Piombi a sgancio rapido fatti in casa...indichiamo i vari metodi. [pag. 9]

2° Capo
EnzoSR
Mi piace
- 81/129
Si,ma non sono ai livelli di quelli che sta facendo l'amico Tls-Service Wink questi fresati te li scordi a vita.
Contrammiraglio
dani85
Mi piace
- 82/129
si resiste...per quanto riguarda la qualita dello stampo su questo non ce dubbio ma e anche vero che non e per tutti...
.Dopo l’istante magico in cui i miei occhi si sono aperti nel mare,
non mi è stato più possibile vedere, pensare, vivere come prima.
Sottotenente di Vascello
Senza Suono
Mi piace
- 83/129
il das e' economico ma non cattura nei minimi particolari la forma dell'originale,poi dopo un certo numero di colate tende a rovinarsi o sfaldarsi quindi bisogna rifarselo.
con la gomma siliconica rtv-689 puoi fare tutti gli stampi che vuoi,nei minimi particolari ed e' adatto perche' studiato per le alte temperature,puoi colarci 200 volte a patto che ogni 4/5 colate ti fermi per 7/10 minuti cosi' lo stampo di dura per sempre,l'unica cosa e' che costa troppo e non e' per tutti.
l'alluminio credo che sia il metallo adatto per gli stampi,lo si vede nei siti americani e anche nei video su youtube,viene usato anche per farsi le esche siliconiche col metodo ad iniezione,l'unica pecca di questi stampi e' che bisogna avere una buona manualita' con il CAD e poi cosa piu' importante la macchina che lo deve lavorare e cioe' una cnc a controllo numerico,vediamo cosa fa il nostro amico tls-service,quando lavoro ci sta dietro ad uno stampo e infine il costo della manodopera e spedizione a casa nostra.
a proposito bello il guardiano,sto CAD fa davvero miracoli Wink enzo ma cosi' non farai uno stampo unico dove ti esce sempre il 750 gr.?
non sarebbe stato utile farne fare 1 con 3 forme all'interno che so da:500-750-1000 gr.?
se vuoi aiutare tls-service procurati un'originale di questi guardiani e prendi le misure al calibro per avvicinarsi il piu' possibile alle dimensioni reali.
2° Capo
tls-service
Mi piace
- 84/129
Fatti due conti... lo stampo dovrebbe essere questo in figura, ha l'ingresso del piombo diametro 6mm mentre la "bocca" dell'imbuto è circa 30mm di diametro... lo sfiato dell'aria è un canale da 2mm di diametro... le impronte per il filo d'acciaio le ho fatte per un filo da 2mm ... lo stampo te lo posso fare per 40 euro ... se ne faccio almeno 5 posso fare uno sconto...
fammi sapere Wink Ciauuu

re: Piombi a sgancio rapido fatti in casa...indichiamo i vari metodi.
Sottotenente di Vascello
Senza Suono
Mi piace
- 85/129
ciao intanto ti faccio i complimenti,davvero ben fatto,volevo dire ad enzo una cosa:
non sarebbe piu' opportuno fare la base della goccia tagliata invece che bombata?
dico questo perche' se fai spostare il cono di colata dalla parte della base hai la possibilita' di fare varie colate per varie grammature che intendi fare,invece cosi' ti pesera' solo quello che hai scelto.
per spiegarmi meglio dove si monta il filo di acciaio da 2 mm. sara' la parte sotto,sopra verrebbe tipo a tronco di cono e a questo punto non serve piu' l'imbuto da colata ma basta farlo a cielo aperto,cosi' quando sciogli il piombo,prima te lo pesi per la grammatura che vuoi fare,cosi' quando coli sai perfettamente che ti uscira' di quel peso,potrai cosi' fare 4/5 grammature a tuo piacimento con un'unica forma e si risparmia,anche se il prezzo mi sembra ottimo.
sono solo opinioni personali enzo,poi ovviamente ognuno si puo' fare le cose come vuole Wink

tls-service una cosa hai dimenticato o forse lo disegni dopo,mancano i perni filettati per chiudere le 2 stampate con dadi o con farfalle filettate che so da M6 o M8.
posso sapere le dimensione dello stampo?
Contrammiraglio
tanor74
Mi piace
- 86/129
bel progettino...

io la palla che uso per zavorra pastura o piombo guardiano l'ho fatto da 1,5kg circa...

effettivamente potrei anche rifarne qualcuno più leggero...
Ex Rio 310 + Selva Naxos 15cv 2t
Ex Marshall 4,00mt + selva Naxos 15cv 2t
Ex Marshall M40s + Selva Naxos 15Cv 2t
Cranchi 4,90 + Tohatsu maxi 25/30 cv 2t -tohatsu corsa 25/40 2t
Della Pasqua DC7 doppio volvo Penta 118cv piede 290DP
2° Capo
tls-service
Mi piace
- 87/129
x Senza Suono :
Si come dici non sarebbe una cattiva idea, io non ho esperienza di piombi ne di pesca, ti dico solo un dubbio... una forma troppo poco idrodinamica potrebbe influenzare le prestazioni del piombo cioè es. due piombi dello stesso peso a parità di lenza in acqua ma con due forme diverse non affondano allo stesso modo quello meno idrodinamico affonda chiaramente meno... credo... specialmente quando sono grandi... fare i fratelli con grammature più piccole o più grandi dello stesso modello non è difficile, basta variare la scala sul Cad, verificando che il nuovo volume corrisponde al peso voluto...

per i perni ho previsto solo delle spine di centraggio perchè sull'alluminio le filettature non durano in eterno quindi è meglio usare dei morsetti esterni o delle viti con dado che fanno sia da spine di centraggio che da ganasce...
Saluti Felice
Sottotenente di Vascello
Senza Suono
Mi piace
- 88/129
ciao ti posto lo stampo che ho io fatto da un'amico su un blocchetto di normalissimo ferro,non e' nulla di particolare ma fa il suo lavoro da molti anni.
re: Piombi a sgancio rapido fatti in casa...indichiamo i vari metodi.

come vedi le grammature sono a mia scelta in base a quanto lo riempio,l'unica cosa che non mi e' mai piaciuta di questo piombo e' il foro passante,preferisco il tondino di acciaio come ti ha detto enzo,molto meglio e piu' sicuro da rotture,infatti per evitare tali rotture metto un cordino da 1,5 mm a mo di anello e poi attacco la lenza e infatti mai avuti problemi ad eccezioni d'incagli.
per quanto riguarda l'idrodinamicita' ti do ragione pero' sappi che nella traina con piombo guardiano si tratta di far camminare rasente al fondo la nostra esca che di solito e' viva tipo calamari,seppie,sugarelli,ecc..
a questo punto non ha importanza la discesa che impiega perche' di scendere scende l'importante e' che non debba fare molto attrito e quindi far staccare di molto la lenza quasi a mettersi in diagonale rispetto alla nostra imbarcazione,tranquillo che questi sono collaudati e mai avuti problemi,ovviamente come dici tu sarebbe utile avere varie forme per varie grammature che si desidera,pero' giustamente se metti tipo 4 forme in un'unico stampo cosi' da fare una colata unica per tutte,il prezzo sale perche' il blocchetto non ha piu' quelle misure ma e' piu' lungo.
sappi che stiamo solo parlando dei pro e contro non sono assolutamente critiche le mie ma semplici ragionamenti,poi ogni persona puo' fare cio' che vuole ed arrivare alla forma desiderata per cio' che ci deve fare.
ne approfitto per chiederti s'e' possibile avere il tuo telefono che ho un'amico che ti vorrebbe chiamare per discutere la realizzazione di alcuni stampi,niente d'industriale ma solo 2/3 stampi per altre cose,cosi' magari ci metto anche i miei e si fa spedizione unica,fammi sapere o manda in privato alla mia mail,ciao e grazie per la cortesia.[/img]
Capitano di Corvetta
angelo083
Mi piace
- 89/129
Per il guardiano io utilizzo un pezzo di catena, non incaglia e di facile reperbilità Felice
Sottotenente di Vascello
Senza Suono
Mi piace
- 90/129
e per fare 500/700/800/1000 gr. quanta catena ci vuole?
poi la colleghi al terminale?
mi e' nuova sta cosa e non ne avevo mai sentito parlare
Sailornet