringa per il catalizzatore non dovresti avere problemi
Capitano di Corvetta
MANCUTTERO (autore)
Mi piace
- 3/25
Ok, stai comunque parlando di volume e non di peso, giusto?
Comune di 1° Classe
gianluca88
Mi piace
- 4/25
Se è epossidica il rapporto è in genere 2:1 oppure 3:1. Le proporzioni indicate da te (2%) sono per la poliestere.

Ciao
Capitano di Corvetta
Lupogiallorosso
Mi piace
- 5/25
gianluca88 ha scritto:
Se è epossidica il rapporto è in genere 2:1 oppure 3:1. Le proporzioni indicate da te (2%) sono per la poliestere.

Ciao


Ah si io il lavoro l'ho fatto con la resina poliestere, allora cancella quello che ho detto. Scusa ma mi sembrava di aver visto nei topic del forum che fosse così anche per l'epossidica, sarà stato un lapsus UT Embarassed

Comunque in genere i rapporti riguardano sempre il volume, infatti si misurano in ml
Guardiamarina
Lucasub
Mi piace
- 6/25
I rapporti sono a volume e solitamente si sta su 60 a 40 per l'industriale ma dipende dal produttore.
L'epossidica va miscelata con grande precisione in quanto bicomponente e se sbagli a dosare non idurirà mai.
Anche io uso un tipo industriale, puoi provare con una piccola quantità (6ml di comp. A, quello denso e 4ml di comp. B, quello più liquido) e vedi se polimerizza
Nuova Jolly 465, Yamaha top700, carrello PGB502
Tenente di Vascello
paolowirde
Mi piace
- 7/25
Lucasub ha scritto:
I rapporti sono a volume e solitamente si sta su 60 a 40 per l'industriale ma dipende dal produttore.
L'epossidica va miscelata con grande precisione in quanto bicomponente e se sbagli a dosare non idurirà mai.
Anche io uso un tipo industriale, puoi provare con una piccola quantità (6ml di comp. A, quello denso e 4ml di comp. B, quello più liquido) e vedi se polimerizza

scusa la precisazione e forse la troppa pignoleria da parte mia ma qualsiasi prodotto che ha bisogno di un agente catalizzante e' un prodotto bicomponente...........
Guardiamarina
Lucasub
Mi piace
- 8/25
paolowirde ha scritto:
Lucasub ha scritto:
I rapporti sono a volume e solitamente si sta su 60 a 40 per l'industriale ma dipende dal produttore.
L'epossidica va miscelata con grande precisione in quanto bicomponente e se sbagli a dosare non idurirà mai.
Anche io uso un tipo industriale, puoi provare con una piccola quantità (6ml di comp. A, quello denso e 4ml di comp. B, quello più liquido) e vedi se polimerizza

scusa la precisazione e forse la troppa pignoleria da parte mia ma qualsiasi prodotto che ha bisogno di un agente catalizzante e' un prodotto bicomponente...........


Senza fare gli scienziati o i chimici (io non sono né l'uno né l'altro) ribadisco che la epossidica è veramente bicomponente in quanto polimerizza solo con la giusta dose dei due "componenti" e non c'è catalizzatore, le altre sono resine catalizzate (cioè si aggiunge un accelerante e non una molecola necessaria) e indurirebbeo comunque anche se in tempi a volte molto lunghi.
Che poi comunemente le chiamiamo bicomponenti è anche vero Smile
Nuova Jolly 465, Yamaha top700, carrello PGB502
Guardiamarina
Lucasub
Mi piace
- 9/25
@ MANCUTTERO ma la resina è epossidica o poliestere? Guardando il titolo mi viene il dubbio che stiamo parlando di una cosa diversa da quella che hai, nel titolo parli di VTR e quinidi di poliestere, ma nel messaggio parli di epossidica...
Nuova Jolly 465, Yamaha top700, carrello PGB502
Capitano di Corvetta
MANCUTTERO (autore)
Mi piace
- 10/25
Ho parlato di epossidica sin dall'inizio se leggete attentamente. Comunque stasera un amico che ne dovrebbe capire mi ha consigliato di usare le proporzioni in peso di 100 a 40 rispettivamente resina e catalizzatore. Dovrebbe andare bene?
Sailornet