Foro a prua sotto coperchietto in acciaio inox [pag. 2]

Utente allontanato
maresciallocapo
Mi piace
- 11/14
No fran....purtroppo no........... Sad
Capelli 626 yamaha 150..........
Capitano di Fregata
Ambripiotta
Mi piace
- 12/14
bobo ha scritto:

con una punta da 10 da dentro la carena e via (non da fuori, da dentro, mi raccomando)


Quoto dall'interno, altrimenti non avresti modo di forare nel punto corretto. Solo una cosa, quando fori stai "leggero" e lascia che sia la punta a lavorare, in modo da avere un foro "pulito" anche in uscita. Se spingi come un cammello rischi di sbeccare il gelcoat. Non è nulla, ma esteticamente se non lo copri con l'unghia d'acciaio (che prevede un altro foro) non è il massimo.


Max.
Nautica Led GS 680 - Suzuki DF 175
Ammiraglio di divisione
Sardomar
Mi piace
- 13/14
Ambripiotta ha scritto:
se non lo copri con l'unghia d'acciaio (che prevede un altro foro)


Quella che chiami unghia di acciaio (termine che mi sembra azzeccato) richiede tre forellini per le viti e non un foro come tu dici.
La vita è come la marea..........

Sacs 590J;Mercury Optimax 150; Geonav 5 touring con black box: carrello Ellebi Thule
Capitano di Corvetta
bribi00 (autore)
Mi piace
- 14/14
il foro da 10 e' sotto l'unghia d'acciaio che a sua volta ha tre vitine per reggerla
Sailornet