Motorizzazione focchi 5,50 [pag. 2]

Utente allontanato
chewbacca
Mi piace
- 11/27
bobo ha scritto:
per le operazioni di ormeggio va bene....

per il resto non sei in sicurezza, forse nemmeno plani, e se plani ti fermerai sui 20 nodi....
4 più attrezzature vuol dire in pratica 6 persone.... (da sub?)
500 li fa il gommone, 110 il motore, 50 almeno la benzina, 50 almeno le attrezzature di coperta, 450 circa il carico

quanto fa? troppo per un 50 cv.... quasi 1200 chili di dislocamento ti ci vuole almeno un 70 cv (ela cilindrata cambia da morire...) solo per andare in scioltezza, senza far lo sportivo


ad occhio e croce siamo in questi dintorni.... e poco meglio con un 60... ma sei senza patente, imho o accorci e alleggerisci le pretese oppure ti fai la patente e gli metti un bel 90cv.


ciao Smile


PS provato sulla nota rivista di aprile con un honda 50cv, 26 nodi in condizioni ottimali di mare e completamente scarico..... fai tu...
Oggi è un dono, per questo si chiama presente.
Sergente
castello
Mi piace
- 12/27
- Ultima modifica di castello il 02/08/10 11:10, modificato 1 volta in totale
Gilbe scrive:
Chissà se qualcuno tra i lettori e gli esperti, che fosse possessore di questo battello, è in grado di dirmi con un minimo di esperienza diretta la risposta di questo gommone se viene motorizzato con suzuki 40 /50 ? Cioè se questo motore basta

Ordunque mi pare che chiedeva SE motorizzava il gommone con quel motore. Caro bobo, non sono esperto ma un lettore, e Gilbe si rivolgeva a lettori ed esperti. In ogni caso avrei anche potuto capire non perfettamente quello che vi era scritto, ma mi pare che tu "insulti" la gente, a meno che quel modo di esprimerti non lo usi anche a casa tua (domicilio) e allora è normale.

P.s. Grazie bobo per il voto negativo, avrei voluto contraccambiare ma me lo impedisce dicendo che posso dare solo voti positivi....
Capitano di Fregata
rugbyman
Mi piace
- 13/27
anche secondo me il 40\50 gli va stretto e necessita per essere tranquillo in tutte le situazione con quel gommone e quei pesi serve un 90hp
Sottocapo
gilbe (autore)
Mi piace
- 14/27
Non avevo dubbi. Siete stati gentilissimi e vi ringrazio.
Posso aggiungere che il suzuki è nuovo di pacca (l'ho preso con l'incentivo) è il 4-tempi DOHCbr>3 cilindri di 815 cc forse potrei barattarlo a fine anno con il nuovo 40/60 che mi dicono sarà presentato prossimamente.
Vi spiego: Il fatto è che i cari fedeli canotti (dal primo sgonfiabile zed 3,30 fino all'ultimo 4,70) che negli anni mi hanno portato caletta per caletta a scoprire ed ammirare tutte le isole ed isolette nostrane corsica inclusa (mancano ustica e filicudi) ora non sono più sostenibili soprattutto per mia moglie. L'ultimo gommo poi, al minimo soffio di vento o un pelo in più d'onda regalava generose secchiate d'acqua e vigorosi massaggi intervertebrali. Troppo. Ora mii serve assolutamente un battello asciutto e dolce come il miele e così docile da poterlo tirare con una giumenta.
Così leggendovi mi sono fatto un'idea positiva di questo focchi 550 e vi ho chiesto più lumi.
Circa la patente sarebbe bello ma dovrebbero fare un corso apposta per me, per farmi entrare in testa anche solo tutti quei cerchietti, quei rombi e quelle boe colorate che disseminano in giro per la penisola e purtroppo l'età non più freschissima non aiuta molto. Poi con la patente è vero che si può salire di cavalli ma credo sorga il fattore consumi e costi che un normale pensionato deve tenere in giusto conto.
Quando andrò a vederlo in fabbrica magari chiederò al costruttore (sempre che mi dia retta) se è possibile ridurre i pesi, a costo di posare il sedile direttamente sull'orditura di carena e tenere il motore in braccio.
Un sorriso e un abbraccio a tutti. Gilbe
Capitano di Fregata
rugbyman
Mi piace
- 15/27
giustamente parli di consumi, però, bisogna anche tenere conto che un motore piccolo alto giri consuma come uno più grosso ma ad un regime inferiore, ed inoltre il motore non "gode" ad essere sempre alto di giri.

ciao rugbyman
Ammiraglio di squadra
marco57
Mi piace
- 16/27
rugby, questa è una leggenda bell'e buona.
Sul Focchi 510 che avevo montavo all'inizio un BF40, consumi irrisori anche se andavo sempre a manetta, poi l'ho sostituito con un BF90 Vtec e andando a metà dei giri di prima, i consumi sono più che raddoppiati!
Le persone esistono per essere amate, le cose esistono per essere usate.
Se c'è tanto caos in questo mondo, è perchè le cose vengono amate e le persone usate.
Contrammiraglio
dumenick
Mi piace
- 17/27
marco57 ha scritto:
rugby, questa è una leggenda bell'e buona.
Sul Focchi 510 che avevo montavo all'inizio un BF40, consumi irrisori anche se andavo sempre a manetta, poi l'ho sostituito con un BF90 Vtec e andando a metà dei giri di prima, i consumi sono più che raddoppiati!


Thumb Up
Bat Pacific 590 sl (5,90 mt.) - Evinrude Etec 150 - VHF Garmin 215i AIS - Eco-Gps Garmin 922xs - Cresci 1350
video: Optimass
Capitano di Fregata
Ambripiotta
Mi piace
- 18/27
gilbe ha scritto:

Circa la patente sarebbe bello ma dovrebbero fare un corso apposta per me, per farmi entrare in testa anche solo tutti quei cerchietti, quei rombi e quelle boe colorate che disseminano in giro per la penisola e purtroppo l'età non più freschissima non aiuta molto.


Gilbe, magari ha ragione chi dice che il 550 navighi decorosamente anche con un sottopatente, però, giusto per rincuorarti un po', sappi che mio papà ha fatto la patente due anni fa alla "veneranda" età di 69 anni (se mi sente mi fulmina Sbellica ), e adesso (ne ha appena compiuti 72) mi tiene in allenamento il gommone a giugno, luglio e settembre quando io, come la maggior parte dei comuni mortali, lavoro !
Il fatto di essere in pensione poi lo vedo solo come un vantaggio, hai tutto il tempo che vuoi, prendilo come un passatempo...

Ciao, Max.
Nautica Led GS 680 - Suzuki DF 175
Capitano di Vascello
maurino
Mi piace
- 19/27
chewbacca ha scritto:

PS provato sulla nota rivista di aprile con un honda 50cv, 26 nodi in condizioni ottimali di mare e completamente scarico..... fai tu...


Quello che ha testato il focchi 550 per la nota rivista di aprile sono io e il mio meccanico.

posso dire che il focchi 550 con l'honda 40 con modifica a 50 cv se la cava egreggiamente...26 nodi con il motore
stallato dal limitatore a 6500 giri dovuta da un elica troppo corta.
qui la descrizione della prova
https://www.gommonauti.it/ptopic26411_test_focchi_730_e_focchi_550_con_video.html
Cab 870 + 2 yamaha 250
Capitano di Corvetta
Psyke73
Mi piace
- 20/27
maurino ha scritto:
chewbacca ha scritto:

PS provato sulla nota rivista di aprile con un honda 50cv, 26 nodi in condizioni ottimali di mare e completamente scarico..... fai tu...


Quello che ha testato il focchi 550 per la nota rivista di aprile sono io e il mio meccanico.

posso dire che il focchi 550 con l'honda 40 con modifica a 50 cv se la cava egreggiamente...26 nodi con il motore
stallato dal limitatore a 6500 giri dovuta da un elica troppo corta.
qui la descrizione della prova
https://www.gommonauti.it/ptopic26411_test_focchi_730_e_focchi_550_con_video.html


Un elica corta magari una 4 pale lo limiterebbe nel uso della manetta quando esce in due (causa sicuro fuorigiri) ma gli garantirebbe una spinta piu che sufficiente per quando esce in 4 con attrezzatura da sub.

logicamente il motore deve esser un 40 mod a 60, ti faccio un esempio io sul mio mercury ho una 12 per quando esco in due più
attrezzatura da pesca e ci faccio 28.5nodi al GPS con la 4 pale da 10.5 esco in 4 senza problemi ed arrivo al limitatore.
certo perdo velocità 25 nodi ma plano senza problemi anche con discrete onde .
Sailornet