Pareri sui Tender della Plastimar e accoppiata motore......s

Comune di 1° Classe
Cutellone (autore)
Mi piace
- 1/5
Ciao a tutti , sono un nuovo iscritto, ed ho acquistato da una settimana un gommone ( ino ino ) della plastimar da 2,75 nuovo, con paiolato in compensato marino e chiglia gonfiabile. Al gommone, causa grosso deficit economico, ( ho avuto una cartella esattoriale da + di mille euro ) ho abbinato un Johnnson plasticoso da 3,5 cv, nuovo , che mi ha permesso di avere per un totale di 1300 Euro un mezzo da poter portare con me in camper per le prossime vacanze in sicilia, nuovo con 5 anni di garanzia e spero con un motorino affidabile.

La voglia di tornare in mare dopo 10 anni di assenza ( avevo un Gozzo Pascià ) su un canottino mi ha lasciato per un po' dubbioso, ma poi la voglia di metterlo in mare e farci un giro di un oretta ha prevalso e sabato mattina scorso l'ho fatto !
Caricato in macchina, gonfiato, messo in acqua , e via, il motore è partito al primo colpo........pian pianino da un ora, ho trascorso tutta la giornata in acqua, in quel di BAIA ( vicino napoli ) !!!!

Ho riassaporato i vecchi sapori, assopiti da anni passati sulle spiagge, per non farla lunga, l'anno prossimo compro un gommone di 6 metri almeno cosi' ci porto anche i due bimbi.

Passo al sodo, il gommone, nonostante corto, ho visto che è fatto molto bene, ha i tubolari da 43 cm, e la chiglia diventa molto rigida, l'unico neo ( ahime' ) è il motore, mi muove per carità, pero' ho dubbi che in situazioni di mare con un po' di vento ( il tipico delle ore 12) possa far fatica a farmi rientrare.

Cosa mi consigliate come motorizzazione, premettendo che :

1) il gommone puo' avere max 10cv
2) ho problemi di spazio ( camper )
3) budget limitatissimo

Mi hanno procurato un 6cv, devo andarlo a vedere, credete che questo gommoncino riesca ad accennare una seppu minima planata con questa motorizzazione o devo cercare tra un 8-10 Cv ?

Grazie a chi mi vorrà rispondere.

Ps: ho letto il thread del PVC, ho i brividi !!!
PPS: come sono i plastimar ( tanto ormai l'ho comprato )
Rolling Eyes
Utente allontanato
Dolcenera
Mi piace
- 2/5
Con due metri e qualcosa di barca, la sicurezza d'uso non è solo questione di motore, ma di dimensioni.

Anche con 10 hp, io non mi fiderei ad usarlo in acque non riparate.
Essere gommonauti non è un buon motivo per non voler vedere oltre il golfare di prua
Capitano di Corvetta
Corsaro
Mi piace
- 3/5
Dolcenera ha scritto:
Con due metri e qualcosa di barca, la sicurezza d'uso non è solo questione di motore, ma di dimensioni.

Anche con 10 hp, io non mi fiderei ad usarlo in acque non riparate.


Quoto e aggiungo che da un tender non si può pretendere la navigazione, quello è un tender e può fare solo il mestiere suo.

Tutto quello che gli chiederai in più può solo deluderti, mentre come tender può dare le giuste soddisfazioni per anni (leggerezza, ingombro da sgonfio, praticità) Rolling Eyes
Utente allontanato
angar
Mi piace
- 4/5
Se posso darti un consiglio in questo momento stanno vendendo le rimanenze dei selva 2 tempi nCapri 6 cavalli con 3 anni di garanzia a 650 euro prova a comprare un motore del genere con un budget limitato potresti portare a casa un motore nuovo con 3 anni di garanzia anche se però a 2 tempi.
Ciao
Grand Chef
marvimar
Mi piace
- 5/5
angar ha scritto:
Se posso darti un consiglio in questo momento stanno vendendo le rimanenze dei selva 2 tempi nCapri 6 cavalli con 3 anni di garanzia a 650 euro prova a comprare un motore del genere con un budget limitato potresti portare a casa un motore nuovo con 3 anni di garanzia anche se però a 2 tempi.
Ciao

Think Think ciao angar,ma secondo te dopo 3 anni cerca ancora il motore??
bwa sixone....yamaha f115 Carmelomade😁
Carrello balbi 1300
https://youtu.be/4bdhWw5Frcg
Sailornet