[yamaha marvel 320] omologato cee classe D

Sergente
Metzeler (autore)
Mi piace
- 1/14
Sono in procinto dell'acquisto di un tender da mt 3,20 uso turistico sottocosta, yamaha 15 cv 4 tempi a barra e chiglia rigida , la sua targhetta di omologazione dice portata 5 persone e di categoria D.. cosa significa classe D..quali sono i limiti che vado incontro??
15 cv sufficenti? il gommone pesa 80 kg e motore 50...
Lo trovate un prezzo congruo 3900 euro?
grazie per delucidazioni..
Ammiraglio di squadra I.S.
bobo
Mi piace
- 2/14
Metzeler ha scritto:
Sono in procinto dell'acquisto di un tender da mt 3,20 uso turistico sottocosta, yamaha 15 cv 4 tempi a barra e chiglia rigida , la sua targhetta di omologazione dice portata 5 persone e di categoria D.. cosa significa classe D..quali sono i limiti che vado incontro??
15 cv sufficenti? il gommone pesa 80 kg e motore 50...
Lo trovate un prezzo congruo 3900 euro?
grazie per delucidazioni..

Nick: Metzeler
location: Tortona
brrrrrrrrrrrrr
CURVE CURVE CURVE CURVE!!!!!

Wink

a parte la bava alla bocca del motosmanettone che dormicchia nel mio polso destro,
sul tema del tuo ipotetico acquisto mi vengono i brividi per il prezzo: a quel prezzo ti fai un chiglia rigida di una 15ina d'anni con un 40 cv....
e ti dura uguale....

la omologazione "D" è per acque interne o protette, (laghi fiumi sottocosta) con condizioni meteo pressocchè ottimali (e multe salatissime se succede qualcosa di sgradevole e ti capita con 50 cm d'onda... perchè navighi in condizioni per le quali non sei omologato, con anche problemi di rivalse assicurative e compagnia bella)

in soldoni, per andare in acqua io non prenderei mai e poi mai qualcosa che non sia omologato almeno "C" (la stragrande maggioranza dei normali natanti, da 3 a 6 metri) la classi son 4: A (oceaniche autosufficienti) B (navigazioni d'altura) C (navigazioni costiere) D (navigazioni in acque protette)
per darti un'idea, A son le Navi, B sono le imbarcazioni, C sono i natanti come dicevo prima (a peso) da 3 a 6 metri ed infine D sono i canotti da bambini.... o poco più....
infine i cv: 15 cv su un mezzo omologato D per me sono anche troppi!!!!
Sergente
Metzeler (autore)
Mi piace
- 3/14
Grazie Bobo per consiglio...come fai a sapere che sono motociclista? Fai parte anche tu di fazeritalia?
come avrai capito sono molto ignorante in materia di gommoni e dopo vari affitti fatti in vacanza mi sono deciso e convinto che devo dare fondo a questa nuova passione.. La passione per il mare c'é sempre stata, ma viverla con un gommone non ha prezzo.
Il fatto del gommone o tender come si chiama cosi ridotto è dovuto a problemi di spazio sia del carrello, userei quello che uso per la moto, e lo spazio nel garage, ci sta giusto moto rimorchio e gommone, e di conseguenza sono limitato ad una lunghezza max 3,20 3,30, non per ultimo la praticita di varo e alaggio, il mio penso che vuole essere un acquisto puntato ad un turismo sottocosta senza velleita da crocerista, la paura di fare qualche cavolata c'è, per questo chiedo aiuto a questo forum, ero quasi convinto che a quel prezzo non avrei trovato niente e invece.
Chiedo a te Bobo e a tutte le persone che possono darmi un consiglio sull'acquisto e magari un indirizzo su chi puo vendere ad un prezzo onesto un gommone dalle caraterisatiche menzionate, contracambio con il mondo delle due ruote Laughing Laughing
grazie in anticipo...
Ammiraglio di squadra I.S.
bobo
Mi piace
- 4/14
te ne arriveranno tanti di suggerimenti.
inizio OT
per ora, anche vista l'ora, mi limito a dirti che
Citazione:
..come fai a sapere che sono motociclista? Fai parte anche tu di fazeritalia?

sono un indovino, oppure ho una intelligenza mostruosa...
oppure il semplice "2+2" tra il nick e il luogo di provenienza vicino all'appennino e alle curve m'ha dato l'idea...
del resto, un nick come metzeler, oppure pirellidiablo, o michelinpilotpower o roba simile a te che farebbe pensare?!?!?
Wink

quanto al fazeritalia, no, se fossi stato di fazeritalia non avrei indovinato... (scherzo, ma ero e sono della sponda vfritaliaclub, mai avute altre moto, sempre e solo vfr)

siamo tanti con le due ruote nel sangue, pare sia cosa che si sposa bene con i gommoni e la nautica, magari conosci altri toscani come me con i moscerini tra i denti abbastanza famosi e che sono anche qua dentro: dangun del svitalia... è vero che è meglio un morto in casa che un pisano all'uscio.... ma per Dan si fa volentieri un'eccezione!!!!

Sbellica

scusami l'offtopic, prendilo come mio personale "benvenuto"
fine OT
Wink

ciao
P.s.: hai mai letto questo topic? https://www.gommonauti.it/ptopic5781_motociclisti_quanti_di_voi_condividono_anche_questa_passione.html?highlight=motocicl%2A
Sergente
Metzeler (autore)
Mi piace
- 5/14
ho quasi finito turno sul lavoro, spero che per risposte hai ragione tu, tante e tante.

Noto con piacere che comunque il tuo passaggio al gommone non ti ha tolto la voglia delle impennate, a giudicare dalla tua foto.. Una bella impennata anche cxon il gommone Laughing Laughing
Ammiraglio di divisione
TheGiangi
Mi piace
- 6/14
Ciao Metzeler, ho letto che tua intenzione è trasportare il gommino col carrello della moto. Beh, se lo fai e ti fermano ti stramultano in quanto il rimorchio non è previsto per l'uso che ne fai in quel momento.
Se posso darti un consiglio, prendi in considerazione uno smontabile di 3,5-3,7m con un 15cv sopra vanno egregiamente (meglio un 20cv ma poi uno si regola). Lo puoi trasportare impacchettato (io il mio lo trasportavo sulla Ibiza ed era un 3,80m con un 25cv). Al limite puoi acquistare, anche usato uno di quei carrelli chiusi (tipo portabagagli aggiuntivo) dove tieni tutto il gommo. Con un gonfiatore elettrico (no compressori) lo monti in pochissimo tempo e sei pronto all'uso.

G
Seguite l'onda, belli!

Arrivederci a NAVIGHIAMO INSIEME 2021
Capitano di Fregata
francesco.rm
Mi piace
- 7/14
Omologazione D?

Lascia stare amico, per le condizioni meteo lo potrai usare si e no 5 giorni l'anno!

Bobo, Vfr?
Quando ti deciderai a passare ad una moto seria come la mia? R1200gs Adv Felice

Scherzo oviamente, con un mio amico che ha il Vfr, siamo arrivati a Capo Nord passeggiando!

Bella moto!
Sergente
Metzeler (autore)
Mi piace
- 8/14
Ciao Giangi, no, il carrello che ho preso è trasporto cose, è un rimorchio con sponde lungo 2,60 dove un gommone sgonfio di quelle misure ci dovrebbe stare..3,20 sgonfio anche con chiglia rigida ci sta comodo, 3,60 devo vedere la grandezza della chiglia..
Per lo smontabile.. Rolling Eyes Rolling Eyes preferivo un chiglia rigida... Rolling Eyes Rolling Eyes

Mi sono fatto fare alcuni preventivi da delle diverse ditte.. inizialmente ho cercato e trovato alcuni tender con consolle panchetta e quant'altro, un tempest 310 con 15 cv avv. elettrico consolle ecc 6700 euro Sad , un joker coaster 315 20 cv a 8000 euro UT , un usato x-marine a 2500 euro + 3000 euro di un 15 cv honda nuovo, tutti i motori a 4 tempi, ma ditemi Rolling Eyes Rolling Eyes Rolling Eyes sono prezzi normali??, allora ho modificato il tiro per una gommone di eguale misura però con guida a barra e ho trovato questo yamaha marvel 320 che come motore ,15 cv yamaha e misure se non fosse stato per voi l'avrei bloccato oggi Rolling Eyes Rolling Eyes UT un classe D a 3900 euro prayer prayer , grazie ragazzi...davvero grazie.

Continuate così Felice Felice Felice

inizio OT.. yamaha fz1.. e la pista è la mia passione..fine OT

P.S. ora mia passione anche il gommone.. Wink
Capitano di Vascello
gbpierpa
Mi piace
- 9/14
Sotto i 4 metri lascia perdere console, panchette e altri ammenicoli, non ti rimarrebbe lo spazio per starci dentro. Io come primo gommone presi un eurovinil blitz 380 con un motore tohatsu 18 e l'ho usato per quasi 18 anni, e non avevo nessun accessorio.
Adesso con un 4.3 ho montato questi accessori e debbo dire che mi rimane abbastanza spazio per le persone.
Comunque quei prezzi sono esagerati, un 3.15 per 8000 euro è una follia. Il mio l'ho pagato 750 euro 6 anni fa , ho preso un 521 per 500 euro , poi ci ho speso sopra 1000 euro di accessori e modifiche varie e mi va tutto molto bene. Comunque cerca bene , alle volte si trovano buone occasioni a prezzi accettabili.
Comprati uno smontabile da 380 cm in hypalon, magari con paramezzale in legno, mettici le ruote di alaggio e motorizzalo con un 15 cv e ci andrai benissimo in giro.
Sergente
Metzeler (autore)
Mi piace
- 10/14
pierpa...penso sia quello da foto..fatto molto bene Wink

Si, non mi devo far prendere dalla fretta.. ho tutto inverno e primavera..comunque..se trovo quello giusto...lo prendo subito Felice

Una follia tutti gli euro che mi hanno chiesto è la parola giusta..insomma un buggett di 3000 euro dovrei trovare qualcosa di decente prima o poi..
Sailornet