Carrello e strada con pendenza elevata

Sottocapo
nira (autore)
Mi piace
- 1/12
Innanzitutto un doveroso saluto a tutti gli appassionati del forum.
Dopo aver a malincuore venduto la mia barca (una Arvor 215) ho deciso di valutare l'acquisto di un open con conseguenti costi di gestione minori.
Avrei anche l'opportunità di ormeggio per il periodo estivo, di conseguenza pensavo all'acquisto di una barcadi circa 6 metri e di un carrello per poterla portare a casa nel periodo invernale (ho un pezzettino di orto di fianco a casa). Il problema è che per arrivare fino a casa debbo superare una rampa lunga circa 50 metri con una pendenza piuttosto accentuata (intorno al 15%).
Da totale profano vi chiedo: è possibile effettuare il trasposto in sicurezza? Esistono carrelli per questo scopo?
Ringrazio anticipatamente tutti coloro che vorranno intervenire.
Capitano di Corvetta
gsx1200
Mi piace
- 2/12
bè... se non ti fermi e la fai tutta d'un fiato, sì che ce l'ha fai
Capitano di Fregata
antoniot67
Mi piace
- 3/12
Dovresti almeno dirci che tipo di veicolo useresti,se tiri con un hammer certo che ci riesci. Wink
Capitano di Vascello
frankbg
Mi piace
- 4/12
Un adeguata potenza del mezzo trattore è assolutamente necessaria, stiamo parlando di una barca di 6 metri con motore il cui preso tutto compreso sarà vicino ai 1500 kg.
Altrettanto necessaria anche una certa "abilita" di conduzione. del mezzo per non farsi prendere dalla tentazione di perdere giri durante la salita.

Deleteria al fine di un facile percorso la presenza sutto le ruote motrici di ghiaia e pietrisco.

Unica cosa da controllare nel carrello prima di intraprendere il percorso che la traversa fari e il fuoribordo non abbiano la possibilità di impattare nel terreno.
La prima si può togliere ed il motore si alza al massimo.

Quando si entra nei traghetti di una certa dimensione si è più o meno nelle condizioni che hai descritto.
Cap 500 blue E-Tec 90 hp , GPS Garmin 420 e Garmin E-trex Venture portatile, Eco humminbird, VHF lowrance 250E carrello Cresci 1000kg
Ammiraglio di squadra I.S.
bobo
Mi piace
- 5/12
Caro Nira,
penso che gsx abbia posto il dito sulla piaga: non è il carrello cui devi pensare, ma alla tua perizia da una parte ed alla motrice dall'altra.
se ricordo bene (ma potrei sbagliare) spesso le masse rimorchiabili da libretto sono calcolate su pendenze molto inferiori a quella da te citata, se non sbaglio son dell'8%.
quindi il tuo problema sarà di fissare adeguatamente la barca al carrello (cosa ovvia, e che tutti devono saper fare) e poi di dotarti di una motrice capace di trainare pesi ben maggiori di quello che trainerai, proprio perchè altrimenti potrebbe non essere in grado di gestire la salitona che tu citi.
e' vero che le omologazioni di traino (sempre se non sbaglio) sono relazionate alle velocità costanti con marce superiori e che una prima, magari ridotta, fa miracoli;
ma fosse per me starei largo sulla capacità di traino della motrice.

ciao
Capitano di Fregata
urbi
Mi piace
- 6/12
Mancano un pò di informazioni:
imbarcazioni intorno a 6 mt ce ne sono parecchie e il peso varia di molto
la "rampa" presenta curve o strettoglie in cui devi rallentare/ fermarti o può essere percorsa a velocità costante?
la rampa stessa è asfaltata?
con quale veicolo vuoi effettuare il traino?

Nella situazione ideale (rampa in asfalto priva di rallentamenti ) procedendo con rapporti corti (1° o 2° marcia) e mantenendo i giri motore intorno al regime di coppia massima non dovresti avere problemi; certo dipende dal peso del rimorchio.
Marinaio d'acqua dolce.
Capitano di Fregata
Davidino
Mi piace
- 7/12
La rampa al 15% non dovrebbe essere un grande problema infondo sono solo 50mt, e naturale come hanno detto in precedenza bisogna vedere le condizioni del tratto (ghiaia, curve ecc.).
La macchina minimo dovrà avere una capacità di traino di almeno 1800kg.

re: Carrello e strada con pendenza elevata


Bobo sai per caso la pendenza della strada che da Cavo arriva fino Rio nell'Elba tutta in salita che passa dentro un canyon. Crying or Very sad
Con il gommone attaccato e la macchina carica (Santa Fe traino 1800kg) l'ho fatta tutta di prima, di seconda moriva Sbellica

Certo avere la fortuna di rimessarla a casa per risparmiare molti soldi è importante, basta che per fare questo non ti debba comprare una macchina da 30mila€. Embarassed
Avevo Sad Marshall m90 RT - Yamaha 40cv 4t CETL - ECO Garmin Fishfinder 400c - GPS Geonav 3c - VHF ICOM ic-m411

https://www.gommonauti.it/ptopic29811.html&highlight=
Capitano di Corvetta
gsx1200
Mi piace
- 8/12
.. sono solo 50 mt, e se non ci sono imprevisti che ti faccia fermare, "e allora sì che sono ca@@i" vai sù di
rincorsa....
Capitano di Fregata
Davidino
Mi piace
- 9/12
Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica

Come si dice, cade a fagiuolo Sbellica Sbellica Sbellica

Ma aspettiamo una sua risposta su trattore e condizioni stradali
Avevo Sad Marshall m90 RT - Yamaha 40cv 4t CETL - ECO Garmin Fishfinder 400c - GPS Geonav 3c - VHF ICOM ic-m411

https://www.gommonauti.it/ptopic29811.html&highlight=
Sottocapo
nira (autore)
Mi piace
- 10/12
Per prima cosa grazie a tutti per le risposte.
Il tratto di strada è in cemento, con grip sicuramente minore dell'asfalto.
Il mio problema comunque non era rivolto al mezzo di trazione, per il quale mi potrei attrezzare con mezzi dotati di ridotte (qui i trattori sono abbastanza diffusi), ma più che altro alla possibilità del carrello di "tenere" la barca.
Inoltre ho visto il disegno postato da qualcuno sulla pendenza, e devo dire che francamente sono rimasto perplesso: o il valore del 15% è sbagliato o quel disegno non rende bene l'idea dell'effettiva pendenza della strada che a prima vista sembra almeno del doppio
Sailornet