Montare un supporto per fuoribordo per allontanare il motore [pag. 2]

Capitano di Vascello
a902304
Mi piace
- 11/30
Lupino71 ha scritto:
...ma se il gommo è fatto di vetroresina, perché non fare la prolunga in vetroresina direttamente?
perchè ci vorrebbe uno stampo, che ti puoi anche fare, e un po di esperienza su cere distaccanti, laminazioni, tessuti e resine....
le tavole sono state incollate con questa tecnica...
re: Montare un supporto per fuoribordo per allontanare il motore

che io ho ulteriormente ampliato mettendo la resina anche sui bordi di contatto.
Il risultato..... sta ancora navigando... Felice
ciao
Capitano di Vascello
roy151
Mi piace
- 12/30
Potresti anche farlo in vetroresina, ma dovrai in ogni caso inserire del legno interno nei punti di maggiore sollecitazione..Non e' un consiglio, ma un mio punto di vista...Anziche' fare una struttura in vetroresina con legno aggiunto, io opterei per una struttura in legno con aggiunta di vetroresina dove occorre, che tenga tutto assemblato al meglio.. Ma aspetto altri pareri...
Capitano di Fregata
eddy4x4
Mi piace
- 13/30
Quoto, anche secondo me devi mettere compensato interno e resina esterna, e puoi anche mettere delle viti inox se non ti fidi della tenuta della resina, io i miei lavori li ho incollati tutti con sikaflex 291 e poi resinati... non si è mosso nulla!!
Amante dell'avventura, deserto del nord Africa e del mare. Insomma.... delle cose che mi fanno stare bene.
Capitano di Fregata
Lupino71 (autore)
Mi piace
- 14/30
quindi se incollo le tavole di legno con sikaflex 291 (dove lo compro? dai vari castorama o leroy merlin non ho trovato né quello né il compensato marino) per poi resinare il tutto dovrei andare bene, ottimo.

inizierò con qualche disegno a mano, così ve lo propongo e vediamo che vi sembra, al pc non sono buono a disegnare
Lupino
Capitano di Vascello
roy151
Mi piace
- 15/30
Obi sicurametnte ce l'ha
Capitano di Vascello
roy151
Mi piace
- 16/30
Anzi, forse se giri su internet e cerchi magazzini legname dalle tue parti, spesso lo tengono, magari se sono sprovvisti dello spessore che serve a te, lo puoi sempre unire.. Le plancette di poppa che mi sono costruito, sono di multistrato marino, unite tramite resina e viti acciaio svasate per fare il filo, e poi gelcoat,, Sono due anni che le utilizzo, compreso un amico piuttosto pesante, nessun cedimento, nemmeno crettature leggere...
Capitano di Fregata
eddy4x4
Mi piace
- 17/30
Lupino71 ha scritto:
quindi se incollo le tavole di legno con sikaflex 291 (dove lo compro? dai vari castorama o leroy merlin non ho trovato né quello né il compensato marino) per poi resinare il tutto dovrei andare bene, ottimo.

inizierò con qualche disegno a mano, così ve lo propongo e vediamo che vi sembra, al pc non sono buono a disegnare


Ciao lupino71, il sikaflex lo trovi solo in negozi nautici, è una colla tipo silicone bianco o nero... ti conviene bianco.. per incollaggi strutturali nautici, inoltre più umidità c'è e più indurisce, mentre il compensato dovresti trovarlo anche da bricofer o OBI, comunque su internet trovi... Wink
Amante dell'avventura, deserto del nord Africa e del mare. Insomma.... delle cose che mi fanno stare bene.
Capitano di Fregata
Lupino71 (autore)
Mi piace
- 18/30
ho visto che un OBI c'è a malgrate, è il più vicino a casa mia, magari domani ci faccio un giro...
grazie per ora, vi romperò le balle con un topic dedicato a inizio lavori Smile
Lupino
Capitano di Fregata
Lupino71 (autore)
Mi piace
- 19/30
per dare un'idea, ciò che vorrei realizzare è una cosa del genere... naturalmente non pretendo un risultato del genere, è solo un'idea.

passavanti rigidi integrati, rollbar, divano posteriore, poggiareni ecc...

per questo allungare la poppa è necessario.

re: Montare un supporto per fuoribordo per allontanare il motore
Lupino
Capitano di Fregata
Lupino71 (autore)
Mi piace
- 20/30
riprendo un attimo il discorso perché ho iniziato i lavori, per ora ho smontato tutto l'interno e ho tolto il motore (venduto).

se uso compensato normale o lamellare pensate che ci possano essere problemi? tanto poi va rivestito tutto con la vetroresina (e gelcoat).
Lupino
Sailornet