Richiesta pareri su carena saver fisher 21 [pag. 4]

Contrammiraglio
manetta
Mi piace
- 31/37
giosub ha scritto:
manetta ha scritto:
cioa spero tanto per te

Buona sera a tutti,
per correttezza nei confronti di chi mi ha dato consigli su questa barca, racconto come è andata a finire.
Visionando la carena, considerando tutti i consigli ricevuti da voi, la stessa non presentava danni particolari tranne come detto dal prioprietario un rinforzo a base di stucco di vetroresian sullo specchio di poppa.
La cosa più strana è che la barca nella parte superiore a differenza di quanto mi potevo immaginare dalle foto e da quanto detto dal prioprietario era veramente in condizioni pietose.
La targhetta di omologazione staccata e in condizioni.......
Insomma ho perso un sacco di tempo, comunque ringrazio tutti voi per l'attenzione e i consigli dati.
Un saluto

Giosub



ciao giò ma alla fine cosa hai deciso la prendi o no
Sergente
giosub (autore)
Mi piace
- 32/37
manetta ha scritto:
giosub ha scritto:
manetta ha scritto:
cioa spero tanto per te

Buona sera a tutti,
per correttezza nei confronti di chi mi ha dato consigli su questa barca, racconto come è andata a finire.
Visionando la carena, considerando tutti i consigli ricevuti da voi, la stessa non presentava danni particolari tranne come detto dal prioprietario un rinforzo a base di stucco di vetroresian sullo specchio di poppa.
La cosa più strana è che la barca nella parte superiore a differenza di quanto mi potevo immaginare dalle foto e da quanto detto dal prioprietario era veramente in condizioni pietose.
La targhetta di omologazione staccata e in condizioni.......
Insomma ho perso un sacco di tempo, comunque ringrazio tutti voi per l'attenzione e i consigli dati.
Un saluto

Giosub



ciao giò ma alla fine cosa hai deciso la prendi o no


Caro Manetta,
purtroppo no, non tanto per le condizioni esterne, ma per il fatto che il tizio prima di andare mi aveva detto che i documenti e la targhetta "ce" era tutto in regola.
Una volta sul posto mi sono sentito dire che il certificato non era necessario perchè c'era la targhetta e inoltre quest'ultima non era posizionata sulla barca ma l'aveva lui in tasca perchè erano stati fatti dei lavori.
Ti lascio immaginare il tutto!
Comunque grazie per i tuoi consigli
Solemar B58 - Yamaha 115 v4 - carrello Ellebi 1300
Contrammiraglio
manetta
Mi piace
- 33/37
ciao giò per i consigli non c è di che mi dispiace che la cosa non sia andata a buon fine,ma giustamente quando si compra bisogna stare attenti a tutto,io lo scorso anno ho venduto la mia barca di 5 metri e quando è venuto l interessato gli ho detto che la barca gli avevo rifatto l intera carena resinata carrozzata e verniciata a gelcoat,poi gli ho ricostruito l intero specchio di poppa per 2 motivi,il primo perchè avevo l intenzione di montare un 70 cv e secondo ho dovuto cambiare la tavola che si trova nell intercapedine e quindi ho asportato completamente lo specchio di poppa,modificato a casa e poi riportato alla barca e resinato nuovamente,avevo anche paura di dirgli tutte queste cose,avevo bisogno urgente di soldi per fare la differenza dlla barca che ho attualmente,questo quando gli ho detto tutte queste cose che ho eseguito mi ha detto
la prendo senza neanche provare e così è stato,pensa che siamo diventati amici anche se lui abita a 60 km da me e anche qualche giorno fa ci siamo sentiti e mi ha detto che la barca va benissimo comunque se ti piace quel genere li il mio meccanico ne ha una uguale saver 21 cabin fish senza motore 8000 euro del 2001
Sergente
giosub (autore)
Mi piace
- 34/37
manetta ha scritto:
ciao giò per i consigli non c è di che mi dispiace che la cosa non sia andata a buon fine,ma giustamente quando si compra bisogna stare attenti a tutto,io lo scorso anno ho venduto la mia barca di 5 metri e quando è venuto l interessato gli ho detto che la barca gli avevo rifatto l intera carena resinata carrozzata e verniciata a gelcoat,poi gli ho ricostruito l intero specchio di poppa per 2 motivi,il primo perchè avevo l intenzione di montare un 70 cv e secondo ho dovuto cambiare la tavola che si trova nell intercapedine e quindi ho asportato completamente lo specchio di poppa,modificato a casa e poi riportato alla barca e resinato nuovamente,avevo anche paura di dirgli tutte queste cose,avevo bisogno urgente di soldi per fare la differenza dlla barca che ho attualmente,questo quando gli ho detto tutte queste cose che ho eseguito mi ha detto
la prendo senza neanche provare e così è stato,pensa che siamo diventati amici anche se lui abita a 60 km da me e anche qualche giorno fa ci siamo sentiti e mi ha detto che la barca va benissimo comunque se ti piace quel genere li il mio meccanico ne ha una uguale saver 21 cabin fish senza motore 8000 euro del 2001


Ciao Manetta,
se il proprietario si fosse comportato come te lo avrei apprezzato di più, secondo me la correttezza viene prima di tutto.
Puoi mandarmi tramite mp il tuo cellulare per metterci d'accordo per la fisher 21, la cosa potrebbe interessarmi.
grazie

P.s. dove è possibile vederla?
Solemar B58 - Yamaha 115 v4 - carrello Ellebi 1300
Utente allontanato
Sell it
Mi piace
- 35/37
Mi dispice !dopo tutto lo sbattimento.........meglio così che prendersi una bidonata.
Per mare non ci sono taverne! Chi naviga naviga chi sta a terra giudica!
Utente allontanato
sampey2000
Mi piace
- 36/37
Giosub, ho letto tutto sull'argomento se vuoiti vendo la mia Saver con motore motorino e tutta l'attrezzatura...osmosi comresa......a ah ah...se hai qualcuno che ti va i lavori com dice manetta ti faccio fare l'affare .......io gia mi sto rompendo a stare senza barca anche se il tempo è quello che è, tanto vedo che sti ad Ardea.........la barca sta ad Anzio l'avevo tirata fuori per fare i tagliandi annuali e ci sanmo ccorti delle bolle ed è vero da informazioni richieste direttamente alla Saver sembra che fino a quelle fabbricate al 2003 alcune hanno questi problemi sui pattini, però si sistemano pensa ch da questa estate che l'ho messa in vendita semza apere di questo problema....pensa che figura pensavano anche che volevo dare qualche ....soola.......la mia poi è la Cabin che è molto più comoda detro e nell'abitacolo...sotto coperta ho tutta la mia attrezzatura senza che nessuno vede niente........se vuoi io ho gia un'altra barca che sto appresso di un amico.......ciao maurizio
Sergente
giosub (autore)
Mi piace
- 37/37
sampey2000 ha scritto:
Giosub, ho letto tutto sull'argomento se vuoiti vendo la mia Saver con motore motorino e tutta l'attrezzatura...osmosi comresa......a ah ah...se hai qualcuno che ti va i lavori com dice manetta ti faccio fare l'affare .......io gia mi sto rompendo a stare senza barca anche se il tempo è quello che è, tanto vedo che sti ad Ardea.........la barca sta ad Anzio l'avevo tirata fuori per fare i tagliandi annuali e ci sanmo ccorti delle bolle ed è vero da informazioni richieste direttamente alla Saver sembra che fino a quelle fabbricate al 2003 alcune hanno questi problemi sui pattini, però si sistemano pensa ch da questa estate che l'ho messa in vendita semza apere di questo problema....pensa che figura pensavano anche che volevo dare qualche ....soola.......la mia poi è la Cabin che è molto più comoda detro e nell'abitacolo...sotto coperta ho tutta la mia attrezzatura senza che nessuno vede niente........se vuoi io ho gia un'altra barca che sto appresso di un amico.......ciao maurizio


Ciao Sampey,
mandami tramite mp il tuo cellulare ci possiamo mettere d'accordo per vederla.
Ciao

giosub
Solemar B58 - Yamaha 115 v4 - carrello Ellebi 1300
Sailornet